Forse conoscerete Linkem ( http://www.linkem.com ), uno dei principali provider di connessioni Wi-MAX in Italia.
Qualche mese fa decisi di provare questa nuova tecnologia, accoppiandola all'ADSL come connessione di backup in caso di problemi, ma anche per poter avere una connessione sempre disponibile nel caso dovessi spostarmi, visto che con uno stesso abbonamento ci si puo' connettere ovunque ci sia copertura, un come l'UMTS. Tutto questo andando anche contro i vari post in giro per la rete che segnalano problemi e disservizi che dall'assistenza vengono ignorati.
L'abbonamento scelto e' il Linkem MAX 20 che al momento della sottoscrizione era in offerta per 6 mesi, e prevede una connessione 24 ore su 24 con traffico illimitato a velocita' massime di 7Mbit in download e 1 Mbit in upload. Naturamente, come la maggior parte dei provider, tali velocita' non sono garantite, e non viene neanche specificata una velocita' minima garantita.
Sin dai primi giorni la connessione si e' comportata bene, avendo nel mio appartamento una ricezione del segnale ottima; le velocita' promesse si raggiungono facilmente, a volte le ho anche superate, con le fluttuazioni comunque tipiche in orari di punta.
Durante la mia esperienza si e' guastato il modem/router wi-fi fornito in comodato. In questo caso l'assistenza (dopo avermi tartassato con una serie di prove inutili tipo "stacca il cavo, riattacca il cavo, riavvia il router, stacca la corrente...") ha finalmente deciso che il router era guasto ed e' stato prontamente sostituito con consegna a domicilio del nuovo router e ritiro sempre a domicilio di quello guasto.
Ed ora viene la parte interessante.
Verso meta' giugno, improvvisamente sparisce il segnale della rete Linkem. Chiamo immediatamente l'assistenza e mi viene confermato che c'e' un guasto sulla loro infrastruttura e che dei tecnici stanno provvedendo alla riparazione.
Ebbene questi tecnici sono (suppostamente) al lavoro sul problema da circa tre settimane, e non hanno ancora riparato il guasto. Ormai ho perso la speranza e recedero' dal contratto quanto prima.
Dal call center dell'assistenza non fanno altro che dirmi "il problema e' in fase di risoluzione". Tutto li'. E nel frattempo pago per una connessione che non esiste.
Mi sono anche chiesto se fossi l'unico utente Linkem della mia zona e fosse quindi per loro anti-economico effettuare la riparazione. E l'ho chiesto anche a loro, confermandomi che non sono l'unico.
Ora io ho gia' altro modo di connettermi ad internet, ma in che situazione saranno coloro che non altra altra possibilita' che Linkem?
In conclusione, le connessioni Wi-MAX di Linkem funzionano finche' funzionano. Se c'e' un guasto rimani a piedi.
Mi sento quindi di sconsigliare a chiunque tale provider, unendomi al coro delle voci presenti sul web che avevo inizialmente ignorato.
Questa esperienza avviene nella citta' di Ragusa, in Sicilia.
362 commenti
Come il signore di Ragusa, anch’io lamento il problema di connessione, e da quando ho sottoscritto il contratto, si verificano quasi quotidianamente problemi di connessione. Se mi rivolgo al numero verde, mi fanno fare prove tecniche che non servono a nulla, La ditta che mi ha installato linkem, la Elettronica Pelino di Avezzano, sostiene che e’ un problema del ripetitore telecom, e stanno cercando di risolverlo….oramai da due giorni. Vi chiedo spiegazioni in merito, o via mail, o al mio numero di cellulare 3297168036- Mi auguro che l’inconveniente venga risolto in giornata, altrimenti mi vedro’ costretto a rescindere il contratto. Faccio presente che attualmente sto navigando su internet con chiavetta telecom a mie spese, perche’ internet mi occorre per motivi di lavoro. Con l’occasione ringrazio ed ossequio
Per chi non lo sapesse, ogni ponte Linkem supporta circa 70MB/bits per radio, nel migliore dei casi 3 radio per coprire i 360 gradi senza possibilità di upgrade. Bastano pochi clienti per saturare la banda…
Non è assolutamente vero che Linkem ha 3 radio ne ha almeno una ventina se volte l’immagine inviatemi una email a vito.lanzillotta@gmail.com con scritto “immagine ripetitore Linkem” prima di scrivere cavolate pensate!!
:D io pago la modica cifra di 56 euro ogni 2 mesi per viaggiare all’incredibile velocità di 0.80 Mbps. Notte e mattina raggiungo anche i 9 Mbps… il problema è che la notte dormo e che la mattina lavoro… dalle 19 alle 24 il massimo di velocità che riesco a raggiungere sono 2 Mbps (sottolineo che è il massimo, e soprattutto non stabile) e scarivo 150MB in 1 ora e mezzo buona. Chiamo il centro assistenza e mi dicono che sono consapevoli di un guasto al mio ripetitore e che i tecnici ci stanno lavorando. Io sto seriamente valutando di mandare il mio curriculum alla linkem per diventare un loro tecnico… perché metterci 1 mese e mezzo per sistemare un ripetitore danneggiato e venire stipendiato, magari bene, deve essere tutto ciò che una persona cerca da un lavoro.
Io ho fatto il router portatile da interno, perché mi serviva aTarquinia (VT) e a Bastia Umbra (PG). Perché mi sposto frequentemente. Per 15 mesi la connessione è andata bene, mo sono 2/3 mesi che un pianto. Nei due paesi mensionati hanno fatto tanti contratti, e ora la connessione è lenta e a volte assente, come ora che sto scrivendo con il router de cell. Io però ho fatto la prepagata e penso che alla scadenza non lo rinnoverò, e non ho bisogno di disdetta.
Recentemente mi sono arrivate mail che richiedevano una mappa dei ripetitori Linkem.
Io non posseggo alcuna mappa, potrei fornirvi solo delle immagini del ripetitore di Linkem, per scoprire il ripetitore oggi nel 2016 è diventato (quasi) impossibile dato che sul sito prima linkem riportava l’intensità del segnale(colorata in verde), ora non più.
Linkem sarebbe da deportati nei campi di sterminio perché è semplice stanno truffando i loro clienti che pagano von moneta valida mon falsa mentre la linkem il servizio che dovrebbe dare in cambio dei soldi buoni ti fotte per cui chi ruba o fa le truffe va punito con la morte
Salve!! sono più di due anni cliente Vodafone, ho la linea con adsl, vodafone station 2 con internet key, come linea sia via cavo che umts non mi ha mai dato problemi salvo l’alto costo dalle 120.00 € alle 160.00 € ogni due mesi che lo usi o no sempre quella e la cifra nonostante alla stipula del contratto i prezzi erano ben diversi stando a quello che diceva il furbo di turno del call center.
Poi ho visto la pubblicità della Linkem e la cosa mi ha incuriosito, tramite il loro sito vedo prima la copertura e purtroppo niente, riprovo dopo una settimana e finalmente ce copertura all’ora sempre dal loro sito compilo il contrattino e dopo due giorni lavorativi vengo contattato dall’installatore per l’appuntamento, installato il tutto arriva il fatidico momento della connessione w finalmente luce fu!!! una velocità di connessione e download superiore alla stessa vodafone, tengo a precisare che abito a Cagliari e il ripetitore si trova a quasi sei chilometri da dove risiedo e nonostante tutto il segnale e ottimo e non ho nessun problema sia di connessione che di download, aspetto ancora qualche settimana e poi manderò la vodafone a quel paese con le sue 150.00 €.
per ora ringrazio la Linkem poi si vedrà.
Signo Fabio, mi chiedo che tipo di contratto ha stipulato con vodafon per pagare 120-160 euro ogni due mesi, io ne pago 56 di euro ed ho una connessione adsl mai al di sotto dei 7 mbit. Tra le altre cose adesso vodafon offre la adsl senza limiti per sempre a 30 euro mensili. Per quanto riguarda Linkem……..lasciate perdere, non ci vuole molto per capire che non potranno mai garantire il servizio che tanto pubblicizzano. Mi sorella è appena uscita da questo incubo e non vi dico quanti problemi abbiamo avuto per la recessione del contratto.
Massimiliano non è che ti dispiacerebbe contattarmi dovrei chiederti informazioni riguardanti la Vodafone perché ho diversi problemi legati ai 15gb mensili che finisco alla velocità della luce :(
Qua l’adsl fa schifo e viaggi sempre al di sotto di 1 mega (con telecom o qualsiasi altra compagnia) solo la vodafone ti riesce a fornire i 7 mega però hai un limite di 15 gb mensili, e rimane anche il problema delle telefonate, quando telefoni la linea internet svanisce nel nulla e se una sta scaricando oppure gioca online la connessione cade..
scrivimi a paniluca8@gmail.com vorrei sapere dell’offerta dell’adsl a 30 euro.. te ne sarei davvero grato
ciao non so se la vodafone alza i prezzi per ogni regione a suo piacimento ma io abito a bergamo e a quanto ne so il mio contratto è da 30 euro e non ho mai sentito un contratto più alto, solo che mi ero accorto che avendo la chiavetta inserita della vodafone station mi facevano pagare di più ance se loro dicevano che se cadeva la linea adsl con la chiavetta non dovevo pagare niente ma è bastata toglierla e da 3 anni pago 60 euro ogni due mesi senza piu disconnessioni
Ciao antonio..
Puoi mandarmi la documentazione per recidere il contratto con Linkem.?
Qualcuno è a conoscenza della possibilitá di chiudere il contratto prima dei 12 mesi ?
So che con la legge Bersani è possibile farlo in qualsiasi momento senza dove pagare nulla …
massimiliano, vorrei capire meglio l’argomento. puoi metterti in contatto con me? grazie.
Sono d’accordo sto facendo l’ultimo tentativo e recedo dal contratto perché è sempre la stessa storia non c’è ne qualità e ne serietà vi consiglio di recedere dal contratto perché sta storia non finisce più
Ciao a tutti,
anche io abito a Cagliari e ho fatto il contratto per un’antenna outdoor.. devo dire la verità per ora (sono al primo mese) tutto funziona benissimo..l’unico neo è che la connessione è via cavo ethernet .. vorrei installare un router wifi o quasiasi cosa mi eviti questo cavo per casa… avete suggerimenti sui modelli compatibili?
Grazie a tutti.
Ciao
Cinzia
Tp- link con ingresso wan pagato 30 Euro al expert, ho linkem navigo bene, ma a volte ho cali di banda pesanti, ma comunque per ora v meglio di telecom e chiavette
Ciao, l’antenna outdoor funziona come un router cioé svolge tutte le funzioni di un router come l’assegnazione degli ip ai pc connessi alla tua rete, firewall e nataggi standard ed avanzati. Il limite: supporta fino a 5 connessioni contemporanee. Come access point wifi puoi utilizzare quello che vuoi, l’importante è disabilitare il server dhcp del accesspoint. Se invece necessiti di più connessioni contemporanee fai il contrario: spegni il servizio dhcp della antenna linkem ed utilizza quello del tuo access poin se ti permette di gestire più connessioni. Io uso un linksys wap4000n ma uno vale l’altro. Per la connessione Linkem: la uso da tre mesi e non ho mai avuto problemi. Abito a Macherio ed il ripetitore Linkem si trova a Desio, il segnale è stabile e veloce.
Ciao a tutti.
ciao aldo, anche io abito a Macherio, ho linkem da 1 settimana, ma i 7mb li ho visti solo quando il tecnico mi è venuto ad installare l’antenna outdoor…ora in download 0.75mb e in upload 0.95mb…
ho già chiamato più volte il numero dell’assistenza, ma sempre la solita tiritera…in che zona abiti?
io alla bareggia
ciao stavo leggendo che hai dei problemini con il cavo se non lo sai esistono dei ripetitori di segnale che si chiamano TP-LINK E SONO DEI CONVOGLIATORI COSA SIGNIFICA CHE USANO LA RETE ELETTRICA PER UTILIZARE INTERNET, DI CUI UNO VA AL CAVO E LO ATTACCHI A QUALSIASI PRESESA E IL SECONDO LO ATTACCHI ALL’INTERNO DELLA TUA ABITAZIONE AD UNA PRESA DI CORRENTE E CON CAVO LAN VAI AL PC, LI VENDONO IN COPPIA E SONO SEMPLICISSIMI DA ISTALLARE SENZA TECNICI. SE POI CI SONO SEMPRE UNA COPPIA CHE QUELLO DENTRO CASA A ANCHE WI.FI CHE IN QUESTO MODO MOLTO COMODO TI PUOI CONNETTERE CON UN PORTATILE OVUNQUE IN CASA PRENDI CON UNA TRASMISSIONE DI 300MBPS IN SOSTANZA CON UNA COPERTIRA DI CIRCA 300 MT. IL COSTO DI QUESTI SONO 75.€ PER I PRIMI SONO 50.€ SENZA WI-FI SPERO CHE SONO STATO CHIARO E UTILE PER I TUOI PROBLEMI CIAO
mi potresti mandare qualche link di questi attrezzini??? io vorrei portare il segnale dalla mia abitazione verso il giardino a 50 mt .
ciao, per ora ringrazia pure linkem!!! però tra circa 2 mesi, fammi sapere si la ringrazierai ancora ^_^
buona fortuna, se non avessi il vincolo dei 24 mesi, li avrei mandati a quel paese già da un pezzo…
è inammissibile navigare a 0.45 mb ….
la letteralmente schifo… io mi trovo in puglia provincia di brindisi…
Ciao Sante,
io sono di Brindisi città e sto pensando di comprare una ricaricabile linkem (mi danno modem e due mesi di navigazione).Tu dici che linkem non ve bene qui in zona? La ricaricabile per fortuna non mi vincola (se la connessione fa schifo mi basta non ricaricare più) e mi hanno detto che non sono tenuta alla restituzione del modem e che non ci sono penali…
signora Elisabetta, sono 15 mesi che ho stessa ricaricabile che hai fatto tu, sino a due mesi fa è andato tutto ok, siccome come ho già detto, che tutti tolgono il tel fisso e si riversano su linkem il segnale diventa lento e spesso assente come ora che ho il router del cell. Non c’è bisogna di disdetta basta non ricaricare. buonasera.
io ho provato tutti i gestori dalla a alla z mi mancava linkem e posso dire x me e n 1 non ho mai avuto la mia connesione a 12 mega grande linkemmmmmmmmmmmmm
Fabio anche a me linkem andava bene. Ora che stanno levando tutti il tel fisso, molti si riversano a linkem aumentando gli utenti internet sarà sempre più difficile la connessione. Mi auguro che non sia il tuo caso. Ora che scrivo sono con il router del cell. Ora Linkem è arrivata a 25€ mensili, io ho la prepagata e ricarico €110 per 5 mesi, se si ricarica per 12 mesi allora sono €240, che sarebbe conveniente. Premetto che se continua così non ricarico più la scheda, non avendo bisogno di disdetta. ciao.
Salve a tutti, per caso ho trovato questo forum per LINKEM perche io li ho provato nell 2008 per una setimana, era a quelli tempi 20 euro al mese senza limiti, ma e cosi non sono ruiscito a provare la loro conesione praticamente non potevo aprire nessuna pagina internet, dopo tanti prove durante una setimana di prove mi sono rotto il ca…..
Li ho chiamato e
ADETO CHE VENGANO PRENDERCI TUTTA LA SUA SCHIFEZZA MA AVEVO PREPAGATO MI SEMBRA DUE MESI NON MI RICORDO PROPIO
E PIU INTERESANTE E CHE DOPO 4 ANNI PASATI OGGI 25.10.12 RICEVO SOLECITO DI PAGAMENTO FATTURI NON PAGATI
concordo pienamente!!!
a questo punto pago la penale di 100 euro in caso di disdetta entro i 24 mesi, e li mando a fanc….—–
e quando viene il tecnico a ritirare l’antenna glie la sfascio in testa ^_^
È successo anche a me. Non vengono a ritirare il modem, non ti chiamano. E dicono che non risultano le tantissime chiamate fatte. Fanno schifo in tutti i sensi.
2 mesi con Linkem, nessun problema relativo alla connessione, banda minima di 7 mega fino ad un massimo di 8. A Padova città sicuramente stanno installando molti ponti, conosco di persona chi li installa. Oltretutto l’ho portato con me a Brescia e ho avuto lo stesso risultato positivo. Per ora ringrazio Linkem sperando che il loro servizio rimanga nel tempo, grazie!
Anch’io come di Massimo e Miriam sono di Avezzano. Ho il contratto con linkem che prevede la tessere prepagata,e io dico fortunatamente, almeno quando mi scoccerò davvero, butterò l’antenna via dal balcone. Effettivamente ogni tanto da qualche problema tale da farmi veramente innervosire ( anche perchè non si risolvono per giorni), comunque io ce l’ho da fine luglio, e con l’antenna collegata al pc, recentemente sta funzionando bene. Ora ho acquistato un altro pc, e quindi vorrei comprare il router, me lo consigliate o è una spesa inutile ? Grazie.
Ad Agrigento la linea linkem non funziona bene, se mi collego in download ad una velocità che si aggira sotto il mega devo sentirmi fortunato (potrei anche postare foto che testimoniano quello che sto dicendo).
Peraltro chiamo l assistenza e mi rispondono con una tranquillità assurda nel senso che a loro non frega proprio niente ad ogni modo ogni due mesi prelevano i soldi dal conto corrente in modo semplice ed automatico e io continuo a non navigare o se sono fortunato a navigare in modalità tipo preistoria. Adesso manderò una lettera raccomandata di disdetta avvalendomi del mio studio legale altrimenti questi pretenderanno, dopo aver inoltrato la disdetta, di aver pagata la penale….E’ un mondo assurdo
Anche in zona Paternò aspettato 1 mese e mezzo prima che un tecnico venisse a casa a cambiare l antenna e il risultato è stato nessuno, internet non funziona ugualmente
Da quando mi hanno inserito la SIM nel ricevitore linhem non funziona più. Con la storia dei 20 mega hanno stoppato alla grande il segale alla domanda arriva dopo 1/4 di ora.Non c’è speranza questo da circa un mese.Ho disdetto tutto e sono passato a Telecom-Tim a 29€ al mese ti danno anche ondeman come SKY e la visione di centinaia di canali+telefonate gratis verso tutti i numeri nazionali+ADSL a 20 mega,ne arrivano 2 effettivi.Risparmiavo 4€ al mese di ignoranza.
Sono degli impostori. Il mio modem o la mia antenna esterna hanno sempre avuto problemi. La terza volta mi dicono che il modem andava sostituito e che l’intervento mi sarebbe costato circa 50 euro. Immaginate!? Per sostituire un modem guasto tutti sti soldi!! Mi offrii di sostituire personalmente il modem se me lo avessero spedito, ma la risposta fu che avrebbe dovuto farlo il loro tecnico. Mi innnervosii a tal punto da chiedere la disdetta. Ma la cosa non finisce qui! Smonto io personalmente l’antenna e il modem e aspetto che si vengano a riprendere il tutto. Dopo qualche giorno mi chiama il tecnico per la disistallazione, al che faccio presente che è gia tutto smontato. Il tecnico allora mi dice che poi il corriere sarebbe venuto a riprendersi il tutto. Ho aspettato ma nessuno è mai venuto. Morale della favola a distanza di un anno mi arriva a casa la fattura di 100 euro per mancata restituzione del modem. E mi hanno detto che la colpa è mia perchè non mi sono interessato per restituirlo. Sono dei ladri!!!! NON FISATEVI
Salve io sno della provincia di ct.a 3 mesi che ò questa linea e dico veramente che nn sno pienamente soddisfatto segnale proprio debole sno costretto a disdire tt..questa è stata la mia esperienza.
SALVE!!! La mia esperienza con Linkem: Servizio PESSIMO Operatori INCOMPETENTI ha me è capitato spesso mentre navigavo la connessine si interompeva però dopo qualche secondo all’incirca 20/30 secondi tornava,velocità scarsissima a volte pure sotto a 1 mega chiamando l’operatore si giustificava che loro non garantiscono nessun minimo,ero lontano dall’antenna,segnale disturbato e tantissime altre CAZZATE. Premetto 1) Sono a 500 metri da dove è posizionata la loro antenna entrando nell’apparato del router Qualità Segnale 100% Potenza Segnale 100% come si spiega che non raggiungo almeno 1 mega. 2) Quello che dicono che loro non garantiscono nessun minimo non è esatto secondo AGCOM Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni tutti gli operatori sono tenuti a garantire un minimo se non sbaglio dovrebbe essere di 1,5 mega. Nemesys, lo speed test di Agcom, con questo programma si puo disdire da qualunque compagnia di ADSL che non rispettano il minimo garantito Senza Penali anche prima della scadenza Senza Giustificazione perciò non crediamo quando si giustificano con CAZZATE varie sei lontano dalla sorgente il segnale è disturbato tutte scuse questo si chiama Personale Incompetente,Pessimo Servizio
Troppi utenti sulla linea. E’ vero che viaggiate ad 1M, ma la disponibilità é capillare e in tutta Italia.
Se lo usate per il downlad è meglio una linea fissa e, ripeto, non è garantito che la linea fissa sia così “libera” da strozzature vista la continua richiesta di nuovi contratti.
hai ragione sergio l unico e lui che dice che va bene mi sa proprio che sto tipo sia qualcuno che lavora x la linkem vergognatevi siete una azienda che fa cacare davvero
Salve,
Avevo deciso di togliere Alice dato il costo e, sentendo in giro le qualita’ del wimax, mi sono deciso a provare Linkem in versione ricaricabile (per fortuna).
Preso il modem (BM635), lo collego e aspetto il fatidico sms con i codici d’accesso che sarebbe dovuto arrivare entro 24 ore. Gia’ sembrava strano che anche senza collegarmi il segnale fosse piatto in una zona dove sul loro sito risulta eccellente anche indoor.
Dopo 2 giorni protesto e la sera finalmente arriva l’sms, ma, scopro che il modem non trova nessun segnale anche con i codici d’accesso. Incavolato parto anche se sono le 7:00 di sera e vado dal rivenditore che attesta che il modem e’ difettoso e me lo sostituisce mostrandomi che il nuovo “cerca” il segnale ma non si collega perche’ devo impostarlo con i miei codici.
Vado a casa, metto i codici, il modem cerca…cerca…cerca…deciso a lasciar perdere e riconsegnare tutto, riallaccio il mio Pirelli by Alice.
Prima di andare a dormire mi viene la tentazione di riprovare, sono le 23:30, e, magico! Si registra, il segnale e’ 100% : la prima cosa che faccio e’ lo speedtest sull’omonimo sito.
Altra sorpresa, quasi 8mega.
Sono passati 3 giorni e quella velocita’ non l’ho piu’ vista, ma mi dico, mi bastano anche 2 mega ma buoni, anche perche’ con il famoso programma per il p2p avevo ottenuto le freccette verdi quindi cosa poteva capitare? Semplice non scarica e non carica, i video su youtube vanno peggio che con una connessione umts e se faccio un download diretto da un sito come un driver per una scheda video quello che ottengo e’ una velocita’ fluttuante che va da 1kb/s e 58kb/s.
Va beh, mi ridurro’ a usarlo alle 3 di notte…che bello, a quell’ora raggiungo la ragguardevole velocita’ di 100kb/s ogni 3 secondi, poi scende a 10kb/s e poi risale. Il p2p? mai, nemmeno di notte nonostante sul sito dicono che sia utilizzabile.
Ma dico, non si possono stabilire regole per cui quello che si dichiare poi si deve mantenere?
Se hanno poca banda, che si aggiornassero e fornissero un minimo di banda a tutti, poi ognuno la impiega per quello che gli pare invece di metter su filtri per il traffic shaping.
Allo scadere del mese se non rivogliono il modem lo do alla differenziata.
Arrivederci.
Salve, sono anche io utente linkem e devo dire che tranne un periodo ad agosto di alcuni aiorni di assenza di segnale non h avuto grossi problemi. Quei giorni però me li ricordo bene. Ho realizzato un site che raccoglie le segnalazioni della qualità del segnale da parte degli utenti geolocalizzandoli, per capire se ci sono disservizi, problemi di sinoli utenti o del provider: http://linkem.crowdmap.com
Finisco aggiungendo che Linkem non ha DNS suoi ma usa quelli di Google. Pare che adesso usi un range di Ip che non consente più di vedere la RAI via web ed insieme ai server DNS non suoi possono esserne la causa!
Per G.C.,
salve, sono stato sul link ma non sono riuscito ad inviare la segnalazione tramite modulo riguardante oggi e ieri, ovviamente ora sto scrivendo tramite Alice.
Ieri per tutta la notte fino alle 12:00 rete presente, router collegato ma “impossibile visualizzare la pagina” , ping fallito su tutti gli indirizzi che ho provato.
Sta mattina si replica!!! Ma la cosa piu’ inquietante e’ stato il tentativo di chiamare il numero verde…”Telecom Italia, il numero composto non e’ al momento disponibile…”
Per la cronaca sono nella provincia di Teramo.
Ciao a tuttti
io sono utente Linkem da circa 1 anno vivo a Bari e uso la connessione a casa come secondaria perchè in genere mi connetto dall’ufficio con un altro provider devo dire che in quest’anno non ho mai avuto problemi di sorta e tutto andava bene, fino a 3 mesi fa quando mi sono trasferito e prima di trasferirmi ho chiamato il servizio clienti per sapere se fosse coperta la casa in cui andavo (tralaltro mi sono trasferito di neanche un km) la risposta della Linkem:
“assolutamente si, stia tranquillo perchè si sta addiritura avvicinando al trasmettitore”
Da quando mi sono trasferito ho dovuto registrare il numero verde della linkem sul cellulare perchè li ho chiamati un giorno si e un giorno no.
Il mio problema è che il modem non riceve segnale, dopo aver fatto un numero incalcolabile di test di spostamento (un operatore mi ha perfino chiesto di mettere il modem fuori dal balcone) e un altro numero incalcolabile di test con il modem, un operatore è arrivato alla conclusione che il modem non funzionava ( anche se fino a un paio di settimane prima nella mia vecchia casa andava alla perfezione)
allora ti arriva a casa il modem nuovo restituisci quello vecchio ma purtroppo neanche con il modem nuovo succede niente..altrettanti test di spostamento e varie.
Oggi incredibilmente il segnale è arrivato e sono riuscito a connetermi alla velocità di ben 1 mega.
Morale della favola: mi hanno detto che se voglio il segnale devo pagare un ulteriore servizio chiamato outdoor che mi permette di ricevere meglio…credo che proverò a costruirmi una di quelle rudimentali antenne che si trovano sul web e se non funziona recedo dal contratto.
In tutto questo non sconsiglio il servizio perchè per diverso tempo ha funzionato senza darmi problemi…l’unica cosa è che bisogna essere consapevoli che in caso di prooblemi la capacità di risoluzione a parte di Linkem è pari a 0
ho linkem max 30 da tre anni , devo dire che non mi ha mai dato dei grossi problemi , ma da 15 gg, ho problemi di disconnessione e linkem mi propone di disdire max 30 e passare ad una antenna outdoor , ma io che non ho piu’ la linea telefonica come faccio ? chi mi paga le spese se il problema e’ nato da un loro recente aggiornamento ? diffidate gente , diffidate .
IO HO LINKEM DA UN ANNO
A LEGGERE VOI CHE AVETE LA FORTUNA DELL ADSL E METTETE LINKEM SIETE DEI PAZZI :)
DEVO DIRE PER CHI NON HA COPERTURA ADSL E’ L UNICA SOLUZIONE DISCRETA VISTO CHE LA CONNESSIONE NON E’ DELLE MIGLIORI PERO’ RIESCO A GIOCARE ALLA XBOX ONLINE SOLO CHE ADESSO NON ARRIVA NEMMENO A 500 KB…
SECONDO ME HO C’E’ TROPPA GENTE CONNESSA PERCHE’ LA MATTINA VA VELOCE O PERCHE’ SONO LORO CHE ABBASSANO IL LIMITE DELLA VELOCITA’ IN DOWLOAD
Ho attivato Linkem ieri (disdicendo Fastweb =( )appena attivato con l’operatrice tutto ok,dopo neanche 2 ore zero segnale,in alcuni punti proprio davanti alla finestra mi da uno scarso segnale a 1tacca(gira a circa1/2 mega,anche se sul sito nella mia zona dà copertura eccellente) se sposto il modem anche di 10 cm dalla posizione di ricezione….magia non prende più una mazza!!!Metterò la coda tra le gambe e tornerò da fastweb….comunque concordo con il servizio di assistenza clienti..non sanno nemmeno loro come sono girati!!Vi scrivo da Biella (Piemonte) usando ancora la linea Fastweb…perchè l’altro modem è li defunto con spie lampeggianti!
Un saluto a tutti,volevo portare il mio contributo alla discussione. Io ho sottoscritto un abbonamento con Linkem a Luglio 2009,prima di linkem avevo come operatore (la mia zona non è coperta via cavo) Panservice con un collegamento hiperlan.
Il collegamento con Panservice era ottimo però Linkem mi offriva internet e telefono a 30 euro al mese (MAX30).
Fino alla fine di maggio 2012 la connessione con Linkem non era prorpio una spada però riuscivo a navigare e anche ad usare il VOIP anche se più di qualche volta si faceva fatica a capire il corrispondente.
Il 24 maggio 2012 il segnale è sparito,ho pensato ad un problema tecnico ma visto che dopo circa 7 ore il segnale non tornava ho chiamato il call center (veri incompetenti….quante lucette accese stacca il modem fai lo speed test….avvertiremo l’area tecnica) che mi diceva c’è stato un problema ma è stato risolto.
Da quel giorno,il mio segnale era 100%, non sono riuscito più a collegarmi,ho provato a mettere il modem fuori nel terrazzo ed ho visto che il segnale a mala pena arrivava al 50 % con il VOIP inutilizzabile e la connessione internet che si interompeva continuamente….. a nulla sono valse le mie telefonate (con grande perdita di tempo visto che devi aspettare circa 10-15 minuti prima che un operatore ti risponda) al call centerinutile un mio fax alla sede operativa di Roma, dopo tante sofferenze ho dato la disdetta, da circa 10 giorni silenzio assoluto da parte di Linkem però mi è arrivata la bolletta per pagare i due mesi di anticipo.
Adesso ho inviato un’altra raccomandata dicendo che non intendo pagare tale bolletta e se serve andrò da un avvocato però questa è la dimostrazione che questa azienda se ne frega altamente dei clienti e che se voui andartene devi spendere soldi extra altrimenti rimbalzi contro un muro di gomma.
Spero solo che al più presto vadano falliti.
Sono a pochi Km da Milano, ma qui, nonostante l’urbanizzazione consistente, Telecom non cabla (ufficialmente, come comunicatomi anche dal comune, perchè non ha soldi). Morale: ho Linkem Pro (60 €/mese + IVA) da quattro anni.
Il primo anno è stato un travaglio, poi, dopo mille telefonate con il solito valzer (è collegato con cavo, provi a fare il ping, stacchi la spina…la facciamo contattare dal tecnico), viene l’assistenza ad alzarmi l’antenna. Poi, con alti e bassi, la linea va abbastanza bene. Tre settimane fa, il collasso. L’antenna funziona – e quindi la comuncazione tra me e Linkem va bene -, ma è Linkem che non riesce ad uscire. Tracert si ferma ad un loro IP interno.
Stando a quanto le poverette del call center mi hanno detto, i tecnici avrebbero dovuto chiamarmi già due settimane fa, almeno per dirmi che ci stavano lavorando e fare qualche accertamento insieme.
Oggi ennesima telefonata, ma niente.
Il mio vero problema è che non ho alcun tipo di alternativa a loro, a parte le solite offerte capestro con traffico massimo mensile a 20 GB a 29 €/mese.
Figuriamoci: 20 GB per chi lavora online 7 gg su 7!
Ciao Jake,
nella tua zona dovrebbe essere attivo il servizio eolo di NGI, hai controllato sul loro sito? http://www.ngi.it
Il servizio dovrebbe essere ottimo a dire di chi l’ha provato.
salve a tutti io vi riporto la mia esperienza da Avezzano Linkem va una bomba , non si ferma mai
certo se l’antenna la metti sotto il letto non prende volevo chiedere al sig. dangelo massimo se ha risolto poichè non ha scritto piu nulla, non vorrei fosse uno di quelli che protesta se internet un giorno non va (succede anche con fasweb , alice , tiscali ecc. ecc)
volevo anche sottolineare che essendo una linea outdoor potrebbe risentire degli agenti atmosferici.
Quindi prima di fare conclusioni affrettate fate una casistica seria ad avezzano ci sono 700 utenti soddisfatti
quindi concludo dicendo che Linkem funziona e funziona pure bene per quello che costa.
come si dice dalle mie parti le bon è bon ma le mej è mej (tradotto il buono è buono ma il meglio è meglio)
saluti
Ciao Nario,sono Filippo ed ho inserito un post poco più sopra del tuo.Spera solo di essere molto vicino all’antenna e che non ci siano mai problemi tecnici,se cominciano a metterci le mani è finita,non so perchè ma spesso con Linkem succede questo.
Purtroppo a mie spese mi sono accorto che Linkem è un’azienda alla quale non interessa nulla dei clienti…. anzi non se li fila per nulla se non per riscuotere il canone.
Come detto al post da me scritto in precedenza,dopo due raccomandate ancora sto aspettando una loro risposta e nonostante ho chiamato il call center più di una volta mi si continua a ripetere aspetti due giorni se non riceve nulla ci richiami ….. gli piace proprio giocare.
Comunque Linkem se la conosci la eviti…… buona fortuna
Ciao Filippo,
dopo essermi dimenticato di Linkem per qualche tempo ho finalmente mandato disdetta (il problema specificato nel post originale si e’ magicamente risolto dopo la mia lettera di diffida), ma neanche io ho ricevuto nessuna risposta. Attendo quindi la prossima bolletta che ovviamente non sara’ piu’ pagata. Linkem e’ l’unica azienda che se non paghi una bolletta non ti mette in mora o ti stacca il servizio, ti tempesta invece di telefonate rasentando lo stalking finche’ non sono sicuri che tu abbia pagato come vogliono loro. Per tutto il resto silenzio.
Caro Nario,
come mai decanti tanto Linkem e poi il tuo IP risulta appartenere a Fastweb?
E come fai a sapere che ad Avezzano ci sono 700 utenti soddisfatti? Li conosci tutti? Hai fatto una ricerca di mercato?
se ad Avezzano funziona come qui nel Lazio allora state messi proprio male !!!
come si può giustificare una linea che fa pena dando colpa agli agenti atmosferici? quando piove fa ancora più schifo di quando c’è il sole, ammesso che non muoia del tutto, due o tre giorni senza funzionare e poi ripate per poi riermarsi: LINKEM L’ADSL DEL METEO !!!! MA P PIACER !
PS ad Avezzano comunque 700 clienti non li vede nemmeno Fastweb o Libero, e secondo me da come parli sei uno che vende contratti?! o installa!? mi sa che installi …. AHAHAHAHAHAH
LINKEM DI BUONO HA SOLO LA FARFALLINA DI BELEN !
Ma ti paga Linkem x caso?? Cosa vuol dire che essendo una linea outdoor risente degli agenti atmosferici?? Ovvio che a quelle frequenze ovvero in SHF ci possono essere problemi legati al maltempo ostacoli o quant’altro visto che le SHF assicurano un collegamento point to point, punto punto, ma se è appunto “outdoor” ( quindi maggiormente esente da ostacoli rispetto ad una ricezione interna) figuriamoci con modem interno…. il problema principale è la troppa facilità ad aprire abbonamenti anche quando non ci sono le condizioni ideali, vista la particolarità e quindi la criticità di una fornitura radio a quelle frequenze sarebbe opportuno che i tecnici previa apertura del contratto vengano a verifcare la reale fattibilità in termini di segnale e utenze già connesse. I problemi sono due il primo: distanza dall’ Access point e visibilità da quest’ultimo ( trattandosi di sistema radio a 3.5 Ghz e oltre, è importantissimo che le antenne si vedano in campo aperto), il secondo il numero di utenti connessi, questo significa che piu utenze connesse ……e minore sarà la velocità a disposizione per ogni singola utenza proporzionalmente alla larghezza di banda a disposizione di Linkem stessa.
Purtroppo ad oggi in termini di distribuzione dati via radio, con le nostre tecnologie ci sono grandi limiti in parte spiegati sopra, quindi il problema prinicipale rimane la troppa facilità a vender contratti anche quando non sia fattibile il servizio.
In due parole tutto si promette ma niente viene mantenuto, e lo stato autorizza queste truffe.
E in altre parole Linkem potrà essere piu o meno valida a secondo di quanto è lontano il punto di connessione e quante utenze ha connesse.
leggevo attentamente questo utente nario allora primo se a et av bene la connessioen con la linkem questo non significa che deve andare bene a tutti secondo sei pregato di leccare meno mio caro io sono due anni che sono con la lìnkem ti garantisco che sono dei veri farabutti falsi gente non professionale ti garantisco che io so benissimo che avvolte può anche succedere che manca adsl xcarita ma mica x un anno come avviene ame e tanti altri come me mio acro nario quindi pensa xte vedi di non afre troppo il fighetto ok
caro lorenzo prima di fare una cosa mi sono informato … sono stato da Pelino ad avezzano ed ho visto tutti quelli cche hanno fatto il contratto, io ho fastweb in ufficio e linkem a casa e devo dire che va bene … molto bene.
ho riportato la mia esperienza come avete fatto voi , non vedo perchè se uno esce dal coro deve essere osteggiato .
tu ce l’hai Linkem ? da quando? dove hai messo l’antenna?
avrei voluto farvi navigare quando si trasmetteva in wifi a 2,4 ghz … li si che i problemi erano quotidiani.
ho 10 amici che hanno linkem e nessuno si lamenta, solo voi come mai?
il sig. d’angelo massimo è sparito … avrà risolto?
prima di postare esperienze negative che rimangono scritte su internet per sempre pensateci bene
è solo un consiglio
adiso amigo
Nario,il tuo consiglio di pensarci per bene dopo esperienze negative è gradito però non stai parlando con bambini,io non so chi sei ma io sono un tecnico elettronico radioamatore e un padre di famiglia di 52 anni,uno dei primi abbonati linkem nella provincia di Latina uno che crede ad un mondo senza fili appesi sui pali……. nel mio post ho detto che prima di linkem avevo PANSERVICE sempre via etere ( hiperlan) e l’ho tolto perchè linkem oltre ad internet (7 mega) mi offriva anche il voip ad un prezzo conncorrenziale,per tre anni è andato decentemente adesso invece non funziona più nulla per essere precisi ho avuto una telefonata da linkem che mi proponeva al posto della mia max box un’antenna outodoor gratis per due mesi e dopo dovevo pagare un canone……. allora siccome che quà nessuno è fesso mi dici perchè prima avevo il 100% di segnale e adesso per poter continuare ad avere i servizi linkem devo mettere un’antenna esterna e pagare un noleggio? Io sono ritornato a PANSERVICE (lo scrivo a lettere maiuscole perchè lo merita) mi da a 25 euro al mese 4 mega hiperlan e facendo i speed test ed anche scaricando ti rendi conto che è una scheggia. Allora ben per te che il servizio linkem ti funziona ma attento a te a scrivere su internet dove tutto rimane le cose che dici….. un giorno potresti pentirti.
Filippo io come tutti quelli sopra sto riscontrando problemi con linkem in particolare ho ping pessimi (da 100 a 150) e download quasi inesistente durante la giornata mentre di sera il download arriva quasi a 7 mega anche (qualcosa mi dice che forse hanno antenne non proporzionate al numero di utenti ma chissà…..) e dopo aver chiamato per esporre i problemi e farmi dare i moduli per la disdetta mi hanno proposto di prendere l’antenna esterna.
Il punto è questo , se piglio l’antenna risolvo veramente o gli regalo altri 100€?
Pensavo piuttosto di passare a panservice e per questo mi rivolgo a lei signor Filippo per chiedere pareri su panservice e sulla velocità della loro linea (ping , download e upload effettivi con speedtest su server come roma unidata e con quale offerta) in quanto sono anch’io un cittadino della provincia di latina e spero nella sua gentilezza .
Tony,
il ping alto e’ dovuto alla tecnologia di connessione, quello, anche con antenna esterna non cambiera’ molto.
Detto questo ti consiglio vivamente di considerare comunque un altro provider…
ciao lorenzo io non mi posso lamentare io abito in previncia di lecco e come connessione ho un modem portabile della fastweb devo dire che è velocissimo circa 620 kb al secondo e poi pago la meta rispetto a una dsl ,la dsl costa 33 euro, il modem che ho io costa 14 euro e ho a disposizione 10 cb al mese
hiperlan a vitaaa ho avuto anche linkem e devo dire che questi furbacchioni limitano la banda dalle 14 alle 22 poi dicono senza limiti … si sto caxxo ho avuto fastweb e non o mai superato i 3 mega adesso sono in hiperlan con un wisp locale 7 mega pieni in qualsiasi orario in qualsiasi condizioni meteo upload pieno latenze basse banda minima garantita elevata molto piu alta delle connessioni adsl via cavo … si pensa che l hiperlan e una tecnologia passata (vecchia) invece ha fatto grandissimi miglioramenti rispetto al passato certo poi tutto dipende dalla serieta e professionalita del provider …. HIPERLAN A VITAAAA
bravo filippo sono con te hai ragioen in pieno non capisco come mai questo signore di nome anrio si prende tanta libertà ad offendere altra gente usa il cervello prima di dire eresie sulla gente spero che questo ti servi di lezione nario nella vit OGNUNO TIENE LE SUE PROBLEMATICHE POI NON PENSO CHE TTT SCRIVONO BUGIE SU LINKEM IO CREDO CHE DAVVERO FA SCHIFO LA LINKEM A ME MI STANNO SOLO PRENDENDO IN GIRO ALLA AGRANDE TANET PROMESSE POI MI CHIAMARONO DUE GIORNI FA MI DICONO CHE NON POTEVANO FARE NULLA POI VEDI TE CH GENTE
ma scusa tu lavori al call center di linkem o sei un tecnico di linkem???
non vedo altra spiegazione… qui ci lamentiamo da tutta ITALIA….. poi arrivi te dal paese del balocchi dicendo il contrario..
mah….. secondo me tu sei un dipendente linkem…
ad ogni modo linkem è una merda… a tutti gli effetti….
io ce l’ho e disdico pure il contratto.. la 100 euro di penale, la vedranno nei loro sogni da parte mia!!!
HAHAHAHAHAHAH GRANDE SANTE ANCHIO LO DETTA STA COSA QUESTO SARà UNO CHE LO PAGA LA LINKEM X SCRIVERE COSE BUONE SU DI LOLRO MA SPIACENTE CARA LINKEM COME SI DIEC DALLE MIE PARTI SEI FREGATO HAHAHAHAHAAHA
Buongiorno a tutti , non pensavo ci fossero tante segnalazioni per malfunzionamento ,anchio sono cliente Linkem con max 20 e router wi fi dal lontano 2008 ha sempre funzionato discretamente fino a tre mesi fa e qui è cominciato il mio calvario, a volte si collega ,poi si scollega le continue e lunghe chiamate al call center le prove nel promp dei comandi verifica del ping ,con il cavo riesco a navigare probabilmente sul box non funziona bene il wi fi , pensavo fosse il mio pc ad avere qualche problema , ho fatto presente che nella zona c’è una rete Linkem non protetta da pw ,se mi collego a questa navigo subito.
Dicono che mi dovrebbe contattare l’area tecnica per risolvere il problema ,ma di contatti da tre mesi a questa parte nesuuno, io pago la bolletta sempre per un servizio che non funziona .
Il povero cliente è calpestato nei suoi diritti.
Sto pensano di cambiare gestore visto che nella mia zona è stato attivato adsl di telecom.
Salve,
sono il Paolo del 3° post.
Quì sulla costa abruzzese va sempre peggio, i 6 mega non si vedono piu’ nemmeno alle 3 di notte, il massimo che ho visto da 3 mesi a questa parte e’ un 1,89 mega.
Tempo fa avevo scoperto un sistema per migliorare le cose: disconnettere il mad box dalla schermata di accesso al dispositivo in modo di farlo riconnettere a un canale diverso (3580 andava da schifo, 3494 carpivo un 2,40 mega e 3484 di nuovo terribile).
Ora non funziona piu’ nemmeno questo sistema, sono fermo a 0.89 negli orari meno affollati.
Vorrei dire al sig. Nario di contare fino a 10 prima di elogiare una situazione che non e’ affatto quella che ci dipinge, sono abruzzese anche io e conosco bene le lamentele che ci sono nella mia regione compresa Avezzano.
Inoltre voglio anche rispondere a chi accusa noi che abbiamo la possibilita’ della adsl di essere fessi.
Certo, sarebbe il meglio, ma di questi tempo i soldini sono pochi e per quel che riguarda me non posso permettermela.
Se continua così passo al 3g, tanto a cosa mi serve questa pseudoflat se va peggio dell’hdspa?
Non posso usare programmi p2p (la loro rete e’ filtrata da scandalo a tutte le ore del giorno), i torrent non superano i 10k al secondo, se provo a scaricare i driver nvidia dal loro sito non ci riesco perche’ il download si interrompe…A questo punto mi prendo una chiavetta sperando che per i Gb da loro promessi la velocita’ sia quella che mi aspetto, terminati questi semplicemente navigo aspettando il mese successivo.
Questo e’ un esempio di come va a me (sono io nel link).
Paolo,
le adsl non sono poi molto piu’ costose del servizio Linkem… con le offerte che ci sono, anche se valgono magari solo 2 anni, il prezzo e’ equivalente e con telefonate incluse… nel mio caso parlo di Infostrada alla quale sono passato da qualche mese dopo una brutta esperienza con fastweb, ben piu’ costosa e che funziona bene solo se sei uno dei fortunati che non hanno problemi. Ma almeno la loro assistenza non e’ come quella di Linkem, almeno loro ci provano a risolvere il problema.
Per quanto riguarda il 3G negli anni li ho provati quasi tutti tranne TIM… i migliori sono quelli di Vodafone e 3, ma hanno tariffe molto diverse e il traffico che danno non e’ molto… ma se scarichi solo qualche driver e non usi il p2p dovrebbe bastare.
Come velocita’ parlo di 3G, ovviamente non si ottiene mai il massimo promesso ma almeno qui a Ragusa con 3 e’ velocissimo, sicuramente meglio di Linkem.
Altra alternativa se puo’ interessarti sono le connessioni satellitari… ne ho provata una per sostituire linkem e a differenza delle offerte che trovi in giro per il satellitare e’ una flat… ma e’ un po’ cara. Se puo’ interessarti scrivimi anche in privato e ti mando info.
ho fatto ieri l’abbonamento a linkem … leggendo questo forum mi è preso il panico!!! devo ancora installare tutto ma a giudicare dai commenti ho fatto una grossa sciocchezza; ho la tentazione di disdire subito ma prima vorrei sapere se per caso ci sia qualcuno a Latina o zone limitrofe (esattamente io sto a Borgo San Michele) che in effetti abbia tutti i problemi di cui si legge, o, al contrario si trovi bene. Datemi una risposta in fretta; se non sbaglio ho 10 gg di tempo per disdire senza pagare penali e di questi tempi 50 euro sono preziosi … grazie a tutti, Maurizio
Per Paolo
sei sicuro che l’antenna non l’hai messa dietro al forno a microonde?
qui ad avezzano non si lamenta nessuno
filtri p2p assenti , torrent come i missili e via discorrendo
siamo tutti fessi? il rpoblema non credi possa essere tuo?
cambia posizione dell’antenna e se cosi non va allora passa al 3g
forse solo quello ti meriti (-:
Mi sorge un piccolissimo dubbio per cotanto accanimento pro linkem: non sarà mica che Nario lavori per linkem??? @_@
Anche a me é stato proposto linkem ma sentendo tantissime lamentele e pochissimi elogi, credo proprio che non lo farò . Io ho alice ma costa troppo e cercavo qualcosa di più conveniente ma affidabile dato che come hobby gioco online con l’xbox…ho zero copertura fastweeb…che posso fare ???
Antonio guarda tra le offerte ADSL di altri operatori… io sono passato da poco a infostrada con una buona offerta, e il servizio finora e’ stato ottimo. Un’altra ADSL con latenza bassa per il gaming la offre NGI, ma e’ tra le piu’ care sul mercato.
Salve, anche a me in questi giorni linkem mi dava problemi , è venuto il tecnico ha messo un’antenna sul tetto collegando in wired il pc. Unica pecca è che in questo modo posso collegare 1 solo pc; mi è stato detto che si può ovviare usando un modem/router… Ma serve quello che foriniscono loro alla stipula del contratto? E come si configura? Funziona anche in wireless?
Grazie
PS.. non ho domestichezza in materia…
Ti basta collegare all’antenna outdoor un normale router wifi.
Per quanto riguarda la configurazione, non ti posso aiutare, ma credo che se chiedi ai tecnici del punto vendita Linkem non dovrebbero avere problemi a farti questo favore. :)
Signori……Signori suvvia;
Io abito a Milano e problemi di connessione li avevo avuti con la Vodafone quando l’avevo, con Fastweb eppoi a chiusura di tutta questa anomala mia sperimentazione ho…..come dire…tagliato la testa al toro e ora, ho un paio di chiavette con numero ricaricabile : uno della TIM e uno della TRE per l’altro computer: e sapete che vi dico? Che con la chiavetta, in oltre sette mesi che le uso, non ho mai avuto nessun problema come invece avevo avuto con voda e fastweb quindi, fintanto che questa nostra Italia non uscirà dalla categoria TERZOMONDISTA sotto il profilo RETE INFORMATICA,CONNESSIONI E ALTRI CAZZI, viaggerò con chiavetta,…..oddio,non si potrà navigare per giornate intere ma per chi ha un volume di traffico entro la norma è forse l’opzione meglio conveniente che ci sia…………SUL NOSTRO POVERO MERCATUCCIO INTERNO. E meno male che siamo uno tra i cosiddetti “SETTE GRANDI D’OCCIDENTE”…….vero: GRANDI CAZZONI PERÒ.
@Nario,
Proprio oggi, nonostante abbia gia’ il modem nel sottotetto, mi sono armato di prolunga elettrica e cavo di rete da 20mt e ho posto il bm635 sui coppi. Va bene così?
Scusa se te li scrivo ma non trovo il modo di uploadare lo screenshot…
Prova effettuata in presenza telefonica del call center di linkem che da un pezzo mi deve mettere in contatto col tecnico…che poi che vuoi che risolva, i dati parlano chiaro, non e’ questione di modem difettoso, ma di rete che non ce la fa.
Salve, ho Linkem come provider(MAX 20 OUTDOOR) dal 7 Settembre 2011 e posso ritenermi ampiamente soddisfatto, mai avuto un problema, velocità DOWNLOAD sempre sui 7 MB(SEMPRE !!!!!) anche L’UPLOAD è ottimo.Fin dal primo giorno è andato sempre tutto liscio infatti non ho mai dovuto chiamare un tecnico per fare riparare eventuali guasti,malfunzionamenti ecc…
Sarò fortunato ???
Chiedo un parere su Linkem a Bari zona Poggiofranco; ho (avrei) intenzione di acquistarlo con l’opzione prepagato flat ma vorrei sapere da qualcuno se funziona bene;premetto che a me il p2p non interessa, e credo che a tutti quelli che fanno p2p viene ridotta la banda (ovviamente).
qualcuno in zona?
ciao.
Tu che sei a Bari, nota per le prestazioni di linkem, ti accorgerai presto se il problema della velocita’ dipende dal p2p…
Io non uso il p2p, ma uso linux e spesso devo scaricare aggiornamenti sostanziosi e’ per questo che ho il grafico della velocita’ della rete sempre visibile sul desktop e mi accorgo delle fluttuazioni assurde.
Comunque buona fortuna.
@Nario,
Proprio oggi, nonostante abbia gia’ il modem nel sottotetto, mi sono armato di prolunga elettrica e cavo di rete da 20mt e ho posto il bm635 sui coppi. Va bene così?
Scusa se te li scrivo ma non trovo il modo di uploadare lo screenshot…
Prova effettuata in presenza telefonica del call center di linkem che da un pezzo mi deve mettere in contatto col tecnico…che poi che vuoi che risolva, i dati parlano chiaro, non e’ questione di modem difettoso, ma di rete che non ce la fa.
Paolo, credo proprio che Nario sia un impiegato di Linkem…faccio supposizioni, ma e’ strano trovare un fan tanto sfegatato quando la rete e’ piena di lamentele su linkem.
Ciao.
@Nario,
Proprio oggi, nonostante abbia gia’ il modem nel sottotetto, mi sono armato di prolunga elettrica e cavo di rete da 20mt e ho posto il bm635 sui coppi. Va bene così?
Scusa se te li scrivo ma non trovo il modo di uploadare lo screenshot…
Prova effettuata in presenza telefonica del call center di linkem che da un pezzo mi deve mettere in contatto col tecnico…che poi che vuoi che risolva, i dati parlano chiaro, non e’ questione di modem difettoso, ma di rete che non ce la fa.
Sostituito il modem, da bm635 a bm2023w…
Non cambia una mazza: 1,5mb ore diurne e 1,80 ore notturne.
In piu’ mi hanno fatto capire che ho mangi questa minestra o salti dalla finestra.
E quelli che hanno problemi che dovrebbero fare? Dovrebbero rassegnarsi e felicitarsi con quelli “fortunati”?
Sono 6 mesi che Linkem conosce questa situazione ma ha risposto che non gli frega nulla di potenziare il servizio.
Vedro’ di far scrivere “sui blog” tutti i miei conoscenti della zona con i medesimi problemi, forse la situazione sembrera’ meno rosea…
Ah, Linkem ha chiuso la pagina facebook ai commenti…chi sa perche’ se tutti sono felici del servizio.
Vorrei linkare la notizia ma se metto un link il commento rimane in moderazione eterna.
Purtroppo io non sono iscritto a Facebook e non posso commentare, ma mi pare che gli ultimi commenti risalgano ad aprile 2012 e gia’ sono richieste di aiuto per la qualita’ del servizio:
La mia esperienza con linkem la definirei peggio di un odissea!
Non avendo mai avuto una linea telefonica in casa e utilizzando solo chiavette per la connessione, ho trovato in linkem “inizialmente” la soluzione al mio problema nessuna necessità di linea telefonica e nessun costo d’ attivazione a gennaio di quest’anno dopo il mese iniziale firmo dal negoziante il contratto per l’abbonamento a 20 euro al mese internet 24 ore su 24!
troppo bello per essere vero:
1) da gennaio a oggi solo di disservizi sulla centralina e cazzate varie avrò si e no navigato 2 mesi e ora un problema e ora un altro un servizio di centralinisti ignoranti e presuntuosi che seguono un meccanismo di servizio inutile e senza senso , un area tecnica che dovrebbe chiamare entro 24 / 48 ore ma non chiama neanche dopo una settimana
2) a luglio di quest’anno riscontro un anomalia nella connessione durante la sera praticamente dalle 21:00 in poi io rischiavo di rimanere senza connessione chiamo il numero verde soliti controlli inutili e aprono la segnalazione di disservizio a distanza di un mese mi chiama il tecnico quindi 24 / 48 ore un par de ciufoli mi chiama e mi fa presente che il mio modem non capta bene il segnale quindi provvede per la sostituzione il modem mi arriva tramite corriere il 12 settembre e a tutt’oggi il problema è ancora presente in più neanche durante la giornata navigo bene
premetto che sono a 150 metri dalla centralina ho il modem piazzato vicino la finestra ora mi hanno dato un modem nuovo il BM2023w che fa più schifo di quello vecchio hanno scritto un contratto che fa ridere i polli e alla dicitura che linkem non fornisce ne un minimo e ne un massimo di connessione mi viene solo da ridere sta a intendere che quindi non assicuri neanche che ci sia una probabile connessione!
ora non voglio dire che fa del tutto schifo forse in altre parti d’italia il servizio andrà bene però come mi è stato anche detto da un centralinista la mia scarsa potenza di segnale può essere anche dovuta al sovraccarico di persone connesse sta a indicare che cazzo mettila un’altra centralina io pago un servizio che non ho passo ore al telefono con incompetenti e non arrivo mai a capo della situazione!
domani dovrei avere la telefonata del tecnico vi terrò informati!
Scusatemi, spiegatemi come funziona:
Ogni antenna e’ collegata a un modem adsl nella zona (quindi puo’ dipendere anche dalla rete telecom locale) oppure e’ tutto un network che si riversa sulla rete telecon in un solo punto?
Ciao, stavo valutando di passare a Linkem ma prima volevo sapere se c’era già qualche cliente che lo utilizzava nella zona di Misano – Caravaggio in provincia di Bergamo.
Grazie
Ragazzi, e’ confermato, banda limitata a 1,80 mb sempre.
Anche alla 4:00 di notte (mi ci sono attardato a posta) lo speedtest da questo risultato, l’unica cosa che cambia a quell’ora e’ che 1,80 corrispondono a 180kb/s quando si effettua un download mentre di giorno il massimo che ottengo e’ un 60-70kb/s.
L’idea, ma e’ quasi certezza, e’ questa: essendoci il profilo ricaricabile a costi miseri, vivendo io in un luogo turistico pieno di lavoratori stranieri con risorse limitate, Linkem non ha intenzione di potenziare nulla, questo ci meritiamo.
Inoltre ho capito che la ripartizione della banda non dipende dal reale consumo di questa da parte di chi e’ connesso, ma semplicemente da quanti sono connessi, o realmente navigano o sono semplicemente connessi nulla cambia…altro che semplice traffic shaping, quì c’e’ proprio un meccanismo di Qos preventivo e impietoso.
P.S.: Lorenzo, non ho capito come contattarti in pvt.
Anche io ho avuto la geniale idea di linkem… era meglio teletu o tiscali, ma linkem è al limite dello scandaloso
1) download limitato a MASSIMO 1,8 mBps (mediamente si va a 0.7 mBps)
2) la effettiva velocita di download è limitata a 60/80 kBps (non si sa ancora per quale motivo e che diritto abbiano di farlo, dato che non capita solo con i p2p ma per qualsiasi dato in download)
3)se devo mettere il modem vicino alla finestra MA PER QUALE CA**O DI MOTIVO DATE UN CAVO ETHERNET DI 80 cm???
4)meglio la chiavetta 3g almeno navigavo a 3/4 mBps e il download rispettava queste velocita
bene detto qusto per chi ha questi problemi consiglio (ed è quello che ho intenzione di fare) di fare causa a questi ladri facendo riferimento alla delibera AGCOM n. 244/08/CSP ( per velocita minima non garantita, per mancanza di informazioni circa filtri web e limitazioni inspiegabili e non citate da nessuna parte)
Sono pienamente d’accordo con te purtroppo su una cosa no, quella di fare causa purtroppo linkem nelle condizioni contrattuali art.7 servizi forniti e precisamente alla voce 7.4 dice linkem si riserva il diritto di dare priorità ai servizi office8 navigazione we,posta,ftp,etc) rispetto al traffico peer to peer in caso di congestione della rete, purtroppo è un articolo sottoscritto per contratto e loro si trovano sempre dalla parte della ragione con questo non voglio di certo difenderli !nel mio caso io ho fatto disdetta e trovandomi ad dover avere dei rimborsi ho compensato con la famosissima penale che uno dovrebbe dare se disdice prima dei 24 mesi!certo l’icazzatura ci sta però a mio modesto parere vedo inutile un’azione legale quando è un singolo a farla!poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede,il mio consiglio è disdici e levali da mezzo!
Sopporto tranquillamente filtri al p2p(anche se loro si fanno belli nelle Faq che lo fanno utilizzare tranquillamente), al limite anche ai torrent, ma per un download da un sito? Perche’ oscilla tra 70kb/s e 10kb/s e va a finire che si interrompe o arriva corrotto? A me sta succedendo addirittura con i download managers!
Insomma perche’ la si puo’ utilizzare a “impulsi” (pagine web) e non costantemente? Per navigare in questo modo basta una chiavetta umts e certo spendere meno di 20 euro al mese…questo e’ il genere di digital divide che ci si e’ prefissati di risolvere?
E tutto questo per non aggiungere una cavolo di antenna, alla fine glielo compro io!
Quindi con linkem il p2p oppure il torrent, non vanno??
Pensare che volevo fare il contratto proprio per questo oltre al normale utilizzo….me lo consigliate?
Ma non e’ che dipenda dal numero degli utenti collegati all’antenna di zona?
Nella mia zona ci sarebbero pochi utenti linkem, e forse non si verificano rallentamenti per il p2p o torrent….
A quanto riuscite a scaricare?
Cmq linkem ha tolto dalle faq la domanda e risposta riguardo ai filtri p2p….leggevo sopra che diceva che non applicava filtri, e’ assicurato invece che filtra il file sharing?
Nel primo, tra le faq, c’era la domanda se fosse possibile il p2p e se vi fossero dei filtri attivi, si rispondevano che era possibile utilizzarlo e che di norma non c’erano filtri sebbene Linkem si riservava il diritto in alcuni orari e in taluni casi di congestione di privilegiare il traffico web.
E’ stato quindi uno specchietto per le allodole per molti che, in preda all’euforia, hanno stipulato il contratto senza pensarci due volte.
Per mia fortuna e per la mia esperienza con gli operatori 3g, ho fatto la ricaricabile per scetticismo.
Da marzo, quando e’ iniziata la mia avventura wimax, alla fine di aprile sono riuscito a utilizzare emule solo dopo le 21:00 con velocita’ dell’ordine di 200-300kb/s comunque lontani dai 7mega, in altri orari 1-2kb/s. I filtri erano gia’ attivi.
Per tutto maggio emule di notte solo 100kb/s.
Giugno, emule solo 30kb/s di notte.
Da luglio ad oggi emule non va piu’ proprio: 10kb/s notturni.
Ma in fondo me l’aspettavo e non era per il p2p che necessitavo di tale connessione, ma oggi sto scaricando una distribuzione linux da un sito ftp a 40,8kb/s…E’ normale per chi definisce il suo servizio simile ad una adsl?
Agli inizi vedevo i filmati di YT a tutto schermo a 1080p, oggi anche a 480p, i video si interrompono di continuo, in conclusione la velocita’ media della mia connessione per i protocolli ritenuti leciti e’ 0.40mega, sebbene il primo test fatto su speedtest dia 1,80mega, gia’ il secondo consecutivo scende a 0.80mega e così via.
Per i protocolli meno ortodossi come il p2p rubinetto chiuso totalmente, mi viene da chiedermi: dato che finalmente nel secondo modem che mi hanno dato (bm2030w) la porta voip e’ abilitata…funzionera’?
O sul prossimo sito su cui si trasferiranno glisseranno anche su questo?
….oggi 23 settembre è stata la prima volta che ho sentito di questa Linkem che offre adsl, ma a quanto pare non mi conviene nemmeno chiamare, mi sembra che ci sono più rogne che un discreto servizio, era quasi la mia ultima spiaggia questo servizio, però se se penare come una cane è meglio che cerco un’altra soluzione. Grazie a tutti quelli che sinceramente hanno descritto questo sistema come pessimo.
Prego.
Se volete (e se dovesse ancora esistere) potete provare con la ricaricabile, ma da come sento io la lentezza e la congestione si sta estendendo dovunque, insomma invece di essere simile ad una adsl sta sempre piu’ diventando simile ad una connessione umts.
Questa notte il famoso download da ftp di cui parlavo sopra si e’ interrotto con l’output del download manager: “speed is too low” ovvero ha esaurito i tentativi di “riprendere” il download.
Stiamo parlando di 3.5gb che normalmente con una 7mb necessitano 2 ore per essere completati tenuto conto delle fluttuazioni inevitabili di velocita’ che comunque ci sono, invece io ho cominciato il download ieri mattina alle 11:17 e forse lo completo stamattina (adesso sono le 6:39, spero di riuscirci prima di andare a lavoro).
Ciao, ho appena visto la pubblicità di linkem in tv e sono corso a vedere i commenti perché pensavo di sottoscrivere subito il contratto. Mi avete fatto cambiare idea immediatamente :) grazie perché non avevo proprio voglia di rogne!! Io voglio solo traffico dati, secondo voi Fastweb è ok?
Grade delle info!!
Ciao ho Linkem come provider (MAX 20 OUTDOOR) dal 20 Settembre 2012 e posso ritenermi ampiamente soddisfatto, mai avuto un problema, velocità DOWNLOAD sempre sui 7 MB(SEMPRE !!!!!) anche L’UPLOAD è ottimo.
Parto da un presupposto, che mi sono stancato che ogni due anni debba provvedere a cambiare operatore per ottenere qualche spesa minore, e per l’obbligatorietà che un singolo individuo debba avvere forzatamente una linea telefonica per ottenere un servizio adsl. Per quanto riguarda linkem, al momento mi sento di spezzare una lancia a loro favore, dove quando li ho contattati la settimana scorsa alla sede di installazione di legnano e facendogli presente che avevo bisogno di sapere della qualità del segnale sul comune di gerenzano (Saronno), hanno fatto presente che in tale zona il segnale era ottimo, e che comunque in giornata avrebbero mandato un tecnico al domicilio e solo previo prova tecnica di positività si sarebbe proceduto eventualmente alla sua installazione su mio personale accordo, mi sono sentito di provare e debbo dire che al momento i risultati sono ottimi e mi auguro che tutto possa procedere per il meglio. Prossimamente vi darò qualche aggiornamento in tal senso. Tuttavia certo, dovrò correre qualche eventuale rischio tipo quelli segnalati dagli altri utenti, dvoe me ne farò una ragione, e nel giro di una settimana con una linea telefonica nuova, nel giro di una settimana avrò una nuova adsl e line telefonica per quanto possa odiarla, visto e considerato che ho inviato racocmandata di disdetta e comunque,ho ancora tutto il mese fino al disallaccio definitivo pe testare il tutto. spero di essere stato di aiuto per utenti della zona di saronno-gerenzano, dove gli allacci per la zona, avviene tramite il ripetitore installato nella zona di Origgio.E comunque consiglio di installare tale apparato solo se vi sono le posibilità di installazione di una linea esterna, meglio sul palo della propria antenna televisiva, cme ho fatto io, evitando il modem interno dove a mio parere può dare segnali negativi
Gianluca scrive:
27 agosto 2012 alle 01:03
Salve, ho Linkem come provider(MAX 20 OUTDOOR) dal 7 Settembre 2011 e posso ritenermi ampiamente soddisfatto, mai avuto un problema, velocità DOWNLOAD sempre sui 7 MB(SEMPRE !!!!!) anche L’UPLOAD è ottimo.Fin dal primo giorno è andato sempre tutto liscio infatti non ho mai dovuto chiamare un tecnico per fare riparare eventuali guasti,malfunzionamenti ecc…
Sarò fortunato ???
Piu’ volte ho fatto la domanda al call center e ultimamente anche al tecnico se il problema fosse la tipologia di dispositivo, se magari l’antenna esterna avesse qualcosa in piu’, anche a livello di priorita’ come traffico, ma hanno tutti smentito, anzi ho livelli di segnale impressionanti.
In conclusione io sono sfinito, continuano a dirmi di interventi “magici” dei loro tecnici, ma io continuo a pagare 20 euro per un servizio che non li vale assolutamente, anche alla luce delle ultime risposte che ho avuto dal call center: 1,50mb? 60kb/s in download? E di che ti lamenti? Mica possiamo aprire una segnalazione per quella velocita’?
Ora sig. Lino lei mi dici che va addirittura a 7mega sempre…a me pare un sogno, sarei tentato di cambiare citta’.
Buongiorno Paolo, mi dipsiace molto per la tua disavventura. solo una domanda, quando hai deciso di farti allacciare questa linea avevi proposto a loro di farti fare ujn test preventivo per quanto riguardav ail segnale? in che zona abiti? quando la settimana scorsa mi hanno fatto la prova del segnale, al piano terra dela casa, il segnale era molto scarso, ma come si sono orientati dall’antenna di casa, è andato subito ok. in questo momento viaggia a 4.80 di down e 0.80 in up
Salve sig. Lino,
In origine avevo consultato il loro sito per conoscere la copertura col sistema dell’indirizzo: ottima anche col modem interno.
Andai quindi dal negoziante a 1.5km dal mio domicilio che mi confermava che l’antenna era a nemmeo 500mt da casa mia.
Mi fu consegnato il bm635, che da subito non trovava segnale. Mi fu sostituito il giorno dopo con il medesimo modello e questa volta tutto liscio, dalla sua pagina (192.168.1.1) il segnale risultava 99%.
Per un mesetto ho visto anche piu’ di 6mb, a volte scaricavo a 1000kb/s che equivale addirittura a una 10mega. Per intenderci riuscivo a vedere i filmati su Yutube alla massima risoluzione (1080p) e a tutto schermo senza che si interrompessero mai, di notte, riuscivo anche a usare emule (anzi, amule perche’ uso linux) a velcita’ favolose (600kb/s), senza parlare che il giorno funzionavano anche i torrent.
Decisi quindi il mese successivo di “ricaricare” 5 mesi invece di uno anche per sfruttare lo sconto.
Da lì ad oggi il tracollo.
Per questo non metto in dubbio chi dichiara che in alcuni posti va benissimo, quello che mi da fastidio sono i problemi nelle zone dove fanno pubblicita’ ma non investono, anzi, tagliano la banda e mettono filtri e QoS per far bastare quel poco che hanno, così si hanno due categorie di clienti: quelli che usano addirittura torrent e p2p di giorno e quelli come me che non riescono nemmeno a godersi un filmato di YT alla risoluzione standard(con 60kb/s che ci fai? Era la velocita’ della chiavetta umts che avevo nel 2008 e, con questa, non avevo problemi nemmeno a usare il p2p: ti davano una certa banda ed eri libero di usarla come ti pareva).
Comunque sono sulla costa abruzzese in provincia di Teramo.
P.s.: per l’upload batto tutti, parte con 2mega e poi me la tagliano subito a 1mega…ma a che mi serve?
Salve. Anche a me era venuta l’idea di passare a linkem, dato che navigo con la chiavetta Tim, ma meno male che ho trovato tutti questi commenti. Ora non sono più tanto convinto. Ora volevo chiedere un parere su Ngi e Panservice, anche se ho visto che non coprono la mia zona, Montecorvino Pugliano in provincia di Salerno, e i prezzi di Ngi sono anche un pò alti. Grazie.
Evviva i wisp locali. Io a Roma nord utilizzo Navigadsl per navigare e telefonare è ottima e affidabile e proprietaria di IP DNS e Numerazione telefonica. Suggerita
Io Volevo installarlo a Roma ma anche avendo la sede operativa proprio quì non c’è copertura in tutta la città menomale che ho travato questi commenti illuminanati ._____. sennò staccavo alice per niente… bhà
Anche oggi i 6mega non si sono visti, anzi, oggi il call center mi ha risposto che non sono per tutti…
Secondo loro anche se il segnale risulta 99%, potrebbero esserci interferenze, palazzi appena costruiti, sovraffollamento…Una apocalisse insomma! Addirittura mi hanno anche detto cosa pretendevo da un sistema che funziona ad onde radio….semplice, io pretenderei che quello che pubblicizzano si verificasse almeno 1 volta al giorno.
Mi domando, ma i tecnici cosa ce li hanno a fare? Per fare quelle domandine inutili al telefono?
E pensare quando sui forum sognavamo il wimax come un dono divino, il futuro del digital divide, oggi risulta superiore anche una iperlan o una chiavetta.
Il signor Nario porta testimonianza che lui ed altri 10 clienti della sua zona hanno Linkem che funziona benissimo. E chiede come mai solo a voi non funziona. Ma leggendo tutti i post, caro Nario, tante storie confermano che quando va bene il servizio sei contento. Ma da un giorno all’altro può succedere un cambiamento ed allora Linkem il problema non lo risolve in breve tempo, ti lascia lì senza linea… A me oggi mi è arrivata a casa una lettera di Linkem, che non sapevo esistesse. Stavo cercando il sito Linkem su Google ma mi sono imbattuto in questi commenti ed anzichè leggere sul sito, leggo qui. E’ un servizio ALTAMENTE INAFFIDABILE, A CHI GLI E’ ANDATA BENE SINORA GLI E’ andata bene solo per caso. Quelli che si lamentano dei gravissimi disservizi non sono solo 2 persone, sono tantissime e con storie ben documentate che dimostrano DISSERVIZI A NON FINIRE. Io rimango con la mia bella antenna attaccata al tetto, solo 1 Mega di velocità ma FUNZIONA SEMPRE 24 ore su 24 da 6 anni, ragazzi! E non ho problemi di download o disconnessioni, e nemmeno con youtube o programmi p2p… Meglio 1 mega sempre che 8 fluttuanti ma che vanno anche a zero! Per non parlare di come si può stare settimane senza connessione? Lasciate perdere le aziende non serie, ce ne sono una marea di più serie…
Gia’, colto il problema in pieno: meglio solo 1-2mega ma che te li puoi usare come ti pare che 7 mega che non solo non si vedono mai ma che a priori vogliono pure dirti come utilizzarli…
A che cavolo servono 7 mega per navigare? 7 mega servono per inviare un file a qualcuno, farsi mandare un file da qualcuno, vedere un filmato su youtube in hd, scaricare una distribuzione linux, torrent, p2p etc…
Per navigare senza usufruire dei servizi citati in precedenza bastano 0.64mega.
Purtroppo da me Ngi non c’e’, non ho linea telecom e farsi mettere il cavo dagli operatori adsl significa pagare loro anche un fisso aggiuntivo per l’affitto della linea…da 25 euro si passa a 40.
Salve a tutti, sono un elettricista dall’età di 15 annni ora ne ho 45, assemblo e riparo pc da 25 anni, ho usufruito su 2 linee separate, tutte le docietà di editoria telefonica per uso adsl,w tutte portate in tribunale attualmente per lavoro sto usando wi-fi linkem con 9 mega a Cassino (FR) mi spiegate perchè tutti cercano il capio espiatorio per dire come da buon italiano stronzate.In Questa nazione tutto quello che vedete a livello commerciale telefonico e adsl sotto ogni forma è telecom ,a cui ogni società aquista pacchetti su rame ,esistono solamente 5 e dico cinque zone di grandi città a prova su fibra il resto e tutto rame, e nessuno dico nessuno ha intenzione di modificare niente ,1 per i costi,2 perchè il mercato sta cambiando,perchè come nazione siamo dietro le palle dei maiali di un oceano.non ci accontentiamo di niente siamo buoni solo ad abbaiare,perchè non siamo capaci di capirci niente.Esempio stupido se con fastweb ,alice, tiscali,eccetera avete 2mega ,di doppino anche passando ad altro operatore sempre 2 mega avrete,il doppino o rame sempre quello è, la legge di hom la conoscete? potete risparmiare qualche euro ma la pasta è sempre la stessa.siamo ladri .Attualmente l’unica possibilità è studiare e documentarsi in proprio sul mercato prima di dire fesserie perchè le ho provate tutte e dico tutte, percio’ mi sono messo a studiare legge.E il futuro sono proprio le onde radio sia per costo inferiore a messa in posa che gestionale,ma ancora con qualche lacuna di filtraggio,in confronto a milioni di euro per bonificare solamente un vecchia linea in rame, e telecom proprieteria di tutto non ha intenzione di spendere soldi e nemmeno di vendere ad altre società,e su ogni doppino(filo per o cavo) per i meno ci sono 100 utenze,ogni box affitta e aggiunge continuamente altre su ogni mux,quindi che volete, sette paradisi non si possono avere.Volete avere qualcosa espatriate all’estero avrete quello che volete.Abbiamo portato la deliquenza in tutto il mondo e parliamo,scusate ma non sopporto ste discussioni senza senso logico.
Scusa, ma io non ho capito niente di quello che hai scritto.
Provo ad interpretare:
Non vi accontentate mai, perche’ se vi dicono fino a 7 mega e ve ne danno 1,5 dovreste ringraziarli perche’ Telecom ha i doppini di rame ossidati…(innanzi tutto se sei stato un elettricista dovresti sapere che di rame comincia ad essercene ben poco nei fili)
Ma che stai dicendo? Ma ti pare che chi sta a casa del diavolo se avesse la possibilità non si butterebbe a braccia aperte nella mani di Telecom? Ne conosco molti che per lungo tempo hanno sopportato surrogati di adsl con antenne varie, poi, quando Telecom ha portato l’adsl nel loro comune sono rinati!
Cosa sei, un elettricista, un avvocato che porta gli isp in tribunale, un tecnico informatico che assembla pc o un “trafficone” in generale?
Che il futuro possa essere via radio ci posso anche credere, ma che per questo si debba ridurre la qualita’ del servizio, questo no.Ci sono molte realta’ locali in wifi e anche in wimax che danno ottimi servizi e non leggi di nessuno che si lamenta. Purtroppo e’ la nostra legislazione ad essere all’acqua di rosa, se fosse fatta bene, dovrebbe obbligare tutti gli isp alla net neutrality: se fornisci 6 mega, sono io a decidere cosa farne(poi sara’ la stessa legge a prendere provvedimenti se compio azioni illegali), se c’e’ congestione e la banda si abbassa, bene, ma io devo comunque poter scegliere come impiegare la banda disponibile concessami…invece e’ un loro trucco che molti di noi mestamente accettano per far si che quella poca banda non sia consumata in modo continuativo ma in modo impulsivo e questo non significa “flat” e non significa avere sempre a “disposizione”, ma averla per 2 sec ogni 10: il tempo di digitare un indirizzo, 2 secondi si carica la pagina, 10sec non impegni banda perche’ sei impegnato a leggere la pagina e si ricomincia…ma per questo basta una sim.
Io sono un tecnico elettronico divisione automazione, plc, hmi.
linkem una cagata colossale. assistenza zero, disconnessioni troppo frequenti, perdita di pacchetti, mi è successo anche questo, velocità altalenante i primi mesi tra 1 e 7 mega, ora non vedo più nemmeno 3 di mega e con una media sempre in velocità di mezzo mega. insomma se cercate la velocità e la stabilità linkem è la scelta più sbagliata che potreste mai fare, e comunque il cavo farà pure schifo a causa delle linee poco curate ma niente batte le latenze del cavo in confronto all’etere, il wireless sarà pure il futuro ma quà in italia sarà sempre un magna magna e niente in concreto quindi sapete che vi dico che una cosa l’ha detta giusta l’elettricista daniele sopra “volete avere qualcosa espatriate all’estero avrete quello che volete” parlare anche sui forum non serve a nulla, purtroppo: guardate quanti post ci sono di gente incazzata e sfinita, compreso me, di aver subito la truffa di linkem, ma avete notato qualche cambiamento, a me non sembra, cagata era e cagata rimane. purtroppo questo discorso si applica un po’ dappertutto quì in italia ma tutto resta uguale e i diritti vengono calpestati continuamente. attendo solo il giorno in cui avrò finalmente la possibilità di andarmene via da questo paese e la sua mentalità retrograda e truffaldina
ho visto ieri la pubblicita in TV, ma io questi, li conoscevo gia da anni (tre per l’esattezza) e volevo abbonarmi, visto che dove abito (in Oltrepo) esiste solo Telecom e con una ADSL finta, ma dopo che sono venuti i tecnici a casa mia per verificare la copertura, mi hanno detto che ero scoperto, e che il problema si sarebbe risolto a giorni, a questo punto sono rimasto in attesa, poi ho iniziato a telefonare e la risposta era sempre quella stiamo provvedendo. Dopo due anni sono ritornati alla carica proponendo abbonamenti con un altro installatore, nonostante il problema non fosse stato mai risolto, ora vedo che fanno le cose in grande, ma letti parte dei commenti, vedo che è da sconsigliare totalmente soprattutto come Società. mancano di serietà e sono approssimativi in tutto.
10 giorni e potrò finalmente togliere questa cagata di linkem, esiste un modo per non pagare i 100€ di disattivazione? e poi perchè 100 per chi ha l’outdoor e 50 per l’indoor ma che figli di puttana. guardate spero solo che questi 100€ ve li spendiate tutti quanti a medicine e medici, andate a fare in culo voi, i vostri operatori, il vostro logo, il vostro ping schifoso, il vostro idiotissimo logo, la vostra antenna e chi più ne ha più ne metta. tra dieci giorni vi do la disdetta godoooooooo
Gianluca scrive:
27 agosto 2012 alle 01:03
Salve, ho Linkem come provider(MAX 20 OUTDOOR) dal 7 Settembre 2011 e posso ritenermi ampiamente soddisfatto, mai avuto un problema, velocità DOWNLOAD sempre sui 7 MB(SEMPRE !!!!!) anche L’UPLOAD è ottimo.Fin dal primo giorno è andato sempre tutto liscio infatti non ho mai dovuto chiamare un tecnico per fare riparare eventuali guasti,malfunzionamenti ecc…
Sarò fortunato ???
Sara’ fortunato: avra’ qualche amico in Linkem che gli sistema banda e filtri…io proprio no, ora come ora mi riconoscono e mi liquidano subito, infatti non telefono piu’.
perchè allora io ce l’ho con l’antenna esterna ho un segnale ottimo e non va un cazzo me lo spieghi? vabboh tanto tra un po’ la linkem non sarà più affar mio, ve saluto
Salve,ho letto con molta attenzione e interesse tutti i Vostri commenti su linkem.Io ho alice 7 mega ma sono in conflitto con telekom in uqanto da quando ho cambiato casa,spostandomi di soli 700-800 metri la mia connessione che prima andava a 6 mega ora è un miracolo quando mi arriva a 2 mega.Il bello è che per la telekom va bene così,o questo o niente,non hanno alcuna intenzione di porre rimedio al disservizio che hanno nella zona in cui abito.Me lo hanno proprio detto che vi sono dei problemi di centralina e impianto,non so mi hanno parlato di piastre ma io non ne capisco moltissimo,e poiché la mia zona non è ad alta densità di popolazione io sono costretto a pagare per 7 mega e riceverne mediamente 1,5!!! Che poi mi piacerebbe sapere una cosa da chi ne capisce più di me:se io togliessi Alice 7 mega e passassi al 2 mega (sempre che quest’offerta esista ancora,quando ho sottoscritto il contratto c’erano i 2 mega e anche i 4 mega tra le varie scelte) avrei un peggioramento ulteriore della mia pessima connessione oppure resterei comunque ad 1,5 mega di media? cioé mi sembra assurdo dover pagare per 7 e riceverne un quarto.Tutto questo per dire che domani lo faccio un tentativo disperato.Domani mi installeranno linkem con modem esterno con ricaricabile per due mesi.E’ una prova che voglio fare…nella disperazione si fa di tutto!!! Magari riuscissi ad arrivare almeno a 4 mega,anche se leggendo alcuni vostri interventi mi pare d’aver intuito che sono picchi di connessione,non una connessione costante…quindi utile per navigare e poco altro…mah…speriamo bene ;)
Eccomi di nuovo qui!
Mi hanno installato linkem in mattinata con modem esterno e saranno 3-4 ore che sto facendo test su test.Nonostante i valori del modem che a quanto mi ha detto il tecnico sono molto buoni,e cioé dBm -53 e dB 32 le prestazioni della linea sono a dir poco insoddisfacenti.Lascianod stare il ping che immagivao sarebbe stato alto,intorno ai 140,la velocità in download è davvero scarsa e oscilla tra 400kbps ed 1,5 mega.Cosa strana invece l’upload è molto alto,circa 1 mega.
Sinceramente visti i dati del modem con segnale forte e di ottima qualità mi sarei aspettato molto,moltissimo di più.Non mi riesco a spiegare una velocità in download così bassa e oltretutto così variabile.Faccio un test e mi da 400kbps,ne rifaccio subito un altro e mi da 1 mega,di nuovo quello subito dopo nuovamente valori intorno ai 500kbps.
Sono assolutamente insoddisfatto,è stata davvero una pessima idea questa di provare linkem :(
In effetti chi te lo ha fatto fare…2mega su adsl sono 2mega costanti e di libero utilizzo con qualsiasi protocollo.
Qui di costante c’e’ solo la delusione e l’amarezza per l’illusione che continuano a dare con gli spot televisivi.
Devo però dire per correttezza che di notte (ho fatto alcuni test dalle 3 di notte fino alle 5 di mattina) la connessione va ad oltre 5 mega in modo costante,a differenza di oggi pomeriggio che andava male e in modo ballerino.Stanotte sta andando molto veloce.
Si, il primo giorno andava 4mega anche alle 19:00 una volta ho visto un picco in dowload a 1.200kb/s.
Forse la congestione e’ leggermente diversa dalle tue parti, ma non disperare, arrivera’ presto.
Ieri, per curiosita’, ho fatto una passeggiata a piedi con il mio smartfone per vedere quante reti wifi generate dai maxbox ci sono nella mia zona (hanno tutti il modem interno dato che il segnale e’ 99%).
Ne ho trovate 5: o molti hanno il wifi disattivato, oppure bastano 5 utenze a congestionare una zona 24h/24h.
Io hò linkem da un anno con contratto max outdoor e antenna installata a palo sul tetto e non hò mai avuto problemi sempre costante a 7 mega in download e 1 mega in upload, secondo me dipende molto dalle zone, io sono di un paesino della provincia di Cremona dove l’unica alternativa è Eolo ma con dei costi non paragonabili a questa offerta.
ciao damiano sono anche io di un paesino della provincia di cremona vicino a crema e ho un contratto max outdoor e antenna installata a palo sul tetto (digicolor.net) ed ha funzionato tutto ok
solo per un mese ora da 2 settimane dalle 18 all2 22.30 si arriva a dwl di 0,5 mb e up di 0,9
mi sai dire se tu ha i qualche problema di questo tipo la sera o se viaggi sempre a manetta
Ciao Damiano dal 16 dicembre il mio ip e’ stato nattato senza nessuna possibilita’ di accesso da remoto (videosorveglianza) ne gaming on line , per non parlare di emule e dei programmi peer to peer che non si muovono piu’ non riesco nemmeno a fare il test da Speedtest.net. Sei anche tu nelle stesse condizioni perche’ ne ho gia’ sentiti parecchi con ip nattato. Buon Anno
Stamattina ho effettuato altri numerosi test e nuovamente la velocità si attesta intorno ad 1 mega sia in download che upload,a differenza dei 5-6 mega di dowload riscontrati in nottata come da me scritto nell’intervento precedente.Reputo la cosa alquanto strana poiché non credo che nella mia zona,Formia (LT),vi siano moltissime persone che utilizzino linkem in quanto bene o male siamo tutti raggiunti dall’adsl via cavo (me compreso).A questo punto anche a me viene da pensare che bastino pochi utenti linkem collegati contemporaneamente per far sì che la velocità di dowload cali bruscamente al di sotto di soglie accettabili.E neanche si può pensare che un servizio adsl sia performante solo dalle 2 di notte alle 6 di mattina perché a questo punto ne usufruirebbero solo i vampiri………
Ciao a tutti,
GRAZIE PER I VOSTRI INTERVENTI. HO VISTO LA PUBBLICITA’ DI LINKEM E HO PENSATO DI PASSARE A QUESTO OPERATORE, MA LEGGENDO LE VOSTRE ESPERIENZE, PER LO PIU NEGATIVE, R I M A N G O F E D E L E ALLA MIA CHIAVETTA TIM.
GRAZIE A TUTTI VOI.
Ho il bm2023w (era meglio il bm635, ma me l’hanno sostituito…) in soffitta su una mensola, distante dal “cielo” solo 40cm.
Vorrei provare a inserirlo in una scatola stagna, di quelle che montano gli elettricisti, e ancorarlo direttamente al palo dell’antenna tv, non so cosa posso guadagnarci dato che il segnale e’ gia’ a -60db e la qualita’ a -27db (come prallelo il bm635 mi dava 99%), ma almeno le avrei provate tutte.
Inoltre non se Linkem adotti una politica di privilegio verso le antenne outdoor, magari per queste viene riservata banda extra perche’ i clienti pagano di piu’, quindi la prova sarebbe inutile dato che il modello di modem viene identificato dal mac address. Dovrei procurarmi un’antenna esterna e convincere Linkem a registrare in rete il suo mac address ma la vedo dura.
mahhh,da me è da ieri che non funziona,posso assolutamente dire che quando c’è maltempo non funziona linkem,cade il segnale sono due giorni senza segnale, c’è da dire che dovrebberò investire sui ripetitori ,con una minima botta d’acqua il segnale crolla e non si sa qunado torna
poi 25 euro per 1 mese,con una velocità di download 100kb e blocco p2p,xk non si possono sbloccare in nessuna maniera ,ci saranno i filtri e inoltre pure si aggiungono le porte di sblocco di router da sempre problemi di connessione del nat
beh penso che dovrebberò diminuire il prezzo,anche se te danno 1 mega in download e 1 in upload,con 25 euro stavo meglio con wind che in download avevo 999kb e in up 250kb
cmq penso che alla fine degli ultimi due mesi di ricaricabile lascierò questa adsl ,troppi problemi di stabilità!!!!
ciao…sono a bari e vorrei mettere nella casa che ho fittato in via crisanzio ,linkem ricaricabile,senza abbonamento. sul sito mi compare la massima ricezione,ma vorrei sapere se nemmeno la ricaricabile funziona…dato che vogliamo prenderlo in società con le altre inquiline universitarie come me…alla fine a noi basta aprire le pag della gacoltà e fb :P aspetto vostre opinioni !!!!!!
Molti di noi sono giunti alla conclusione che il problema non e’ il livello del segnale.
Comunque se davvero vi accontentate solo di aprire qualche indirizzo web rinunciando a filmati flash (youtube & co.), usando internet magari non contemporaneamente con piu’ di due pc, vi prenotate per il dowload di un file che potrebbe impegnare tutta la giornata, forse 60kb/s vi possono bastare.
Io non mi trovo in Puglia ma in Abruzzo, magari aspettate il riscontro di un vostro conterraneo.
la linkem la consiglio a tutti coloro che hanno problemi di stitichezza, è una linea che fa cagare. linkemerda si dovrebbe chiamare e poi si fanno pure la pubblicità con quella maiala e ciucciapannocchie della belen. secondo loro basta un po’ di pelo perchè la gente si faccia letteralmente inculare alla stragrande. sapete li ho chiamati per l’ennesima volta per farmi due chiacchiere a vuoto con quei simpaticoni degli operatori e, senza seguire un solo inutile consiglio di quelli che mi sono stati dati, (tipo riavviare l’antenna, controllare se la presa di corrente funziona correttamente testandola con la lingua, saltellare allegramente attorno all’antenna travestito da village people come rito propizio alla venuta del segnale e via dicendo) me ne sono uscito prima dicendo che con questa linea (mezzo mega ultraoscillante ed altamente instabile, con cadute di connessione ogni 2 minuti) non riuscirei a vedere un video su youtube a qualità decentee senza blocchi nemmeno se con l’antenna mi mettessi a 1 millimetro dalla trasmittente poichè sono loro a bloccarci tutti a causa del fatto che non hanno banda. ovviamente che ti rispondono: “c’è congestione al momento, comunque non possiamo aprire una segnalazione perchè al di sopra di 0.5Mbps non si può” (hehe io ho 0.51Mbps) per un motivo vago e alquanto misterioso “comunque deve sapere che la nostra linea è in continua espansione quindi può stare tranquillo”. ebbene ti rispondo adesso, io sto tranquillissimo che tra pochi giorni vi mando tutti a cagare fottuti ladri bastardi, voi e i maledetti 100 euro. tanto raga con questi ladri le minaccie di disdetta non servono, bisogna farsi coraggio, agire e levarseli per sempre dai coglioni
hahahah Alka ha fottutamente ragione,da me [ 3 giorni che non funziona me sono stancato di richiamare l’operatore della linkem che nn ne capisce una mazza ,inventando storie ,alla fine dei due mesi della ricaricabile li manderò a fanculo anche io!!
Ciao a tutti e grazie a tutti!
La pubblicità TV di questi giorni mi aveva attizzato abbastanza e stavo per fare “il grande passo”.
Ma grazie ai vostri commenti mi sono ricondizionato…….
Mi avete salvato…… linkeminchia!
Ricordatevi che la pubblicità migliore e il passaparola, cioè e quello che facciamo da quando siamo nati! No la pubblicità in televisione! dove pagano quelle maiale per inculcare la gente che si fa un culo lavorando dalla mattina alla sera, una come belen sta bene in parlamento!!!!!! Draga gli atri come fregano loro!!!!!
Ricordatevi che la pubblicità migliore e il passaparola, cioè e quello che facciamo da quando siamo nati! No la pubblicità in televisione! dove pagano quelle maiale per inculcare la gente che si fa un mazzo lavorando dalla mattina alla sera, una come belen sta bene in parlamento!!!!!! Frega come fregano loro!!!!!
Si, ragazzi, voi avete le nostre esperienze su cui meditare, ma noi ci abbiamo creduto all’inizio perche’ eravamo in pochi e non era proprio male…pensate che anche il call center si meravigliava che emule andasse male e si prodigava a spiegare come aprire le porte in modo corretto (esperienza personale), inoltre sulle faq del sito originale si dichiarava in bella mostra che il p2p non era assolutamente ostacolato se non in casi eccezzionale come un isp di adsl filare…il volta faccia e’ iniziato qualche mese dopo, ma ormai molti clienti erano stato afferrati.
E’ questo che a me da fastidio:
1)Allettarti con velocita’ mirabolanti che nella pubblicita’ sembrano garantite, poi nella pratica sei tu che hai capito male, sono casi fortunati.
2)Mettertela semplice, non ti serve il cavo, con noi puoi anche scaricare con il p2p, poi, a distanza di qualche mese ti trattano come un criminale se osi nominare anche solo il torrente.
La prima cosa che ti chiedono, minacciosamente, quando contatti il call center e ti lamenti che Youtube va a impulsi e’:”mica stai scaricando musica o film”? Ti tagliamo le pelotas!
Se ti venisse in mente di farlo molleresti subito:
Emule Up 3-4kb/s e dw 0-1kb/s contemporaneamente youtube a 40kb/s (non ci vedi una mazza)
Senza emule, youtube 54kb/s (non ci vedi una mazza lo stesso)
Con torrent Up 5-6kb/s dw 4-5kb/s contemporaneamente youtube 43kb/s (non ti frega piu’ niente tanto hai capito che il p2p e’ un capro espiatorio)
In download l’ultimo driver nvidia dal sito del produttore: comincia a 120kb/s e dopo 5 secondi scende a 50kb/s e dopo 10 scende a 16kb/s fino a quando il sito si rompe le scatole di te e ti taglia fuori. Se dovessi insistere, per premio otieni il file…ma corrotto perche’ sono troppe le volte che riprendi il dowload.
Ah! dimenticavo, qualcuno sostiene che serve solo per la posta elettronica…ho qualche dubbio anche su questo: Da ebay mi arrivano messaggi con oggetti che mi potrebbero interessare su thunderbird, un messaggio su tre arriva solo testo perche’ le immagini si sono perse per strada, se vuoi vedere il messaggio “come mamma l’ha fatto” devi aprire il browser e collegarti alla casella di posta (nel mio caso gmail).
Dulcis in fundo, per inviare questo post, il browser ci mettera’ 15-20 secondi, eppure e’ solo testo…
A voi che tentate la fortuna con Linkem, possa venire Belen stessa a montarvi l’antenna, puo’ darsi che solo lei conosca il sistema per farla funzionare correttamente!
grazie a tutti per i commenti , avevo una mezza idea di prenderlo perche´ sono a casa solo pochi mesi e con la ricaricabile conveniva rispetto al resto, visto tuttto quello scritto sopra metto una bella lapide all´idea di provarci , grazie di nuovo
Anche io stasera avevo deciso di prenderlo dopo aver visto la pubblcita’.
Direi che a questo punto lascio perdere e mi risparmio tempo soldi e arrabbiature.
Grazie a tutti voi per aver condiviso le vostre esperienze.
allora tengo a precisare che tutto quello che ha detto il sig Paolo è verissimo,la linkem a sempre profetizzato un mese fa che era pro al p2p,scrivendo anche sul sito,però da quanto leggo ora,le regole sono cambiate,ho aquistato il servizio a settembre e ancora le regole erano diverse da ora
non pensate che 3.67 di download funziona per il download di materiale,xk la rete per il download è filtrata arrivando a 100kb o anche a 50kb ,porco due!
Sto dando la mia testimonianza xk viviamo in uno stato pianemante sotto dittatura,la rete dovrebbe esseregratuita ,internet è un beno dell’umanità,la conoscienza è la forza dell’uomo ,cosa che non capisce certa gente ottusa e retrogata
=) x finire la mia testimonianza lo data,il gestore lo tolgo a fine della ricaricabile,soldi i gestori italiani da me nn ne avranno +,uno paga ma nn può neanche essere preso x il culo con filtraggi .
Sig.Geek,
a marzo, quando lo presi, scaricai una distribuzione linux a 1200kb/s! (equivale a quasi 11mega)
Non ci potevo credere e ho fatto bene: mai piu’ ricordato.
Ora e’ strana la cosa, anche se vai a 1,50mega, perche’ poi scarichi un file alla media di 30kb/s (e sono stato buono perche’ via via arriva a 0) invece di 150kb/s?
E youtube, cos’hanno contro youtube? Anche questo e’ un demonio come il p2p?
Insomma, cosa ci dobbiamo fare con Linkem?
Oggi mi e’ arrivato il questionario della Linkem…indovinate come ho risposto alle domande?
Vivo in mezzo ai campi dove oltre a non arrivare il telefono, non arriva manco la rete metano.
Fino a poco tempo fa usavo una chiavetta vodafone aziendale di un mio amico: nessun grosso problema ma essendo cliente Mediaset Premium facevo fatica a vedere i film in streaming.
Vedo la pubblicità di Linkem , mi documento e leggo pessime opinioni ma tutte in zone lontane dalla mia.
Decido quindi di rischiare facendo una ricaricabile.
Il tecnico mi monta l’antenna sul tetto con un extra di 50€( il contratto prevede che nelle 49€ di installazione , oltre ai 2 mesi inclusi, sono compresi 20m di cavo e un ‘ora di manodopera).
Per la prime settimane ero sbalordito dalla velocità di connessione, spesso vicina ai 5Mb.
Purtroppo è circa una settimana che non funziona più bene: velocità di dl intorno ai 600kbps, mentre in uscita è sempre intorno al 1MB.
Una cosa che ho notato è che quando scollego l’antenna e successivamente la ricollego, la velocità per primi min è altissima; con il passare del tempo scema fino ad arrivare ai valori sopracitati.
Premetto che non ho ancora chiamato il Call Center e penso che non lo farò xè da quando leggo sul web è una colossale perdita di tempo.
Tra l’altro l’installatore, che è la stessa persona con cui ho stipulato il contratto, mi ha detto che in caso di disservizio di contattarlo direttamente, evitando il C.C.
Oggi quando rientro dall’ufficio faccio un nuovo test; se fosse negativo, chiamerò l’installatore.
Consiglio di dare uno sguardo quì dopo aver sostituito “#” con “h” dal link.
#ttps://linkem.crowdmap.com/reports/view/103
Questo e’ un mio report ed e’ il piu’ completo che ho inviato.
Cliccate su ognuna delle tre immagini inviate per ingrandirle,
notate la velocita’ di carica del filmato di youtube (I want break free dei queen), lo speedtest e il livello del segnale del bm635, tutto fatto nel giro di tre minuti, non una immagine oggi e un’altra ieri.
Il desktop vi sembrera’ strano perche’ non uso windows, ma appunto per questo posso avere sulla scrivania un monitor di rete che mi mostra in tempo reale le fluttuazioni della rete.
cari amici, non posso che ringraziarvi per avermi evitato un’altra delusione . Ho letto tutti i commenti e mi meraviglio come possa il garante delle telecomunicazioni dormire ancora senza che venga fatta luce su questa mega truffa a livello nazionale. Perchè la polizia postale non fa indagini in merito ? sarebbe semplicissimo, dopo aver letto su questo sito tanta amarezza da parte di tanti galantuomini truffati , organizzare una retata ed arrestare tutti quelli che millantano servizi inesistenti. Ma cosa aspetta la magistratura ? forse aspetta che qualche solerte giornalista scopra da solo che addirittura questa truffa sia organizzata da strutture citate dal buon Saviano ? Speriamo allora che sia Saviano a muovere le acque di questa fogna !!!
Ieri ho letto di “EOLO”, un servizio di WIMax offerto da un’altra compagnia.
Ho così cercato sul web delle opinioni a riguardo e anche in questo caso c’è del malumire: clienti che lamentano disservizi , call center con zero preparazione e tempi di attesa lunghi.
Insomma, sembra che nel nostro paese le linee WiMax non sanno da fare.
Forse i piccoli provider cittadini riescono a garantire un servizio decente.
Tornando a Linkem, ho appreso che negli ultimi 3 anni ha preso dallo Stato Italiano qualche milione (siamo sui 30 all’anno) di euro in sovvenzioni per potenziare la propria rete.
SIAMO ALL’ASSURDO!
Concludo con un mio ragionamento.
Ho sottoscritto un contratto ricaricabile ,quindi senza vincoli di acquisto, e con i costi di installazione ho sborsato 100€.
Di questi, 50€ vanno come extra all’installatore in quanto, come scritto qualche post fa, la Linkem compre solo 20m di cavo e un’ora di mano d’opera, gli altri 50€ a Linkem.
Delle 50€ che vanno al provider, presumo che parte di esse andranno all’installatore, no? Mica lavora gratis la prima ora!
Inoltre in questa cifra sono inclusi il modem e 2 mesi di internet.
Quindi mi chiedo: se tutti coloro dotati di un minimo di intelligenza che hanno sottoscritto la ricaricabile e si trovano nelle mie condizioni decidano di non ricaricare più il proprio abbonamento, che guadagno ne trarrebbe la Linkem?
Caro sig Salukkio leggendo cosa ha scritto posso assolumante vedere,che ha preso un pacco bello e buono ,peggio quello del mio,io la ricaricabile lo paga 49 euro ,3 mesi inclusi + modem incluso ,il modem interno non esterno
la linkem oramai è un piede nella fossa,ogni giorno nascono piattaforme x lo streaming e i MB servono,se non mantengono le loro promesse nei contratti che fanno cazzi loro se falliscono!
Scusa, ho omesso che il modem è quello esterno installato sull’antenna del tetto.
I 3 mesi erano in promo all’inzio dell’anno.
Poi li hanno portati a 2.
c’è chi vede il mio speedtest può pensare questo è deficente xk si leva 6 mega ,me la tolgo xk secondo me 25 euro per una rete che si profetizza 4g,ultima generazione abbiama problemi di filtraggio
Non si può filtrare la rete xk si scarica,senno non si va avanti con la tecnologia,tanto vale che si ritorna al vecchio modem analogico ecc
l’italiano non conosce la parole investire!!!
Siamo tra gli ultimi paesi con la linea + lezza del pianeta
prendete esempio dei paesi scandinavi 100 mega fibra ottica,35 euro al mese,però linea della madonna!
Non mi hai capito.
Io vado a 40kb/s anche in navigazione http.
Se riuscissi ad arrivare a 6mega (600kb/s), troverei altri sistemi per “scaricare” (altri protocolli), ma finche’ rimango a quella velocita’ patetica sarebbe solo tempo perso.
Inoltre ricordo che quando vedevo 6mega, tenere aperto un programma p2p era ininfluente sulla velocita’ di navigazione: emule 1-2kb/s e youtube 400-500kb/s.
Il sistema che usano non sono i “filtri” che qualcuno e’ abituato a vedere su tele2, ma il QoS che in automatico suddivide la banda non solo per protocollo ma anche per utente.
Infatti e’ dal primo mese(marzo) che non uso piu’ programmi p2p ma la velocita’ e’ rimasta quella.
Ci sono, ci sono, pero’ non e’ questo il luogo ne il momento.
Ieri notte ho messo a fare il test di “testmy.net” che prova la connessione per 12 ore a intervalli di una.
Stamattina il risultato che ho ottenuto e’ un picco massimo alle 4:00 della notte di 1,50mega (150kb/s), per il resto sotto il mega.
Sul sito il risultato viene catalogato come appena superiore a una 640k di altri tempi.
c’è da dire che io non ho il modem esterno,te se stai in campagna avrai il repetitore in culo al mondo,molto probabilmente il segnale si perde x strada,c’è da dire che la linkem adsl funziona x onde radio
infatti quando piove inpredichi come un animale xk ho si disconette o navighi a 640kb
Ho il segnale tra l’80 e il 90% a seconda del canale a cui si collega (o 3484500 o 3494500) quindi dovrei essere a 200mt dal ripetitore.
Poi, ti ripeto che il primo mese andava esattamente come il tuo tranne che per il fatto che il maltempo non mi causa alcun problema.
Anzi, ora che mi ci fai pensare, quando andava veloce, capitavano giorni in cui il segnale “cadeva” e dovevi contattare il call center.
Stavi intere giornate senza connessione. Ora, invece, va come una lumaca, ma sono 4 mesi che non rimango scoperto.
Ti ho risposto perche’ tu mi dicevi che avevo il ripetitore “in culo al mondo”(ho comunque sempre tutte le tre spie accese).
Lo so benissimo che non e’ questione di livello di segnale, per lo meno quando supera il 50%, ma loro ci provano lo stesso.
Devo anche sottolineare che con il bm635 c’era piu’ margine di manovra e potevi anche decidere di collegarti ad altro canale (a volte cambia qualcosa), cosa ora impossibile con il bm2023w a meno che non si abbia la pw di admin, e, anche con quella penso sia qualcosa di macchinosissimo.
Va beh, non ho altro da dire, a meno che non ci siano sviluppi o vostre notizie su come risolvere la situazione vi saluto.
Con stupore questo week end filava che era una meraviglia: velocità mai inferiore ai 3Mbit, streaming che non si impallava, VOIP fluido e veloce.
E questo anche la sera.
Anche questa mattina connessione più che soddisfacente.
ehi raga ancora un giorno e poi potrò finalmente tornare a navigare e scaricare senza questa cagata putrida di linkem, come godoooooo. finalmente posso mandarli a cagare siiiii, w i wisp localiiiiiiiiiiiiii, linkem crepaaaaaaaaaaa, vi auguro con tutto il cuore di fallire, belen fammi una enormissima pompa, lurida cagna in calore, che possa strozzarti te e tutti quei cani che lavorano per la linkem e ricordate questa legge universale: LINKEM = CAGATA * SCHIFEZZA e INCAZZATURA = LENTEZZA ^ LINKEM, quindi più aumentà la schifezza e più si ha incazzatura, che nel caso particolare di linkem ovviamente aumenta a livello esponenziale. ecco dimostrato che logicamente LINKEM = SCHIFEZZA ASSOLUTA. eccovi un esempio per comprendere meglio la teoria http://www.speedtest.net/result/2260674788.png
geek io ho bisogno di stabilità e ci voglio pure giocare online e poi sti 7 mega della linkem do cazzo stanno, io personalmente non li ho mai visti. quindi meglio una 4 mega che va da 4 mega che un 7 mega che non va un cazzo, se permetti, io voglio pagare e voglio pure la qualità, e mi pare che la linkem ci abbia truffati e inculati tutti alla stragrande e io con i cazzi nel culo ci sto scomodo, poi non so voi, quindi bye bye linkem. poi io con hellotel se funziona ci metterei pure il voip, per un totale di 66 euro ogni due mesi, internet + telefono: insomma che cazzo si vuole di più ora ne pago un botto di più, mi conviene. altra cosa il rattoppo che dici della tim può pure andare ma personalmente mi sono stufato di fare cagate con i cellulari, voglio una rete stabileeeeee puttana la miseriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
minkiate prendete esempio tim,permetti di scaricare fino a a 7mb,ti scala solo la connessione nelle ore di punta alle 17 lo dice chiaramente sul sito x nn congestionare la rete!
Io ho ancheuna chiavetta Vodafone aziendale e sono cliente Premium quindi ho anche il servizio streaming sia con il decoder che con il PC.
A me sulla chiavetta han chiuso i rubinetti dopo per eccessivo traffico in entrata e me l’hanno limitata fino alla fattura successiva perché il mio traffico dati era troppo elevato.
Dalle mie parti tutti usavano la TRE e non avevano problemi , adesso anche lei sta limitando pesantemente la banda.
Se avessi il telefono fisso non esiterei a fare una connessione via cavo. (Fanculo quei 10€ in più) e comunque nell’isola bergamasca le centraline ADSL sono già sature da tempo.
PS: io il VOIP ce l’ho sul cellulare e pago quanto consumo;funziona sia con il 3G che con l’ADSL.
Grazie Salukkio,
infatti sapevo che il 3g era in pessime acque gia’ da quando lo usavo io (2008): la connessione non cadeva (così continuavano a scalare i minuti) ma ogni 15 minuti dovevi disconnetterti e riconnetterti altrimenti “impossibile visualizzare la pagina”.
che cazzo non ce la faccio più domani finalmente (incrocio le dita) vengono a farmi il sopralluogo quelli di hellotel, ho sentito uno che già ce l’ha e mi ha riferito che anche se proprio 4 mega spaccati non lo sono la linea è molto stabile e di qualità sui 3 mega, 3 mega e mezzo, per cui se c’è segnale il mio calvario termina quì
no infatti ci ho ripensato, forse ho la possibilità di mettere una 7mega con panservice, il servizio lo conosco già e va una spada, se dicono 7 mega sono quelli, si paga però 35euro al mese ma sti cazzi io voglio la qualità
ah dimenticavo il segnale hellotel non c’è e quindi mi organizzo per fare un collegamento punto-punto dato che a 100 metri da casa mia c’è il segnale panservice
Continua il momento felice di Linkem nella mia zona.
Ho la moglie a casa malata da lunedì pomeriggio e fino a ieri ha usato internet tutto il giorno senza nessun problema.
Anche di sera, quando lo utilizzavo io, funzionamento perfetto: ho fatto i test con l’applicativo di Premium Play e la velocità si era superiore ai 4Mbps (speedtest mi da l’idea di essere troppo ottimista: quando mi segnava 4, speed me ne dava quasi 6)
Niente di nuovo: quì sulla costa abruzese 1,50 spaccato a qualsiasi ora su speedtest, 60kb/s in download reali.
Youtube manco a pensarlo.
Delusione totale.
60kb aahaahH XD, se avessi realmente 1.50mb dovresti scaricare a 150kb
linkem te sega la banda XD buahahahahahah schifosi,io con 6mb non supero i 150kb,io per ora me collego sulla linea del mio vicino di casa che ha 7mb XD
dopo i fantomatici 40 giorni di ricaricabile che mi restano deposito il modem nel box e chi si è visto se visto hahahaha
Cari ragazzi, sarò breve: non me ne può fregare di meno come si naviga sulla costa abruzzese o a Bergamo; vorrei sapere a Bari Japigia, zona Ipercoop, se si riesce ad avere almeno 1 Mbs in download tanto da vedere youtube, grazie.
faccio uno speedtest random. questa situazione dura ormai da mesi e incrocio più che posso le dita affinchè possa finalmente riuscire a liberarmi di questa fogna di società. un consiglio da amico a tutti quelli che hanno intenzione di passare a linkem, non fatelo assolutamente è una schifosissima truffa, non funziona come dovrebbe e non continuate a chiedere se funziona il p2p perchè con linkem farete fatica persino a scaricare un antivirus dal proprio sito, per non parlare dei video da youtube, 1 minuto di video caricato in 10 minuti. a questa società non interessa spendere nell’ampliamento della banda, ma solo installare antenne con la speranza di fregare quanta più gente possibile, insomma come ha ammesso lo stesso dirigente di linkem, a loro interessano i numeri, punto e basta. vengono applicati forti filtri di QoS (quality of service) che, a causa della carenza di banda, o almeno così è nella mia zona Sezze (LT) e quanto pare non solo quì da basta guardare i commenti, vanno a favorire praticamente solo la navigazione, precludendo un qualsiasi altro impiego, tipo lo streaming da youtube. come se non bastasse la rete è anche molto instabile, risultando a tutti gli effetti una rete “impulsiva”, spiegerò il perchè: capita praticamente sempre durante il download di un qualunque contenuto da protocollo http (non dico da torrent o altro, chiedete l’impossibile) che la velocità si riduca drasticamente fino a toccare lo zero, restando appesa per circa 20-30 sec, se si è fortunati il download riprende, altrimenti lo si perde proprio e si deve ricominciare tutto da capo. stesso discorso utilizzando i download manager, tipo jdownloader, il più delle volte i file arrivano ma sono corrotti perchè ripresi troppe volte, e la velocità viene limitata anche se si prova ad accelerare il download aumentando le connessioni. il call center fa orecchie da mercante su ogni tipo di problema. insomma la linkem è precisa solo nel prendersi i soldi ogni due mesi. valutate un po’ voi se questa situazione può andare avanti ancora per molto, senza che nessuno faccia niente per contrastarli.
Aggiungo che deve esserci qualche stratagemma per speedtest.net:
il primo test e’ sempre il migliore, via via va degenerando sempre piu’, in piu’, essendo il risultato di speedtest una media, parte sempre con un picco che poi va via via scendendo, ma speedtest da un risultato migliore di quello che e’ nella realta’.
Ho potuto verificare questa tesi utilizzando altri siti che offrono test di velocita’, il risultato? Speedtest e’ troppo, troppo buono con linkem e di fatti youtube non carica (nel mio caso 1,5mega) a 187,5kb/s come faceva notare @Alka ma a 40-60kb/s.
Altri test li faccio quì (sostituire il # con h):
#ttp://www.visualroute.it/myspeed/index.asp
#ttp://testmy.net/ (permette anche di testare la velocita’ per 12 ore, una volta ogni ora e da un grafico)
Grazie mille, ieri addirittura il rivenditore autorizzato Linkem me lo ha sconsigliato (e non è che sia un mio amico, praticamente me lo ha fatto capire). Penso che sceglierò una di queste offerte: http://www.tim.it/internet/da-pc-ricaricabile/internet_pack_42_2
Ho installato ad Agosto 2012 l’apparato Linkem Promo Max 20 i primi giorni devo dire tutto bene ….velocità 5 Mbs e indirizzo Ip publico ativo (ho il sistema di videosorveglianza)..dal 1 ottobre 2012…tolto l’IP publico e velocità 0,200 Mbs.
Interpellata la Linkem solite frasi e il disservizio è palese.
Diffidate di Linkem sono dei truffatori.
Ciao a tutti antonio
@ Salukkio: forse non hai capito che nella mia zona siamo disperati. Una connessione anche a 1 Mbs in download va più che bene per navigazione e youtube.
No, 1Mbs non basta per YT. Poteva bastare quando i filmati erano quasi tutti a 240p o al massimo 360p ma ora che il minimo e’ 480p o fai un precaching di 1minuto o il video ti va di traverso sul piu’ bello.
Comunque 1Mega te lo mostra speedtest, poi in pratica e’ sotto i 0.6Mega.
Significa che speedtest di indica il picco e fraudolentemente si puo’ creare un meccanismo che al primo istante la connessione ti parte a 1mega, ma gia’ dopo un secondo scende bruscamente.
Il risultato e’ che speedtest ti da 1mega anche se lo hai avuto per 1 secondo e per gli altri 10 ti sei beccato 0.6mb.
Questo si nota anche con Youtube avendo il taskmanager di windows aperto e settato sulla velocita’ della rete(io su linux ho il grafico della velocita’ della rete di default sul desktop), se guardi il grafico ti accorgi che hai il picco iniziale, poi per tutta la durata del filmato youtube annaspa perche’ la velocita’ della rete oscilla tra 40-60kb/s e non risale piu’ finche’ non apri un’altra pagina e quindi stessa storia.
Non e’ difficile quindi capire che questo sistema e’ buono per aprire un indirizzo web privo di filmati, ti da’ l’impressione di navigare bene, ma se la pagina dovesse essere un po’ piu’ pesante ti accorgi subito che qualcosa non va.
hey raga oggi li ho chiamati così tanto per, ho segnalato un problema di velocità e subito l’operatrice mi ha fatto fare speedtest che ha dato risultato 1 mega poi le ho detto di entrare nella mia antenna e di controllare il livello del segnale ebbene sapete cosa mi ha detto che -60dB potenza e 33dB di qualità sono un po’ pochini e che la qualità sopra i 13 è poco. allora cara mia l’operatrice deve sapere che la potenza del segnale meno è negativa e meglio è e a me tocca anche i -46dB mentre per la qualità, più il valore sale e meglio è, credo che sia una scala fino a 50 con l’antenna outdoor per cui non mi venite a raccontare cazzate perchè è evidente che mi prendete per il culo. ebbene quello che ho scritto gliel’ho anche riferito a modo e finalmente è venuto fuori il discorso che tanto mi interessava: quello della banda. praticamente ti dicono sempre che sono in continua espansione per cui bisogna attendere, ma stavolta ho fatto aprire una segnalazione facendole appuntare il fatto che oltre ad essere traballante il collegamento, la velocità non rispecchia affatto quella di speedtest.net ad esempio oggi avevo un mega ma scaricavo un antivirus a 30 kB/s e come al solito non sono riuscito a concluderlo. ho chiuso la telefonata informandoli del fatto che se non sistemano tutto nel giro di un mese, i miei bei 25 EURI se li possono pure sognare e a quanto stanno le cose anche altra gente nella mia zona (sezze LT) ne ha le palle piene, per cui se vanno di questo passo si ritroveranno alleggeriti di qualche contrattino (detto tra me e voi, spero siano sommersi da una valanga di disdette). comunque sia mi sto già attrezzando per il collegamento punto punto per beccare il segnale di PANSERVICE che merita davvero, sarà anche caro ma se dicono 7 mega ebbene quelli sono. se va in porto questa cosa io di linkem non ne vorrò più sapere ma resterò comunque vicino a voi per fare in modo che la gente sappia ed abbia la possibilità di evitare di fare lo sbaglio di molti
-60db e 33 di qualita’ sono pochi? Sono l’equivalente del 70%! Ma che vorrebbero che fossimo collegati tramite cavo lan al loro bts?
A mio parere nulla cambiera’, cercheranno di fare piu’ contratti possibile poi falliranno con la borsa piena, e’ un vecchio trucco, per questo non investono in qualita’ di servizio ma tirano a campare fino alla fine.
infatti credo proprio che faranno come dici te, poi a me di segnale tocca pure -46dB in potenza quindi vedi le cazzate che ti dicono pur di raggirare il povero cliente illudendolo con fantomatiche scadenze entro le quali questo misterioso problema di segnale, ammesso che ci sia, debba essere risolto. io la mia l’ho già detta al riguardo e la settimana prossima se tutto va bene potrò finalmente navigare decentemente con PANSERVICE, grazie a dio nella mia zona c’è questo isp. per beccare il segnale però mi devo armare di pazienza e di antenne, perchè mi tocca fare un collegamento punto punto con le nanostation 5, sto seguendo questo post per riuscirci http://www.andreabarnaba.it/adsl-nanostation5/ non si sa mai può tornare utile a qualcuno di voi
Se devo essere sincero io dalla finestra la vedo pure la bts di Linkem quindi non ho nemmeno ostacoli architettonici che si frappongono.
Da ultimo accesso al modem i miei dati sono: -63.59 di livello e 18.73 di qualità.
anche io all’ acquisto avevo na linea che nei download di megaupload toccava i 900 al secondo… ora a distanza di 3 -4 mesi nn mi funziona un cazzo.. il ripetitore sta a 100 metri da casa mia e io ho il segnale + scarso della calabria… ahahahaaha
uso la vodafon station da 3 anni, ho un abbonamento a internet senza limiti e linea telefonica con telefonate verso i fissi incluse nel costo – non ho la copertura ADSL viaggio in UMTS o GPRS con circa 3 Mbps in download e 1 Mbps in upload. ho avuto alcuni problemi iniziali ma tutti risolti. dopo i due anni di contratto in offerta, ora pago circa 75 euro/bimestre per il servizio completo comprese anche le telefonate ai cellulari (non telefono molto)
Non voglio dare consigli a nessuno, è solo la mia esperienza.
dimenticavo: abito in provincia di Pavia.
@ Crono93
conviene, ma se non hai l’ADSL occhio che puoi navigare per soli 15 GB al mese nei primi 3 mesi circa e poi solo 1 GB in attesa della disattivazione (che sarà automatica se non c’è copertura ADSL). Oltre i GB previsti, la velocità scende a 5 kbps (hai letto bene: kbps, non Mbps).
Se c’è copertura ADSL, la velocità è buona (a me andava sui 4 Mbps) e non ci sono limiti di traffico.
Il bello e’ che chi e’ “soddisfatto” del servizio scrive le medesime cose e pure nella stessa sequenza, il che fa pensare che in realta’ siano i dipendenti di linkem.
(@Salukkio non mi riferisco a te)
ragazzi ho finalmente mandato a fanculo linkem, ora ho panservice 7 mega e scarico a 800KB/s, linkem vaffanculoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ah e ho fatto lo speedtest con il mio portatile che ha il 60% del segnale, sto un po’ distante dal router. linkem siete dei pagliacci schifosi lunedì avrete la mia bella disdettina hahahaha
http://www.speedtest.net/result/2300145314.png
eccovi un altro speedtest di PANSERVICE, ora ho una media di 6 mega e mezzo e fino ad ora non è mai scesa, davvero soldi ben spesi. la linkem fa cagare in confronto prendete uno speedtest che fatto qualche giorno fa con linkem ad esempio http://www.speedtest.net/result/2270190374.png e ora fate il confronto, l’unica cosa buona è l’upload a 1 mega e allora, ci metterò più tempo a fare l’up ma non è che gestisco chi sa quale quantità di dati, mando molte mail con allegati e mi trovo bene anche con 0.33 Mbps in up. cavolo ora con la nuova linea riesco a vedere i video su youtube senza blocchi e a velocità costante di 6/7 mega, insomma 7 mega mi danno e me li posso gestire come cazzo mi pare ad eccezione sempre del p2p nel quale comunque ho le porte chiuse e nessuna possibilità di aprirle, ma d’altronde a questo io ci sono abituato e sinceramente non è che me ne frega poi tanto del p2p. questo chiaramente è impossibile con linkem che ti stralimita al massimo, leggete i post precedenti e capirete
Forse qualcosa migliora.
Da ieri sto finalmente vedendo 2,3Mb non e’ sufficiente manco per il cavolo con quanto ti illuduno e per il costo, ma e’ un passo.
Il fatto e’ che siamo pure a novembre, e quì le citta’ sono a meta’ della popolazione, ma a giugno rimarra’ così? Oppure funzionera’ a 6mega mai, 2,3mega da novembre a maggio, 1,4mega da giugno a novembre?
Comunque 2,3 e’ lo speedtest, ora devo provare a scaricare qualcosa e vedere la velocita’ reale, anzi, quasi quasi ingrandisco il monitor di rete e salvo il grafico temporale.
@Alka, la cosa che mi stupisce e’ il ping di Panservice: meraviglioso.
Con quel valore puoi tranquillamente giocare on-line, sei fortunato ad avere la possibilita’ di collegarti a quel provvider.
Come non detto ragazzi: forse ieri e stamattina ho fatto il test in orari di riposo per il sabato e la domenica, infatti ci risiamo, prestazioni ridicole, 1,34mb.
Dobbiamo proprio essere dei masochisti a continuare a “regalare” 20 euro al mese a Linkem.
sai li ho chiamati lunedì per farmi dire come dovevo agire per la disdetta e la signorina del call center ha fatto una voce da aria altezzosa davvero irritante e mi ha detto che ovviamente recedendo dal contratto si paga una penale e sono 100€, poi in aggiunta devo pagare anche il bimestrale che verrà, a quanto mi è sembrato di capire. ditemi un po’ voi se vi sembra giusto, a che cazzo serve la legge bersani a sto punto. comunque mi posso consolare almeno del fatto che la linea PANSERVICE sta andando una meraviglia e spero che anche questi non facciano come linkem che i primi mesi andava bene e poi crollo totale. sono comunque sicuro di questo isp poichè un mio amico ce l’ha da un anno e gli va esattamente come va a me. eccovi uno speedtest http://www.speedtest.net/result/2306722853.png
Interessante Piero,
ma a me non funziona. Ho piu’ volte provato con dei downloadmanagers a spezare i file da ricevere ma il risultato e’ stato sempre lo stesso: 60kb/s piantato.
La mia conclusione e’ che il traffico viene regolato in base al MAC address del modem/antenna. Io ho la connessione occupata tutto il giorno con thunderbird che monitora la posta ogni 3 minuti, linux che scarica aggiornamenti(negli upgrade anche 2gb), mia moglie che prova a guardare youtube, io che a volte scarico file da http://ftp..forse sono un cliente scomodo.
Insomma, pagare 20 euro per utilizzare il pc poche ore al giorno e’ una follia.
Questa sera stavo cercando di vedere un filmato musicale su youtube, niente torrent o emule, il video era a 480p e non era nemmeno a schermo intero, speedtest come al solito segnava 1,40Mb, ma il video mi e’ andato di traverso per le continue interruzioni.
Ho sentito quindi la nostalgia del call center e l’ho richiamato dopo 2 mesi che non lo facevo.
Solite prove inutili a cui si e’ aggiunta una prova a cronometrare il tempo di apertura del sito di libero (perche’?).
Solite mani messe avanti riguarda a una banda non garantita (ma nella pubblicita’ i 7mega ce li hanno sempre sulla bocca) e quando ho fatto notare che speetest mi segnava si 1.30mega, ma poi il video di youtube caricava a 43kb/s si sono infastiditi e mi hanno liquidato con un numero di fax…
COMPLIMENTI!
ragazzi vi faccio uno schema del funzionamento, anzi del malfunzionamento di linkem:
youtube a singhiozzi —> i primi mesi ok, dopo tutto da vedere
protocolli p2p negati—> ovviamente no, solo i torrent ma sempre i primi mesi se si intende velocità medie decenti sui 200KB/s
protocolli http, http://ftp... anche quà problemi —> praticamente tutti vengono limitati secondo una gerarchia e tramite forti filtri di QoS, solo i primi mesi la linkem concede quello che poi toglie gradualmente nei mesi successivi
rete instabile —> la rete è davvero fluttuante con velocità altalenanti anche se il segnale è stabile, inoltre nella fase più avanzata del contratto (sempre dopo i primi due o tre mesi) risulta spesso soggetta a disconnessioni (esperienza diretta in zona Sezze LT)
download problematici —> ebbene anche quì ci sono problemi poichè succede a volte, anzi molto spesso, che un download arrivi a termine ma che il file sia corrotto, fatto accertabile tramite verifica md5, se si è in possesso del codice md5 del file originale lo si può confrontare con quello del file scaricato
prezzo —> vogliamo discutere anche del prezzo ebbene visto che è soggettiva la cosa, posso dirvi che secondo me 25€ al mese per quelli di vecchio contratto e 23€ per i nuovi sono troppi per una linea al livello anzi anche meno del 3G con i cellulari, dico anche meno perchè almeno con i cellulari ti impongono dei limiti e li ammettono apertamente, con linkem ti strozzano la banda come una pressa ad azione diluita nel tempo.
spero di essere stato utile a tutti coloro a cui gli venga la brillante idea di fare un contratto di 24 mesi con linkem, se proprio non ne potete fare a meno e internet lo usate poco, solo per navigare e non volete passare per i cellulari e le pennette, fate la ricaricabile che poi ripeto i primi tempi va meglio di una pennetta ma poi tutto da vedere, se si è fortunati chissà
protocolli p2p negati—> ovviamente tutti, solo i torrent si possono diciamo utilizzare ma sempre i primi mesi se si intende velocità medie decenti sui 200KB/s
Anche a me un vecchio rincoglionito in un centro di telefonia vicino casa mia (Rho) al quale mi sono rivolto, mi ha proposto linkem, parlandomene benissimo, e devo dire che ci stavo quasi per cascare…..per fortuna esistono i forum con i vostri commenti, ma vaffff grazie wuagliùù
Ciao Girolamo,
puoi anche provare se ti permettono di fare la ricaricabile, d’altronde anche se sono come le mosche bianche c’e’ a chi va bene.
Dopo il primo mese vedi se ti va bene altrimenti te ne liberi, comunque evita sempre il contratto che prevede sempre il noleggio di qualcosa e il pagamento per il recesso…chi sa mai perche’.
per quanto mi riguarda, ed è solo un’esperienza personale. Il peggior servizio internet che abbia mai acquistato. Sconsiglio ad ogni persona sana di mente di acquistare il loro abbonamento, almeno che non sia inclusa una notte a settimana in compagnia di Belen :)
DA DUE SETTIMANE NON HO CONNESSIONE E TORNATA 5 GIORNI E POI NON PIU CHIAMO E NESSUNO SA IL PERCHE ASPETTO DI PARLARE CON UN TECNICO CHE E IMMAGINARIO HO FATTO TUTTE LE VERIFICHE E RISULTA DISCONNESSO LA COSA CHE MI MANDA IN BESTIA E CHE AL TELEFONO MANDANO AL TECNICO DI CHIAMARMI MA NIENTE E NON SANNO NIENTE IO ABITO A SCIACCA SICILIA ANTENNA A MENFI SONO LA SOLA CHE SI LAMENTA NON HO LA POSSIBILITA PER IL TELEFONO ABITO VICINO AL MARE ERO COSI FELICE DI AVERE TROVATO INTERNET MA DOMANI TORNO ALLA 3 SECONDO ME LINKEM E UNA TRUFFA NASCONDONO QUALCOSA CHE NON MI PIACE ÖSE AVETE ALTRE POSSIBILITA NON ANDATE ALLA LINKEM
In Sicilia e’ attivo Mandarin http://www.mandarin.it
non trovo commenti negativi sul loro servizio sebbene non l’ho mai provato. Vai sul sito, contattali e vedi se la tua zona e’ coperta.
Ciao
grazıe adesso provo con mandarın oggı ho chıamato lınkem 6 volte e mı hanno detto che ıl tecnıco mı contatta al pıu presto ma non ha telefonato nessuno e non ho ınternet da lunedı non posso chıamare un tecnıco dı quı perche se non hanno da lınkem autorızzazıone non possono probabılmente e ıl router che e andato sta dı fatto che nessuno sı e fatto vıvo e ıo sono nella merda la connessıone era veramente eccezıonale ma se sı guasta tı puoı attaccare al tram perche non faNNO NIEBNTE PER RISOLVERLA E TI Lascıano sbattere sono cosı arrabıata che glı fareı causa
Non sei da sola a lamentanti io abito a Menfi e nn funziona in 20 gg avrà funzionato forse 2 ore al call center sn addestrati a dire sempre le stesse cazzate problema di antenna
La cosa ideale e unirci e denunciarli
Purtroppo @Lino ci ha messo un po’ ma poi e’ accaduto anche a te quello che era gia’ capitato a noi, primi giorni bene (non dico ottimo perche’ abbiamo comunque protocolli filtrati) e poi col contagocce.
Devo invece segnalare che da ieri pare si rivedono 3mega a scapito pero’ della stabilita’ della connessione che si perde ogni 3 minuti.
Saranno forse i tecnici che si sono “incarnati” e stanno facendo delle prove?
Alla fine non e’ che rifunzionera’ anche il p2p? (adesso sto esagerando con i sogni)
io forse sono l’unico che può spezzare una lancia a favore di linkem,qui nella zona di Cremona (Pizzighettone) funziona molto bene, è più di 1 anno che hò il max energy outdoor in ricaricabile e le velocità sono sempre intorno ai 7 mega tranne la sera in fascia oraria 19-23 che la velocità si attesta sui 4 – 4,5 mega.
in piu di un anno non ci sono mai stati disservizzi, solo un paio di volte è capitato di non avere la connessione per circa una mezz’ora , ma penso sia imputabile alla manutenzione delle antenne visto che è successo sempre di lunedi verso le 14.
speriamo regga sempre cosi anche da queste parti perchè leggendo i vostri commenti c’è da rabbrividire!!!
Bene, sono ormai 3 giorni che si vedono anche i 6mega, la connessione e’ anche stabile, unico neo: torrent, p2p, voip e videosorveglianza che ora non funzionano proprio piu’, nemmeno a 5kb/s e nemmeno la notte.
Comunque se continua così posso accontentarmi.
ATTENZIONE:
PER I POSSESSORI DI LINKEM RICARICABILE NON EFFETTUATE PAGAMENTI CON CARTA DI CREDITO ONLINE SUL SITO LINKEM (BANCASELLA) PERCHE’ LE TRANSAZIONI NON SONO CRIPTATE IN SSL (IN PRATICA POSSONO FOTTERVI I DATI DELLA CARTA);
SE A QUESTO SI AGGIUNGE CHE HO PAGATO 25€ IL 27/11/2012 E AD OGGI (10/12/2012) NON HO ANCORA RICEVUTO LA RICARICA, BEH, VI LASCIO PENSARE ED IMMAGINARE;
IL CALL CENTER DICE CHE CI SONO PROBLEMI TECNICI…..L’UNICO PROBLEMA SECONDO ME è LINKEM…..
NON VEDO L’ORA DI ANDARE AD ABITARE A CASA NUOVA PER RIMETTERMI ALICE…..
LINKEM…..VAFFANCULO!!!!!
ciao. ho problemi anche io con linkem. tenterò di chiamare ma nel frattempo qualcuno mi consiglierebbe qualcosa per giocare tranquillamente online e che abbia un prezzo modesto. avessi visto prima questo forum!!!
Buona sera a tutti. Mi aggiungo a quelli scontenti, delusi, scornati, etc… Fino a maggio almeno un paio di megabit li avevo anche in orari di punta, poi, improvvisamente, repentino calo della banda fino a raggiungere i 190 kbps di punta massima (download) verso settembre. Entrando nella configurazione del BM635 scopro che la potenza e la qualità del segnale sono drasticamente crollate e comincio a chiamare più e più volte il call center. Finalmente mi contattano e la soluzione proposta è mettere lo scatolotto outdoor alla modica cifra di 3€ al mese, incluso cavo ethernet di 30 metri, perché il segnale è troppo basso. Ma come? Avevo scelto il WiMax per non avere cavi a spasso per la casa e mi vengono a dire di mettere un aggeggio fuori, sul tetto (come no, come glielo spiego al padrone di casa che devo portare fuori alimentazione elettrica e dentro un cavo di rete, il tutto lungo due chilometri?)? E come si spiega che 7 mesi fa la frequenza di connessione era più che ottimale e la qualità del segnale decente e ora è una schifezza? Com’è che ho spostato il router di 3 cm, la potenza del segnale ce l’ho al 76% (dal 39% a cui era crollata) e il CINR1 al 56%, ma la velocità di connessione è ancora la stessa (max 25 kilobyte/sec)? Spesso non riesco neppure ad inviare messaggi di posta di solo testo non formattato e senza allegati perché il server SMTP mi va in time out. Il mio dubbio è che questi signori abbiano tagliato il numero e/o la potenza delle antenne e la banda a disposizione degli utenti per costringerli a passare all’outdoor (con relativo esborso maggiorato), altrimenti non mi spiego questo drastico decadimento di prestazioni. Stranamente, inoltre, sul sito della mia beneamata azienda fornitrice di disservizio internet è sparita anche la mappa con le indicazioni della copertura e la posizione dell’antenna… ricordo che ai tempi della sottoscrizione del contratto (novembre 2010) ero all’intersezione di ben 3 antenne con ottima copertura indoor e per un anno abbondante la qualità del servizio è stata ottima, salvo pochi giorni senza segnale causa problema tecnico prontamente risolto.
A questo punto, disdico e torno alla chiavetta 3G che almeno mi vien comoda anche quando sono fuori regione.
Abito nell’immediata periferia di Brescia.
Salve a tutti,mamma mia quanti commenti :-) Dunque,io abito a Pescara zono lungomare e avevo intenzione di provare l’offerta Linkem in ricaricabile con modem outdor a 49€.Il motivo di questa scelta e’ perche’ vorrei una linea senza vincoli contrattuali,quindi la ricaricabile farebbe al caso mio.. Pero’ leggendo tutti questi disservizi ci ho ripensato… Alla fine non è che te la regalano la linea,25€ al mese son sempre 25€ al mese e faccio un esempio,con Infostrada seppur devi fare un contratto con 24,95€ x 5 anni hai l’ADSL a 8 mega,quindi alla fine siamo li’ e senza sbattimenti di segnale e via dicendo. Volevo risparmiare,ma ormai credo che sotto questo prezzo 24,95€ per un adsl senza limiti e che vada bene in Italia e’ impossibile trovarla,quindi gioco forza mi buttero’ su Infostrada e lascero’ a voi i vari grattacapi con questa pseudosocieta’ di servizi Linkem. Giusto per la cronaca in Francia l’Adsl te la danno a 9,95€ al mese illimitata,bel divario con l’Italia eh?..
Un saluto a tutti e se c’è qualcuno di Pescara che ha notizie positive posti qui’ 2 righe,magari ci ripenso e attivo Linkem… non credo cmq… :-)
Ciao ragazzi,qualcuno ha info su Torino? io abito in centro,me la rischio con linkem o lascio perdere?
adesso sto usando una chiavetta vodafone ma allo stesso prezzo avrei il wifi in casa…senza contare che la chiavetta mi da 100 ore massimo di navigazione… grazie a tutti per le risposte!
Salve a tutti,
riscrivo dopo un po’ di tempo e dopo tantissimi post negativi e rassegnati per comunicare che finalmente la situazione sulla costa tra Marche e Abruzzo sembra essersi risolta, perlomeno nel mio caso.
Finalmente la linea non scende mai sotto i 4mega, ma i torrent e il p2p ora sono del tutto impossibili anche di notte e sono piu’ frequenti le disconnessioni.
Come si e’ ottenuto cio’? Di certo non chiamando il call center dove tutto rimane tra te e l’operatore/operatrice (erano quasi arrivati a mandarmi a quel paese).
Quello che ha funzionato, a mio parere, e’ la contropubblicita’ fatta sui social network e le risposte negative al questionario che ogni tanto ti invitano a compilare…insomma devi arrivare al loro reparto commerciale se no e’ inutile.
Quindi ora sono +/- contento, certo non avere protocolli evirati mi sarebbe piaciuto di piu’ tanto che quando l’ho messo era assicurato anche sul loro sito che non vi erano filtri discriminatori (net neutrality) se non in casi eccezzionali, ma ripensando comunque al lato economico devo accontentarmi, dato che esistoni si offerte similare adsl, ma se hai gia’ una linea telefonica, altrimenti si devono aggiungere altri soldini per l’affitto di questa e si passa dai 25/30 euro a 40.
Va beh ragazzi, il mio consiglio rimane quello di protestare dove a loro “fa male”, su facebook, su tweetter, sui forum, sui blog, specificando bene la zona dove va di cacca, vedrete che il “commerciale” fara’ rapporto al “tecnico”.
Arrivederci a tutti e buona fortuna.
Non dire scemenze per favore.
Un operatore wireless non sara’ mai migliore di uno filare…bisogna solo soppesare il rapporto qualita’/prezzo.
Nonostante “vedo” 7mega, alcuni siti impiegano tempo ad “apparire”.
Nonostante “vedo” 7mega, i torrent non funzionano (non nominiamo nemmeno il mulo).
Nonostante “vedo” 7mega, la videosorveglianza e’ impossibile perche’ le porte aperte si richiudono misteriosamente oltre a non avere un ip statico.
Nonostante “vedo” 7mega, la velocita’ dei download fluttuano peggio di una connessione umts.
Nonostante “vedo” 7mega, il modem si disconnette e spesso si spegne e riaccende senza motivo.
Nonostante “vedo” 7mega, i video di youtube non si possono vedere in hd se non con un precaching spaventoso.
Nonostante “vedo” 7mega, posso uploadare solo a 0.80mega,
e non devo nemmeno scerverlarmi molto per continuare l’elenco, se vuoi.
Anche se alice non sempre va a 7 mega, i sui servizi sono costanti e molteplici, io l’avevo e se potessi la rimetterei a occhi chiusi.
Quindi se parliamo di convenienza va bene, ma non addentriamoci in paragoni impossibili.
Mi rimangio tutto quello che ho detto di buono su Linkem.
Da questa mattina alle 7.30 non e’ piu’ possibile aprire alcuna porta per alcun servizio e protocollo, dal call center mi hanno confermato che gli ipv4 rimanenti a Linkem sono esauriti e vanno centellinati per gli utenti businness che pagano di piu’, gli altri si beccano un ip comune.
Sono davvero deluso, va sempre peggio, ora per aprire una pagina devo spesso premere f5 (aggiorna) altrimenti o rimane bianca e carica all’infinito o appare senza molte immagini, il bello e’ che su speedtest ho comunque 3-4mega.
Che rabbia, per un anno sono andato come con una 640k, l’ultimo mese andava bene e subito mi hanno riportato alla realta’.
Boh, è tutto strano.
Io tramite un amico ho conosciuto un riv che ne ha installate una decina su provincia di pescara e mi ha detto che non si è lamentato nessuno.
Dovrebbe venire da me a fare i test.
Purtroppo devo aspettare l’allaccio per nuova linea di Telecom e mi farà penare
Per questo volevo fare il prepagato 2 mesi.
Comunque se così’ stanno le cose e da me dovesse apparentemente andar bene non mi faccio fare neppure il buco al muro per passare la lan se tanto poi la devo togliere.
Metto tutto volante e basta
Mi dispiace veramente per i casini che state passando.
Ti ripeto, il primo mese sembrava di aver fatto un affare, ma giusto per un mese, poi via via i clienti sono aumentati, la banda si e’ ridotta, le limitazioni sono aumentate, ora pure con le porte chiuse e il traffic shaping 24ore su 24 siamo arrivati alla barzelletta.
Io ti consiglio solo ed esclusivamente la ricaricabile, non ti far appioppare un contratto per avere un antenna esterna, se proprio dovesse essere indispensabile fatti una sim dati piuttosto.
Adesso anche nella mia zona (isola bergamasca) sta diventando inutilizzabile.
Connessione a 10kb/s in ingresso, mentre in uscita nessun problema (ma me ne faccio ben poco).
Ragazzi, sta diventando inutilizzabile davvero.
Nonostante speedtest mostri 5mb, spesso bisogna aggiornare o addirittura riscrivere l’indirizzo internet per poter vedere la pagina che comunque non appare completa o ci mette una vita a diventarlo.
Che tragedia, ho persino il timore di richiamare il call center che sicuramente non sapra’ che pesci pigliare.
Ultima novita’.
Pensavo di fare una scheda wind e invece ecco che pure win ha cominciato con gli ip privati.
Erano tim e wind gli unici a offrire ad ogni utente un ip univoco, adesso non c’e’ piu’ differenza, vanno tutti una c***ta.
Attivata rete linkem con antenna esterna
Sto facendo i test tutti i giorni e sempre stessi risultati.
Non sgrarra neppure di 1Kb
6,75 Down 0.95Up
Non so che dire
L’ho attivata con molta riserva ed in punta di piedi dico che va molto bene
Secondo me l’unica spiegazione è che sono attaccato ad un ripetitore quasi scarico
Speriamo duri almeno fino alla scadenza del preparato (2 mesi), poi dovrebbe arrivare telecom
L’unica cosa che non riesco a fare è far andare i torrent ma su questo credo che già se nè parlato abbastanza
E’ propabile che abbiano limitato
Non so com vari client torrent non va oltre i 35/30 Kb
Qualcuno sa se occorre toccare qualcosa sull’interfaccia dell’antenna ?
Infatti, su speedtest ora da sempre 6mega.
Il problema (per lo meno per me) e’ che ora le pagine dopo le prime 3 compaiono a meta’, mentre prima, anche se speedtest dava 1,5mb, erano sempre complete e caricate in un lampo.
I torrent non li posso piu’ usare da questa estate perche’ andavano a 2k anche con 400peer (esempio scaricando ubuntu), visto cio’ che posti mi sto convincendo sempre piu’ che abbiano 2 pesi e due misure rispetto a chi ha il contratto e chi la ricaricabile, altrimenti non si spiega.
Comunque Mario ti ringrazio se vorrai, a distanza di tempo, aggiornarmi se le prestazioni continuano, nel tuo caso, ad essere accettabili.
A me e’ rimasto questo mese (avevo pagato 5 mesi per lo sconto) e non so che fare, sono piu’ propenso per una chiavetta tim, anche a traffico limitato, ma almeno lo consumo con il protocollo che mi pare.
Ciao a tutti, spero di portare un’utile contributo alla discussione…. vivo nella provincia di Verona, nell’unico buco di c… che ad oggi non è servito dall’adsl di nessuno… arriva solo la 640 kb che devi pagare 37 euro al mese a telecom perchè ti impongono anche il telefono fisso che a me non serve. Quindi scelta obbligata…. aderisco all’offerta linkem, segnale del router outdoor pressochè perfetto, faccio speed test e arrivo tranquillamente sopra il mega… non male nemmeno l’upload, sempre sopra il mega… Devo dire che, la linea è sempre stata presente, non ho mai avuto nessun problema di connessione, ma la qualità come vedete sotto è assolutamente variabile… conclusione, non appena arriverà l’adsl normale, pago la penale e by by linkem…
16.01.2013 12:53 GMT 46.182.88.186 2.13 Mb/s 0.97 Mb/s 82 ms
16.01.2013 12:51 GMT 46.182.88.186 1.15 Mb/s 0.96 Mb/s 84 ms
15.01.2013 22:31 GMT 46.182.88.245 1.23 Mb/s 0.88 Mb/s 79 ms
15.01.2013 22:29 GMT 46.182.88.245 0.71 Mb/s 0.90 Mb/s 83 ms
15.01.2013 22:28 GMT 46.182.88.245 0.79 Mb/s 0.78 Mb/s 86 ms
15.01.2013 22:25 GMT 46.182.88.245 1.01 Mb/s 0.88 Mb/s 81 ms
16.12.2012 19:13 GMT 79.171.160.22 0.91 Mb/s 0.85 Mb/s 78 ms
09.12.2012 22:49 GMT 79.171.160.22 2.61 Mb/s 0.94 Mb/s 100 ms
09.12.2012 22:48 GMT 79.171.160.22 1.40 Mb/s 0.99 Mb/s 103 ms
20.11.2012 20:24 GMT 79.171.160.22 0.79 Mb/s 0.72 Mb/s 97 ms
20.11.2012 20:23 GMT 79.171.160.22 0.77 Mb/s 0.93 Mb/s 102 ms
19.11.2012 20:36 GMT 79.171.160.22 1.28 Mb/s 0.97 Mb/s 87 ms
18.11.2012 18:28 GMT 79.171.160.22 1.49 Mb/s 0.96 Mb/s 85 ms
18.11.2012 18:07 GMT 79.171.160.22 1.26 Mb/s 0.93 Mb/s 73 ms
18.11.2012 18:07 GMT 79.171.160.22 1.04 Mb/s 0.93 Mb/s 75 ms
13.11.2012 20:02 GMT 79.171.160.22 1.30 Mb/s 0.72 Mb/s 86 ms
09.11.2012 19:34 GMT 79.171.160.22 1.01 Mb/s 0.95 Mb/s 100 ms
09.11.2012 19:33 GMT 79.171.160.22 0.87 Mb/s 0.42 Mb/s 190 ms
09.11.2012 19:32 GMT 79.171.160.22 0.83 Mb/s 0.90 Mb/s 93 ms
09.11.2012 19:30 GMT 79.171.160.22 1.05 Mb/s 0.92 Mb/s 101 ms
09.11.2012 19:28 GMT 79.171.160.22 0.74 Mb/s 0.96 Mb/s 103 ms
31.10.2012 14:59 GMT 79.171.160.22 2.16 Mb/s 0.98 Mb/s 81 ms
31.10.2012 14:44 GMT 79.171.160.22 1.37 Mb/s 0.92 Mb/s 176 ms
27.09.2012 21:54 GMT 46.227.5.38 2.71 Mb/s 1.00 Mb/s 83 ms
27.09.2012 15:01 GMT 46.227.5.38 2.06 Mb/s 0.98 Mb/s 75 ms
27.09.2012 14:11 GMT 46.227.5.38 2.62 Mb/s 0.97 Mb/s 75 ms
27.09.2012 14:08 GMT 46.227.5.38 3.43 Mb/s 0.99 Mb/s 54 ms
27.09.2012 12:33 GMT 46.227.5.38 2.17 Mb/s 0.97 Mb/s 72 ms
08.08.2012 06:32 GMT 79.51.4.227 0.64 Mb/s 0.26 Mb/s 110 ms
Dal l’elenco che hai postato ho notato l’ip che varia.
A me rimane sempre lo stesso, sia che riavvio lo scatolotto, sia che lo tengo spento per una giornata, sia oggi che tra 20 giorni:
46.182.89.156
che ovviamente non e’ il mio ma appartiene a chi sa quanti utenti contemporaneamente.
In ogni caso non ho alcuna intenzione di rischiare di fare un abbonamento e regalare loro anche 100.00euro nel caso la situazione non migliori.
Ti ringrazio Cristiano, la tua testimonianza e’ molto utile.
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza di modem esterno (sul balcone) Linkem in zona piazzale Loreto-Pasteur a Milano?
Purtroppo sono in una casa senza linea telefonica e devo decidere tra linkem illimitato o i soliti 10 giga di tim o 3.
Vodafone ha pochissima ricezione in casa.
Ho mille dubbi, sareste così gentili da aiutarmi? Grazie!
linkem fa schifo proprio non c’e mai linea, all’inizio andava bene poi i si e persa non riesco mai a connettermi… non la fate sono soldi sprecati…. fatevi una rete fissa come faro’ io adesso
Oggi ho fatto una prova.
Mi son procurato su ebay per 6 euro una chiavetta internet e ho messo su una scheda wind pur sapendo che questo operatore da ip privato e applica shaping riguardo al p2p.
Non ci potevo credere, nonostante le suddette limitazioni ho visto emule scaricare a 100kb/s e allo stesso tempo navigare senza dover mai premere f5 o rilanciare l’indirizzo web.
La velocita’ che mi dava speedtest non era 6 mega come linkem, ma 3.5-4, ma nonostante questo non ho avuto problemi nemmeno nel visionare un filmato su YT a 1080p.
Che conclusioni trarre? E se avessi messo una sim tim che non limita nulla? D’accordo che ci sono limiti in volume, ma questi senza rendertene conto te li ritrovi anche su linkem dato che non puoi scaricare.
Prossimo passo e’ trovare d’occasione un router 3g su ebay, poi mi sa che cambio (mi costa anche meno: 15 euro/mese).
URGENTE rispondetemi please :/ … ho linkem da un mese circa…ho pagato la prima bolletta dell’attivazione…mi è arrivato 83 euro e non capisco ancora il motivo se l’offerta prevede solo 50 eur l attivazione….comunque veniamo al dunque..vorrei disdire per dei motivi che non riguardano la connessione, anzi su questo punto non posso lamentarmi visto che mi trovo abbastanza bene x adesso…devo fare un cambio città..se non pago la disdetta cosa succede?? rispondetemi è urgente :/ grazie..
stavo x fare un pensierino a linkem,ma da quel che leggo dico TELECOM ALICE x sempre,non sarà il massimo dell economia ma pagare x pagare almeno so di avere un ottimo servizio!!!!un saluto a tutti!!!!
In effetti siamo noi gli stolti che abbiamo la possilità di una adsl e vogliamo per forza roderci il fegato per una decina di euro di risparmio.
Linkem e’ un ripiego obbligatorio per chi non e’ coperto dalla adsl ed e’ costretto a scendere a compromessi al limite del lecito, colpa ne ha lo stato italiano che non obbliga a garantire certi standard come la net neutrality in primis.
Scusate ma nessuno ha mai pensato di passare al servizio opensky Tooway?
Lo utilizzo in azienda non raggiunta da ADSL da 1 anno e mezzo con grande soddisfazione e di recente hanno ampliato la banda offrendo una 20mega in down e 6 mega in up.
Essendo una connessione satellitare (di seconda generazione pero’) ha solo l’inconveniente di un ping alto (tra i 600ms e i 750ms) ma quanto a banda non c’e’ paragone, si scarica molto velocemente e si naviga bene. Sicuramente non è una connessione idonea per chi gioca online e necessità di ping bassissimi, ma per tutto il resto vi assicuro che è una garanzia; in tutto questo tempo non ho mai avuto problemi né interruzioni di segnale e il supporto tecnico è in ogni caso sempre disponibile.
Secondo me oggi come oggi per chi non è raggiunto da adsl convenzionale è veramente la soluzione ottimale.
Conosco il satellitare dai tempi di netsystem (i primi) e i problemi sono sempre gli stessi: i costi ( il modem sia che noleggiato che acquistato costa tantissimo) e la limitazione del traffico (tipo gli operatori telefonici, dopo 10gb la velocita’ viene limitata a…).
Insomma, nessuno vuole garantire un servizio serio, sempre limitazioni mascherate da flat, dovrebbero regolarizzare l’uso di questa parola che viene interpretata dagli ultimi operatori come piu’ fa comodo (pensate al “navighi illimitatamente” di Vodafone e poi sotto trovi scritto “servizio regolato da uso lecito e corretto”, indovinate cosa significa?).
linkem da 2 giorni istallata e fa caprici,telefonare e una vera presa per il c -….,per esperienza personale quando non rispettano il contratto non pagate ,non vi possono fare niente anzi diro’ di + se il contratto non rispetta gli accordi potete fargli causa,o cambiato un mare di gestori truffa ,e non li o pagati mai propio perche’ sono delle vere e propie truffe,ovviamente legalizate
Invece di pagare la mignottona di turno per fare pubblicità con mezze tette e culo di fuori che pagassero qualche buon tecnico per lavorare degnamente e mantenere almeno qualche famiglia in modo utile ed intelligente! Fanculo a quando ho messo Linkem!
Non avendo la rete fissa,volevo anche io abbonarmi a Linkem.Ma sinceramente leggendo tutti questi commenti dove chi la dice cotta e chi la dice cruda non si capisce a chi dare ascolto.Secondo me è la solita storia.Come ad esempio quando acquisti un prodotto anche se di marca può fare una brutta riuscita ed invece un prodotto non di marca può fare una buona riuscita.Questo per dire…se hai fortuna bene altrimenti…..Comunque dovrò riflettere molto bene prima di decidere.
Dipende dal fine della tua connessione.
Per un livello medio che corrisponde a visita e uso dei social network, cloud computing, ricerche tramite motori e conseguente visita dei siti, visione e dowload di filmati in streaming e non, giochi on line non semplicemente slot machine ma anche rpg o mmorpg, voip, scaricamenti di immagini iso nonche’ il “maledetto” p2p, siamo ben lontani da un servizio costante e affidabile. Se invece si parla di 50enni che usano internet per la prima volta o di fanciulli con lo smartphone fisso esclusivamente su twitter e facebook, allora nonostante i vari cilecca nell’aprire le pagine, Linkem e’ grasso che cola,
ma che non mi vengano a parlare di 7mega quando la velocita’ continua e’ al di sotto dei 2 e nei casi “costanti” come il download da hosting e’ al livello di una 56k…
La legge dovrebbe vietare la possibilità di dichiarare velocita’ che non siano effettivamente e continuamente usufruibili su tutti i protocolli, ovvero per linkem il giusto sarebbe 64k.
Ciao a tutti, leggendo i vostri commenti capisco che la mia scelta di ovviare a linkem a suo tempo (Febbraio) è stata felice. Io in verità sono stato fortunato: il rivenditore di Padova mi ha fatto provare (dietro cauzione di 50 €) il modem linkem a casa. Ebbene, l’ho ritirato in orario di chiusura mattutina e l’ho riportato in orario di riapertura pomeridiano. Mi dava un max di 500dw/80ul , comunque molto lontano da quanto ti saresti aspettato da un servizio del genere.
P.S. Attualmente navigo senza strafare con una chiavetta BIP che con 1 (uno) euro a settimana mi fa navigare fino a 1 giga di traffico; non sarà il massimo ma in momenti di ristrettezze tutto va bene…..
Si, anche io ho il mio “paracadute” e si chiama chiavetta con sim coopvoce (in realta’ tim) e mi da’ prestazioni meravigliose (compreso l’ip pubblico e tutte le porte aperte), purtroppo c’e’ il limite dei 10gb e la necessita’ di acquistare in futuro un router 3g per condividere la connessione anche con altri pc.
Ciao a tutti, io mi trovo nella Prov. di Lecce; Campi Salentina e devo maledire il giorno che mi sono abbonato a LINKEM, mi lamentavo con RAGANET, ma LINKEM è peggio.NON ABBONATEVI è meglio una chiavetta i 7 MEGA li si vedono con il binocolo; non parliamo poi quando arriva il VENNERDI’ E’ UNA TRAGEDIA SINO AL LUNEDI’ MATTINA non si riesce a navigare neanche per aprire la posta.
Cybernauti caduti nella rete Linkem mi unisco al vostro coro. Linkem, a distanza di tre mesi dall’ installazione non ha ancora provveduto a farmi navigare. Avrò chiamato non so quante volte l’ (in)assistenza clienti per segnalare che non c’era linea, che nel connettore non si accendeva nemmeno la spia connected. Le loro risposte: possiamo inviare nuovamente il tecnico con una minima spesa di € 48,00. Rispondo che non ci sono problemi, se se il guasto è dentro l’antenna me lo sostituivano gratuitamente. Invece no, se c’è un problema, loro ti mandano comunque un tecnico a pagamento, poi se il problema è tuo allora paghi la cifra, se non è tuo la paghi lo stesso. La tizia mi ha consigliato di fare disdetta. Oggi stesso ho provveduto a fare disdetta da questa compagnia alquanto fatiscente. Linkem, se hai un servizio lo devi offrire, ma se non ce l’hai lascia perdere.
salve, questa è la mia esperienza…
alcuni mesi fa, mi sono lasciato convincere da un locale negoziante e ho sottoscritto un contratto ricaricabile con linkem, con modem interno all’abitazione.
Installato, la velocità non mi soddisfava, in quanto a mio parere lenta e le cadute di linea continue.
Mi veniva immediatamente consigliato di installare l’antenna esterna “outdoor ” ( antenna esterna – sempre di linkem ) che il problema si sarebbe risolto. Accetto.
Giungono i tecnici che operano per conto di linkem ed in pochi minuti installano l’antenna esterna che a mio esclusivo parere, poteva essere montata con più calma e meglio.
Alla mia domanda di come collegare contestualmente l’antenna a due pc, mi viene detto che devo preliminarmente acquistare un modem-router. Il tecnico si dimostra disponibile e vendermene uno che nell’occasione aveva al seguito ( 65.00 euro ). Terminato il tutto.
Il giorno successivo nell’accendere il computer e/o nel tentativo di collegare il mio smartPhone in wirelees, si evidenziano infiniti problemi di ” conflitto di IP ” e non riesco a navigare. Stacco il router-modem e finalmente navigo.
Chiamo il tecnico riferendogli che probabilmente il modem che mi aveva venduto è guasto. Alcuni giorni dopo sopraggiunge e sostituisce il modem con uno identico ( marca e modello ) .
Il giorno successivo si ripresentano gli stessi problemi di conflitto IP. Non sapendo come gestirli e/o impostare il modem, chiedo nuovamente l’intervento del tecnico il quale mi precisa che un eventuale intervento presso l’abitazione, avrei dovuto pagarlo. Non accetto e stacco il modem.
Alcune settimane dopo, contatto un tecnico locale il quale effettua il sopralluogo e mi precisa che l’apparecchio installato è inutile e più costoso, ribadisce che non necessitava un modem-router ma semplicemente un router. Acquisto il nuovo apparecchio per pochi euro circa 25.00 e lo collego. Tutto funziona a meraviglia. Nessuna impostazione necessaria e nessun problema. Questa è la prima esperienza.
La seconda mi avvedo con il tempo che la velocità di download ” fino a 7 mega ” è ben lontana dalla realtà poiché, di fatto, rarissimamente ho navigato sopra i 6 mega, mentre la media giornaliera è di circa 3 mega.
Arriviamo alla fine di giugno 2013 e precisamente il giorno 27, procedo al pagamento del servizio linkem ( ricaricabile ), per ben due mesi e precisamente per il prossimo bimestre.
In data 03.07.2013, mi avvedo che non ho più la linea, contatto linkem e mi viene riferito che è stato sospeso il servizio in quanto non è più stato pagato-ricaricato il canone di abbonamento. Fornisco all’interlocutrice i dati della banca con cui è stata fatta la transazione del pagamento tramite lo stesso sito di linkem, ma nulla, devo dimostrare di avere pagato inviando una e@mail la citata documentazione di avvenuto pagamento.
Come potevo inviare l’e@mail se il servizio internet era sospeso ???
Provvedo comunque tramite altro servizio/connessione internet, ad inviare l’ e@mail.
Ricontatto il servizio clienti linkem che mi confermano di avere ricevuto l’email con l’avvenuta dimostrazioen del pagamento effettuato, per fortuna che ho fatto la ricarica e il pagamento tramite lo stesso sito di Linkem … ma !! ed inoltre, il pagamento è stato effettuato con l’anticipo di 6 giorni rispetto alla scadenza del contratto della ricaricabile .
L’operatore conclude precisandomi che quanto prima e comunque entro le 24 – 48 ore il servizio mi verrà ripristinato.
Come …. non immediatamente ???
Ora, nonostante abbia regolarmente pagato e con anticipo, da buon utente finale, mi ritrovo senza servizio ed impotente a dover aspettare la tempistica necessaria a linkem per ripristinare la connessione ingiustamente sospesa, per motivi estranei allo scrivente.
Bene la mia esperienza l’ho fatta…. ma ho anche deciso di concluderla, allo scadere del prossimo bimestre peraltro già pagato, non effettuerò più alcuna ricarica, smantellerò il tutto e mi rivolgerò ad altro gestore …
ognuno tragga le sue conclusioni…
Anche io ho linkem e mi sento di sconsigliare a tutti questo servizio. Come il signore di Ragusa che ha aperto il forum ho lo stesso problema, guasto generale sulla mia zona e nessuno naviga da mesi. Se siamo fortunati ogni tanto va a 1 mb in down e 0.05 in up (una cosa ridicola). Sconsiglio fortemente il servizio e gli operatori non sono mai disponibili a prendere in carico seriamente le segnalazioni dei clienti che lamentano tale disservizio.
Sta di fatto che se non cambia solfa recederò prontamente dal contratto e chiederò un rimborso per vie legali, non so se mi sarà accordato ma almeno servirà a rompere le scatole e far capire che c’è chi disprezza il loro modo di offrire un servizio a pagamento che in realtà non è per nulla “servizievole”. Anzi, crea parecchie grane e frustrazione, nonché perdita di denaro in quanto si continua a pagare le bollette per qualcosa che non funziona affatto.
Grazie
Non è possibile pagare un qualcosa e non avere il servizio che paghi….Manco le e-mail riesco a scaricare…ogni giorno sempre con il nervoso….una cosa scandalosa…meglio pagare un qualcosa in piu ma stare tranquilli a questo punto….comunque mi sto adoperando per cambiare operatore e per far causa….linkem del c…
località: Bari, vicinanze Stazione Centrale (via suppa 18)
siamo clienti storici.
Problemi iniziati dal primo mese di esercizio.
Il modem indoor si è rivelato da subito insufficiente: in casa “non prende” e siamo obbligati a sistemarlo – in bilico – sul davanzale della finestra, praticamente attaccato ai vetri. D’inverno il disagio non è poco.
Malgrado le nostre ripetute richieste d’aiuto (fa fede lo storico della… chiamiamola così… “assistenza clienti”) non ci è mai stato installato un impianto esterno.
La situazione è da anni la seguente: 2-3 giorni di connessione decente (ovvero guardare un filmato di youtube senza (troppe) pause, non ovviamente scaricare file voluminosi (film) nè – figuriamoci – guardare qualcosa in streaming (impossibile).) seguito da 1-2 giorni di disservizio.
Questa è la routine tipica:
– Torniamo a casa la sera verso le 19 e ci chiediamo: “ci sarà linea stasera?”.
– se non c’è (il che capita almeno una volta ALLA SETTIMANA) chiamiamo l’assistenza tecnica.
– ci fanno fare le solite prove, confermano che non c’è linea e poi dicono la frase magica: “apriamo una segnalazione ai nostri tecnici”
– di solito dopo un giorno o due la linea ritorna e la cosa finisce lì.
– non riceviamo alcuna telefonata
– dopo qualche giorno daccapo.
Che ne dite, vi sembra normale?
A noi no. Senza contare tra l’altro che la mia compagna, lavorando come traduttrice free lance, spesso ha bisogno di internet per lavoro.
la mail potrebbe finire qui, ma – se vi interessa – c’è uno sviluppo recente che è al limite dell’assurdo.
_____
il 27/9/13 connessione down (tanto per cambiare).
chiamo il servizio clienti. una gentilissima e competente operatrice (giuro!, bravissima. la prima in tanti anni) ascolta il problema “storico” e mi promette che mi chiameranno i tecnici.
la linea torna il 28 (ma ieri sera, 30/9/13 era di nuovo down).
il 30/9 (ieri mattina) mi chiama un tecnico: gli spiego il problema (ancora!); mi dice di chiamare il numero verde per chiedere quali sono i costi per l’istallazione di un’antenna esterna.
va bene.
chiamo il numero verde, rispiego il problema (ANCORA! ma non avete uno storico? un database? mah) e mi danno un numero da chiamare (prefisso 06) dicendomi di chiedere dell’ufficio commerciale.
qui mi risponde una ragazzina incompetente e imbranata che – dopo dieci minuti di balbettii e incertezze – mi dice: INDOVINATE?! di chiamare di nuovo il numero verde (….) la sera, da casa, per fare (PER L’ENNESIMA VOLTA!!!) le prove con un loro operatore e farmi fare un preventivo per il passaggio all’antenna esterna.
torniamo a casa (ieri, 30 settembre) e… indovinate: nessuna linea!
ore 20:00 circa. come da indicazione, chiamo il sevizio assistenza.
mi aspettavo che ci fosse una pratica a nostro nome e che non avrei dovuto rispiegare tutto daccapo.
INVECE…
mi risponde un poveretto dall’italiano incerto che non ne sapeva niente (ma esiste un database clienti???) e gli ho dovuto spiegare tutta la storia….
solite estenuanti quanto inutili prove.
solita risposta precotta: la chiamerà un nostro tecnico.
lo confesso: ho perso la pazienza.
che faccio?
Linkem il primo mese ha funzionato bene poi un disastro non vi dico per mettersi in contatto con qualcuno ,attese bibliche e per recedere dal contratto roba da suicidio state alla larga
In gennaio 2013 ho firmato il contratto con Linkem. Dopo alcune settimane di telefonate l’operatore mi ha finalmente detto “Tenga il cellulare a portata di mano perchè entro 24 ore il nostro tecnico sarà lì”. Oggi 22 ottobre 2013 ho ancora il cellulare a portata di mano, ma il tecnico non si è ancora visto. Tanti complimenti per la serietà di Linkem!!!!!!
Hai detto bene fa più schifo di quello vecchio … oggi danno in prova
BM635 poi ti vendono BM2023w ho avuto da subito il problema portatile con Vista non funziona non ti dico telefonate e.mail chat persi 4 giorni ritorno per la 7 ^ volta dal negoziante per riprovare con il BM635 di colore nero ma puntualmente dicono che non è rientrato …. ho perso la bussola … ora chiedo a tutti voi … avete avuto lo scontrino al momento dell’ acquisto ? …. penso che il 90 95 % dirà di no … vi prego rispondete … voglio capire se linkem consente ad altri esercenti a vendere il loro prodotto senza scontrino …. DEVONO VENDERE IL PRODOTTO CHE FANNO PROVARE … Hanno solo quello bianco BM2023W allora devono dare in prova questo e non quello nero BM635 che a quanto pare molto più potente … la differenza tra BM635 e BM2023W esiste vero ? aspetto risposte anche dai tecnici della linkem che non hanno avuto il coraggio di chiamarmi … saluto tutti
Io ho linkem dallo 03/2012, ho avuto il bm635 con regolare “contratto” e doveva rimanere mio per sempre anche se era la tipologia ricaricabile. Dopo innumerevoli problemi (si era quasi agli inizi) me lo hanno sostituito col 2023w.
Il bm635 era di gran lunga superiore, con le antenne orientabili e la possibilita’ di metterne anche una esterna (a patto di trovare un cavo adatto…), mi pare 4 porte lan invece di due, la possibilta’ di disconnettere e riconnettere la rete manualmente e un software che in modalita’ guest permetteva di gestire piu’ parametri…ma forse questo a loro creava problemi.
Ora ho come ho detto il bm2023w, ma caso ha voluto che in tempo ho sostituito la pw admin e ho disabilitato l’accesso tramite wan al mio apparecchio e ore posso ancora “smanettare” sui parametri che danno fastidio a linkem, non ottengo chi sa che, ma molte cosa mi rimangono utili come impedire il collegamento a qui ponti il cui segnale e’ troppo basso e mi limiterebbero la velocita’ di navigazione (non molti lo sanno ma il problema delle prestazioni altalenanti di linkem sono spesso dovute a questo: quando si perde la connessione con un ponte favorevole in termini di segnale e qualita’, c’e’ il rischio che dopo alcuni tentativi la tecnologia dell’apparecchio ripieghi su un ponte meno congestionato ma dal segnale scadente).
Per la cronaca per raggiungere la media dei 6mega ci vuole un segnale che riempi almeno i 5/6 della barra blu, con meno si puo’ ottenere saltuariamente 6mega ma in media 2-3 mega.
@Piero non e’ una soluzione, primo: perche’ non puoi ogni volta premere 5-6 “disconnetti” sul tuo apparecchio finche’ non aggancia il ponte per te piu’ efficiente, secondo: perche’ il cambio di queste frequenze avvengono piu’ volte al giorno, terzo: (te lo dico perche’ io ho gia’ modificato l’elenco delle frequenze a cui si deve collegare il modem con l’account admin) non sempre riesci, causa congestione di tali ponti, a collegarti a quelli migliori e rischi di tenere l’apparecchio in ricerca per ore, quarto: succede che anche avendo un segnale spaventoso, linkem decide di limitare comunque la banda, succede a me tutti i mesi esitivi e il sabato/domenica pomeriggio, il download e’ fisso a 2,50mb cascasse il mondo e verso qualsiasi server di test.
Sesto e ultimo: ma che uno ha tempo di stare a smanettare 24h ore al giorno per avere cio’ che merita di diritto?
Dal 27 o 28 Novembre ho linkem… Mi capita che la linea, pur essendo al massimo (5 tacche e velocità a 150 Mbps), non fa caricare le pagine, e questo succede molto spesso e dura per poche ore.. Straordinariamente, da ieri sera fino a un’oretta fa, non mi faceva caricare nulla, e se lo faceva, lo faceva a metà…
Sapete dirmi se è problema del modem oppure della rete??
Rete congestionata. Comunque la prova di scollegare e ricollegare la spina dell’alimentatore del modem falla lo stesso: puo’ darsi che alla riaccensione si colleghi a un ponte diverso meno congestionato.
e noi paghiamo … e loro sperimentano i progetti …… meglio che non dico altro e uno schifo l’italia
4 giorni senza linea e sto pagando per navigare con la chiavetta assurdo.
assurdo anche come sto aspettando un rimborso dalla telecom da 4 anni
si sono persi il fax di due anni fa ce lo rimando poi mi chiamano e mi dicono manca anche questo
ma cristo santo m il lavoro loro lo sanno fanno io li metterei tutti con una zappa in mano
io per raggiungere un fax devo fare 30 km andata e ritorno e i soldi delle pagine del fax
adesso aspettiamo ancora. vediamo cosa si inventano.
Salve, io ho fatto linkem no limited prepagata da 4 mesi e abito in provincia di Padova a 5-6 km dall’antenna e ho 2 palazzi giganti che mi fanno uno scudo (maledetti) ho un segnale di 5 MB e a volte 8 MB anche se il contratto parla di 7MB con ‘antenna huawei OUTDOOR (MIA) e access point wireless sitecom X4 N300 (MIO) pozionato in soffitta ,per ora funziona benissimo con 100 euro di ricarica ti regalano un mese in più (200 euro 10 mesi) ma nel caso non dovesse piu funzionare basta che non ricarico più e il contratto decade dopo 6 mesi senza vincoli e penali….. e nel frattempo posso provare wifi4all,eolo,aria… magari vanno anche meglio…non si sa. con la linea fissa posso avere da qualsiasi operatore 2 mega perchè le linee della mia via sono sature W LINKEMMMMM!!! ciao
Mitico! Beato te…con linkem e’ un altalena e una limitazione continua di tutto, ora anche il download dai siti hosting dopo un po’ viene segato, se guardi la tv sul sito della rai dopo un po’ la connessione rallenta e cade il flusso…
Salve, da 2 anni linkem prepagata, i primi 3 mesi tutto ok, successivamente problemi costanti, navigazione lenta, disconnessioni, mancanza di servizio…. Infine, in questi giorni non si trovano piu nella mia zona le ricariche da 25 euro. Tutto programmato???? Ma’…
Sconsigliata al 100%
Non solo, di solito usavo la carta di credito (una prepagata col servizio di carta di credito virtuale) per ricaricare linkem.
Con mia enorme sorpresa e quindi con la conferma del call center ora non si puo’ piu’ e non ci e’ dato sapere il motivo…
Per me e’ stato scomodo andare dal tabaccaio e fargli capire cosa era e che si usava il servizio lottomatica.
12-2-2014 Grazie a tutti per i vostri preziosi riscontri: mi sono bastati per capire che è meglio non arrischiarmi in nell’avventura Linkem che molto probabilmente potrebbe farmi rimpiangere i miei attuali 2 mbit/s con ADSL. Anche se non ho provato il servizio, per farmi una pessima idea, mi è bastato parlare con l’operatrice telefonica che stamattina mi parlava di velocità fino a 7 megabyte (anzi secondo lei avrebbe scritto megabait…..) . Non sapeva neppure che esiste una banda minima garantita dall’AGCOM… insomma esperienza finita ancora prima di cominciarla
Le compagnie primarie sono solo ed unicamente due!
Telecom e fastweb,pico serve x capire come funziona .centrali divise cosi:fastweb acquista meta centralina da Telecom x zona.la meta ke resta a Telecom divisa x i vari gestori.cosi si saturano gli accessi di Telecom .linkem e Vodafone nn hanno connessioni terrestri via cavo.a sto punto fatevi sim dati con router.fastweb é la realtà le detiene una qualità prezzo ottimale
Vi ringrazio tutti !!!!! volevo passare a Linkem ma me ne vedo bene dal farlo ,per avere problemi stò come sono con Tiscali che poi tanto schifo non fà . Grazie a tutti .
Grazie per l’articolo e le centinaia di opinioni.. se avevo una mezza idea di provare linkem mi è sicuramente scappata! Se può consolarvi da ciò che ho sentitoin giro non siete i soli ad essere stato raggirati!
Non so quale sia il vostro problema con linkem,io abito in un abito in un paese dimenticato da dio in provincia di Avellino, e la connessione con linkem è ottima! Non ho mai raggiunto i 7 mega ma viggio fisso a 5,8 mega in download e 3,1 in upload ioringrazio la lnkem
IO STO A PESCARA HO ATTIVATO A DICEMBRE LINKEM …E PIANO PIANO STO SCOPRENDO DEI TRUFFATORI…HO IL RIPETITORE TELECOM A 70 MT DA DOVE ABITO ..MA LA VELOCITA’ DI NAVIGAZIONE E SUI 100 200 300MAX KB PER 25 EURO MI SA DI TRUFFA…POI SINCERAMENTE M SEMBRA STRANO CHE L’AGCOM NN POSSA TUTELARE IN QUANTO NN HANNO LINEA TELEFONICA PER VIA DEL WIMAX..CMQ OGGI GLI HO TARTASSATI DI CHIAMATE E TUTTI CON LA SCUSA CHE IL TECNICI TRAMITE LA PRATICA CHE HO AVVIATO PROVVEDERANNO E CHE IN QUELLA ZONA STANNO MIGLIORANDO LE PRESTAZIONE SUL RIPETITORE ED E’ PER QUESTO CHE NN PRENDE BENE….
1. Funzionamento alternato (non c’è una giornata in cui il servizio funziona in maniera continua. Continue interruzioni dei downloads dai siti pertanto bisogna ricominciare spesso da capo. Quasi impossibile scaricare file di grosse dimensioni se il sito non supporta la ripresa del download)
2. Velocità di download assurde (quando funziona al massimo durante il giorno si ottengono 0,5 Mbps anche caricare semplici pagine web diventa un dramma. La notte e non sempre si arriva talvolta a 1,5 Mbps.)
3. downloads p2p impossibili
4. torrents si riusciva con velocità sull’ordine di 10-20 kb fino a qualche tempo fa adesso sono completamente bloccati sia i DNS che i trackers)
5. Dallo stesso momento si bloccano pure i downloads dei torrents files dai rispettivi siti (mentre se si accede via un proxy è possibile il download del fine normalmente)??
E una vera truffa non fatevi abbindolare.
Meno male che ho una ricaricabile e li posso mandare a quel paese quando voglio.
bravo francesco anchio non metto mai in mezzo la mia banca quando si parla di aziende di adsl anchio ho fatto la ricaricabile li ho mandati ha fare in culo basta mi hanno rotto l anima poi le ragazze che rispondono al cell sono inesperte non capiscono nulla poi solo soldi spendevo non avevo mai adsl ciao francesco
C’e’ stato un disservizio a causa di un temporale, ho chiamato la linkem e mi hanno detto che hanno sistemato ma la mia antenna ha bisogno di assistenza a pagamento 48 € x il tecnico. Mancano 4 mesi alla fine del contratto e sarei tentato di disdirlo. Cosa mi consigliate?
Anch’io sono caduta in mano a dei truffatori.A gennaio 2015 ho fatto un contratto con la Linkem e dopo pochi giorni devo dire che è venuto il tecnico a istallare l apparecchio sull antenna della tv e un modem dentro casa…dopo 10 giorni già i primi problemi, così ho chiamato il loro servizio clienti e mi hanno fatto fare delle prove tecniche proprio come a tanti di voi.La connessione è tornata a funzionare anche se a una velocità minima dopo diversi tentativi.Ma a distanza di 2 settimane i problemi sono tornati e peggio dei primi, in pratica non c era più nessun segnale è quindi non potevo più collegarmi!Ho chiamato di nuovo il centro assistenza prove ecc ma niente, la connessione non va così mi dicono che l unica cosa da fare era chiamare il loro tecnico con un costo di 48 euro a spese mie logicamente! Io rifiuto e inizio a pensare a come poterli mandare a quel paese.Il segnale dopo 2 giorni ritorna e per un pò di tempo tutto procede più o meno bene fino ad arrivare a maggio.Dal 1 maggio ad oggi 13 giugno non c’è più segnale! Premetto che tutto il mese di maggio io l ha pagato anticipatamente per avere poi il vuoto totale.Ad oggi ho chiamato 1000 volte ma insistono nel fare venire il loro tecnico a mie spese e a me non va proprio giù sta cosa…l antenna e il modem sono loro io sono dovuta a pagare il noleggio e non i guasti che si possono verificare sulla loro antenna o modem! Allora se in un mese capita che debba chiamare 3 volte il tecnico per disservizio devo spendere 144 euro per una cosa che è dovere loro riparare…ma non esiste proprio anche perché loro hanno un debito con me di 50 euro che mi sarebbero dovute essere rimborsare alla seconda fattura e ciò non è avvenuto e poi mi devono tutto il mese di maggio che io ho pagato tramite bollettino postale il 29 aprile! Io l ha sconsiglio vivamente perchè pagate un servizio pessimo e perchè comunque dietro ci saranno sicuro persone poco oneste
ADOLFO NON SPENDERE SOLDI X LA LINKEM SONO TTT BUGIE CREDIMI SONO DUE ANN I CHE IO SON O CON LORO NON PUOI CAPIRE IL MALE SANGUE CHE M I STANNO FACENDO FARE SI INVENTANO UN SACCO DI CAZZATE PUR DI FARTI SPENDERE SOLDI ALL ARIA io ti consiglio di andare via dalla linkem tu stesso stai leggendo le lamentele di tutti gli utenti ch dirti spero che puoi capire al più presto possibile che sono dei truffatori ciao
sono un cliente di Boiano Campobasso ho’ avuto lo stesso problema ; gli operatori linkem promettono
delle riparazioni o delle sostituzioni delle apparechiature nuoche per l impianto che funzioni ,
e poi ti fanno stare anniiiii senza che funziona un cat.
poi se chiami per problemi di disservizi e risarcimento puopi stare ore de ore ad aspettare l’ operatore che ti risponda.
non lo consiglio ad un amico proèprio per niente .
sono piu’ le volte che non funziona che quelle che va . basta solo che paghi .
Questo è un ripetitore di Linkem.
Su questo ripetitore sono montate vari operatori radio, tv e provider internet.
Le antenna che trasmettono il segnale di Linkem dovrebbero essere quelle mezze sferiche (come potrete notare benissimo non sono 3 ma almeno 5/6, quindi prima di sparare cavolate sappiate almeno quello ch dite.
Con la nuova tecnologia LTE su frequenze Wimax a 3,5 GHz Linkem ha nettamente migliorato per prestazioni per cella dando più banda agli abbonati.
Fate la ricaribile (che costa anche meno) così non avrete vincoli e non pagherete i recessi anticipati, ecc.
E vi consiglio il Modem da Esterno perchè quello interno va benissimo se avete il ripetitore distante 1-2 KM max dalla vostra abitazione. http://i.imgur.com/soH3qUi.jpg
Vodafone sta facendo molte cose interessanti e sta investendo milioni di euro per la fibra ottica. Offre buoni canoni mensili per connessioni nettamente superiori. Esempio? Fibra ottica 50mega a 25€ per sempre e prezzo fisso. Oppure la 100mega a 30€ per sempre e prezzo fisso. Credo che linkem debba tenere molto in considerazione questa cosa, perchè vodafone sta investendo milioni di euro (cosa che loro non fanno) per portare la sua fibra in tutte le città e i paesi d’Italia e ruberà parecchi clienti a linkem. Infatti molti utenti attualmente sono costretti ad avere linkem, ma come saranno raggiunti dalla fibra ottica di vodafone, bhè è scontato che non ci pensano un solo attimo a passare a vodafone e allo stesso prezzo di linkem, ma avranno una fibra ottica via cavo a 50mega. La me..a per la cioccolata :)!
Scrivo da teramo, sono cliente linkem da quasi un anno (10 mesi) … mi è andato bene tutto per 2 mesi con velocità massima 4 mega ma da ottobre scorso (2015) non è più accettabile , zero segnale per giorni poi torna a 1 mega massimo …… dopo tante liti con servizio clienti linkem ,ho deciso che allo scadere di un anno (tra 2 mesi) cambio gestore…
Pure io esperienza negativa Linkem, non l’ho più usato e complici i due traslochi che ho fatto mi sono dimenticato di riconsegnare il modem. Mi è arrivata la fattura da 100€ da pagare. Però non mi è arrivata neanche una comunicazione che dicesse che il contratto stava per finire, non ho avuto neanche una offerta di nuovi servizi. Il motivo è che loro sanno che uno non farà mai più un secondo abbonamento e preferiscono intascarsi i 100€ così che almeno sono sicuri. Cosa che ho detto all’operatore, che ovviamente non ha colpa ma è solo un interfaccia.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
362 commenti
Come il signore di Ragusa, anch’io lamento il problema di connessione, e da quando ho sottoscritto il contratto, si verificano quasi quotidianamente problemi di connessione. Se mi rivolgo al numero verde, mi fanno fare prove tecniche che non servono a nulla, La ditta che mi ha installato linkem, la Elettronica Pelino di Avezzano, sostiene che e’ un problema del ripetitore telecom, e stanno cercando di risolverlo….oramai da due giorni. Vi chiedo spiegazioni in merito, o via mail, o al mio numero di cellulare 3297168036- Mi auguro che l’inconveniente venga risolto in giornata, altrimenti mi vedro’ costretto a rescindere il contratto. Faccio presente che attualmente sto navigando su internet con chiavetta telecom a mie spese, perche’ internet mi occorre per motivi di lavoro. Con l’occasione ringrazio ed ossequio
Idem anch’io ad Avezzano..hai risolto?
Per chi non lo sapesse, ogni ponte Linkem supporta circa 70MB/bits per radio, nel migliore dei casi 3 radio per coprire i 360 gradi senza possibilità di upgrade. Bastano pochi clienti per saturare la banda…
Questo e’ molto interessante e utile da sapere. E’ ovvio che se non hanno banda tutti navigano da schifo…
Il problema della strozzatura vale anche per la linea fissa ed è molto più frequente di quanto si creda.
Non è assolutamente vero che Linkem ha 3 radio ne ha almeno una ventina se volte l’immagine inviatemi una email a vito.lanzillotta@gmail.com con scritto “immagine ripetitore Linkem” prima di scrivere cavolate pensate!!
:D io pago la modica cifra di 56 euro ogni 2 mesi per viaggiare all’incredibile velocità di 0.80 Mbps. Notte e mattina raggiungo anche i 9 Mbps… il problema è che la notte dormo e che la mattina lavoro… dalle 19 alle 24 il massimo di velocità che riesco a raggiungere sono 2 Mbps (sottolineo che è il massimo, e soprattutto non stabile) e scarivo 150MB in 1 ora e mezzo buona. Chiamo il centro assistenza e mi dicono che sono consapevoli di un guasto al mio ripetitore e che i tecnici ci stanno lavorando. Io sto seriamente valutando di mandare il mio curriculum alla linkem per diventare un loro tecnico… perché metterci 1 mese e mezzo per sistemare un ripetitore danneggiato e venire stipendiato, magari bene, deve essere tutto ciò che una persona cerca da un lavoro.
Io ho fatto il router portatile da interno, perché mi serviva aTarquinia (VT) e a Bastia Umbra (PG). Perché mi sposto frequentemente. Per 15 mesi la connessione è andata bene, mo sono 2/3 mesi che un pianto. Nei due paesi mensionati hanno fatto tanti contratti, e ora la connessione è lenta e a volte assente, come ora che sto scrivendo con il router de cell. Io però ho fatto la prepagata e penso che alla scadenza non lo rinnoverò, e non ho bisogno di disdetta.
Recentemente mi sono arrivate mail che richiedevano una mappa dei ripetitori Linkem.
Io non posseggo alcuna mappa, potrei fornirvi solo delle immagini del ripetitore di Linkem, per scoprire il ripetitore oggi nel 2016 è diventato (quasi) impossibile dato che sul sito prima linkem riportava l’intensità del segnale(colorata in verde), ora non più.
Linkem sarebbe da deportati nei campi di sterminio perché è semplice stanno truffando i loro clienti che pagano von moneta valida mon falsa mentre la linkem il servizio che dovrebbe dare in cambio dei soldi buoni ti fotte per cui chi ruba o fa le truffe va punito con la morte
Salve!! sono più di due anni cliente Vodafone, ho la linea con adsl, vodafone station 2 con internet key, come linea sia via cavo che umts non mi ha mai dato problemi salvo l’alto costo dalle 120.00 € alle 160.00 € ogni due mesi che lo usi o no sempre quella e la cifra nonostante alla stipula del contratto i prezzi erano ben diversi stando a quello che diceva il furbo di turno del call center.
Poi ho visto la pubblicità della Linkem e la cosa mi ha incuriosito, tramite il loro sito vedo prima la copertura e purtroppo niente, riprovo dopo una settimana e finalmente ce copertura all’ora sempre dal loro sito compilo il contrattino e dopo due giorni lavorativi vengo contattato dall’installatore per l’appuntamento, installato il tutto arriva il fatidico momento della connessione w finalmente luce fu!!! una velocità di connessione e download superiore alla stessa vodafone, tengo a precisare che abito a Cagliari e il ripetitore si trova a quasi sei chilometri da dove risiedo e nonostante tutto il segnale e ottimo e non ho nessun problema sia di connessione che di download, aspetto ancora qualche settimana e poi manderò la vodafone a quel paese con le sue 150.00 €.
per ora ringrazio la Linkem poi si vedrà.
Signo Fabio, mi chiedo che tipo di contratto ha stipulato con vodafon per pagare 120-160 euro ogni due mesi, io ne pago 56 di euro ed ho una connessione adsl mai al di sotto dei 7 mbit. Tra le altre cose adesso vodafon offre la adsl senza limiti per sempre a 30 euro mensili. Per quanto riguarda Linkem……..lasciate perdere, non ci vuole molto per capire che non potranno mai garantire il servizio che tanto pubblicizzano. Mi sorella è appena uscita da questo incubo e non vi dico quanti problemi abbiamo avuto per la recessione del contratto.
Massimiliano non è che ti dispiacerebbe contattarmi dovrei chiederti informazioni riguardanti la Vodafone perché ho diversi problemi legati ai 15gb mensili che finisco alla velocità della luce :(
Qua l’adsl fa schifo e viaggi sempre al di sotto di 1 mega (con telecom o qualsiasi altra compagnia) solo la vodafone ti riesce a fornire i 7 mega però hai un limite di 15 gb mensili, e rimane anche il problema delle telefonate, quando telefoni la linea internet svanisce nel nulla e se una sta scaricando oppure gioca online la connessione cade..
scrivimi a paniluca8@gmail.com vorrei sapere dell’offerta dell’adsl a 30 euro.. te ne sarei davvero grato
ciao non so se la vodafone alza i prezzi per ogni regione a suo piacimento ma io abito a bergamo e a quanto ne so il mio contratto è da 30 euro e non ho mai sentito un contratto più alto, solo che mi ero accorto che avendo la chiavetta inserita della vodafone station mi facevano pagare di più ance se loro dicevano che se cadeva la linea adsl con la chiavetta non dovevo pagare niente ma è bastata toglierla e da 3 anni pago 60 euro ogni due mesi senza piu disconnessioni
Ma andate a cagare!
Vai a cagare tu… Anzi, fai una bella cosa; cagati in mano e poi schiaffeggiati dalla mattina alla sera, vedrai che bello !!!!!
ciao massi,io ho intenzione di recidere il contratto con linkem,puoi mandarmi l’iter burocratico per poterlo fare.ti ringrazio anticipatamente.ciao
Ciao antonio..
Puoi mandarmi la documentazione per recidere il contratto con Linkem.?
Qualcuno è a conoscenza della possibilitá di chiudere il contratto prima dei 12 mesi ?
So che con la legge Bersani è possibile farlo in qualsiasi momento senza dove pagare nulla …
massimiliano, vorrei capire meglio l’argomento. puoi metterti in contatto con me? grazie.
Sono d’accordo sto facendo l’ultimo tentativo e recedo dal contratto perché è sempre la stessa storia non c’è ne qualità e ne serietà vi consiglio di recedere dal contratto perché sta storia non finisce più
Ciao a tutti,
anche io abito a Cagliari e ho fatto il contratto per un’antenna outdoor.. devo dire la verità per ora (sono al primo mese) tutto funziona benissimo..l’unico neo è che la connessione è via cavo ethernet .. vorrei installare un router wifi o quasiasi cosa mi eviti questo cavo per casa… avete suggerimenti sui modelli compatibili?
Grazie a tutti.
Ciao
Cinzia
non fare l’errore che ho fatto io ad acquistare un ruter costoso che alla fine non serve bisogna ac
Tp- link con ingresso wan pagato 30 Euro al expert, ho linkem navigo bene, ma a volte ho cali di banda pesanti, ma comunque per ora v meglio di telecom e chiavette
Ciao, l’antenna outdoor funziona come un router cioé svolge tutte le funzioni di un router come l’assegnazione degli ip ai pc connessi alla tua rete, firewall e nataggi standard ed avanzati. Il limite: supporta fino a 5 connessioni contemporanee. Come access point wifi puoi utilizzare quello che vuoi, l’importante è disabilitare il server dhcp del accesspoint. Se invece necessiti di più connessioni contemporanee fai il contrario: spegni il servizio dhcp della antenna linkem ed utilizza quello del tuo access poin se ti permette di gestire più connessioni. Io uso un linksys wap4000n ma uno vale l’altro. Per la connessione Linkem: la uso da tre mesi e non ho mai avuto problemi. Abito a Macherio ed il ripetitore Linkem si trova a Desio, il segnale è stabile e veloce.
Ciao a tutti.
ciao aldo, anche io abito a Macherio, ho linkem da 1 settimana, ma i 7mb li ho visti solo quando il tecnico mi è venuto ad installare l’antenna outdoor…ora in download 0.75mb e in upload 0.95mb…
ho già chiamato più volte il numero dell’assistenza, ma sempre la solita tiritera…in che zona abiti?
io alla bareggia
ciao stavo leggendo che hai dei problemini con il cavo se non lo sai esistono dei ripetitori di segnale che si chiamano TP-LINK E SONO DEI CONVOGLIATORI COSA SIGNIFICA CHE USANO LA RETE ELETTRICA PER UTILIZARE INTERNET, DI CUI UNO VA AL CAVO E LO ATTACCHI A QUALSIASI PRESESA E IL SECONDO LO ATTACCHI ALL’INTERNO DELLA TUA ABITAZIONE AD UNA PRESA DI CORRENTE E CON CAVO LAN VAI AL PC, LI VENDONO IN COPPIA E SONO SEMPLICISSIMI DA ISTALLARE SENZA TECNICI. SE POI CI SONO SEMPRE UNA COPPIA CHE QUELLO DENTRO CASA A ANCHE WI.FI CHE IN QUESTO MODO MOLTO COMODO TI PUOI CONNETTERE CON UN PORTATILE OVUNQUE IN CASA PRENDI CON UNA TRASMISSIONE DI 300MBPS IN SOSTANZA CON UNA COPERTIRA DI CIRCA 300 MT. IL COSTO DI QUESTI SONO 75.€ PER I PRIMI SONO 50.€ SENZA WI-FI SPERO CHE SONO STATO CHIARO E UTILE PER I TUOI PROBLEMI CIAO
mi potresti mandare qualche link di questi attrezzini??? io vorrei portare il segnale dalla mia abitazione verso il giardino a 50 mt .
ciao, per ora ringrazia pure linkem!!! però tra circa 2 mesi, fammi sapere si la ringrazierai ancora ^_^
buona fortuna, se non avessi il vincolo dei 24 mesi, li avrei mandati a quel paese già da un pezzo…
è inammissibile navigare a 0.45 mb ….
la letteralmente schifo… io mi trovo in puglia provincia di brindisi…
Ciao Sante,
io sono di Brindisi città e sto pensando di comprare una ricaricabile linkem (mi danno modem e due mesi di navigazione).Tu dici che linkem non ve bene qui in zona? La ricaricabile per fortuna non mi vincola (se la connessione fa schifo mi basta non ricaricare più) e mi hanno detto che non sono tenuta alla restituzione del modem e che non ci sono penali…
signora Elisabetta, sono 15 mesi che ho stessa ricaricabile che hai fatto tu, sino a due mesi fa è andato tutto ok, siccome come ho già detto, che tutti tolgono il tel fisso e si riversano su linkem il segnale diventa lento e spesso assente come ora che ho il router del cell. Non c’è bisogna di disdetta basta non ricaricare. buonasera.
prova a vedere col programma dell’autorità garante delle comunicazioni …. magari si danno una svegliata a non promettere mari e monti
http://telefonia.supermoney.eu/news/2011/10/come-valutare-la-velocita-di-connessione-di-internet-adsl-002232.html
http://www.movimentoconsumatorilecco.info/p/velocita-adsl.html
Ciao mi chiamo Monia e sono di Reggio emilia….siccome che voglio provare anche io a metterla in casa…hai mai pu avuto problemi ?
Ciao Monia, hai poi provato linkem? Come ti sei trovata?
io ho provato tutti i gestori dalla a alla z mi mancava linkem e posso dire x me e n 1 non ho mai avuto la mia connesione a 12 mega grande linkemmmmmmmmmmmmm
Fabio anche a me linkem andava bene. Ora che stanno levando tutti il tel fisso, molti si riversano a linkem aumentando gli utenti internet sarà sempre più difficile la connessione. Mi auguro che non sia il tuo caso. Ora che scrivo sono con il router del cell. Ora Linkem è arrivata a 25€ mensili, io ho la prepagata e ricarico €110 per 5 mesi, se si ricarica per 12 mesi allora sono €240, che sarebbe conveniente. Premetto che se continua così non ricarico più la scheda, non avendo bisogno di disdetta. ciao.
Salve a tutti, per caso ho trovato questo forum per LINKEM perche io li ho provato nell 2008 per una setimana, era a quelli tempi 20 euro al mese senza limiti, ma e cosi non sono ruiscito a provare la loro conesione praticamente non potevo aprire nessuna pagina internet, dopo tanti prove durante una setimana di prove mi sono rotto il ca…..
Li ho chiamato e
ADETO CHE VENGANO PRENDERCI TUTTA LA SUA SCHIFEZZA MA AVEVO PREPAGATO MI SEMBRA DUE MESI NON MI RICORDO PROPIO
E PIU INTERESANTE E CHE DOPO 4 ANNI PASATI OGGI 25.10.12 RICEVO SOLECITO DI PAGAMENTO FATTURI NON PAGATI
SONO SOLO LADRI QUA IN ITALIA STATE LONTANO
concordo pienamente!!!
a questo punto pago la penale di 100 euro in caso di disdetta entro i 24 mesi, e li mando a fanc….—–
e quando viene il tecnico a ritirare l’antenna glie la sfascio in testa ^_^
È successo anche a me. Non vengono a ritirare il modem, non ti chiamano. E dicono che non risultano le tantissime chiamate fatte. Fanno schifo in tutti i sensi.
2 mesi con Linkem, nessun problema relativo alla connessione, banda minima di 7 mega fino ad un massimo di 8. A Padova città sicuramente stanno installando molti ponti, conosco di persona chi li installa. Oltretutto l’ho portato con me a Brescia e ho avuto lo stesso risultato positivo. Per ora ringrazio Linkem sperando che il loro servizio rimanga nel tempo, grazie!
Ciao Davide io sono di albignasego provincia di Padova volevo sapere come ti trovi con linkem…ci sto facendo un pensierino :)
Ciao rosy
sono anch’io di albignasego. Hai installato linkem….funziona?
Anch’io come di Massimo e Miriam sono di Avezzano. Ho il contratto con linkem che prevede la tessere prepagata,e io dico fortunatamente, almeno quando mi scoccerò davvero, butterò l’antenna via dal balcone. Effettivamente ogni tanto da qualche problema tale da farmi veramente innervosire ( anche perchè non si risolvono per giorni), comunque io ce l’ho da fine luglio, e con l’antenna collegata al pc, recentemente sta funzionando bene. Ora ho acquistato un altro pc, e quindi vorrei comprare il router, me lo consigliate o è una spesa inutile ? Grazie.
PS: Va bene anche se qualcuno mi risponde via e mail: guglielmosorbi@hotmail.it
Grazie ancora
Quanti giorni ci vogliono per la consegna del modem da parte del corriere?? Risp prima possibile grazie
fanculo alla linkem merde schifose bastardi!
a casa loro sicuramente viaggia a Gb al Sec..fanculo
Ad Agrigento la linea linkem non funziona bene, se mi collego in download ad una velocità che si aggira sotto il mega devo sentirmi fortunato (potrei anche postare foto che testimoniano quello che sto dicendo).
Peraltro chiamo l assistenza e mi rispondono con una tranquillità assurda nel senso che a loro non frega proprio niente ad ogni modo ogni due mesi prelevano i soldi dal conto corrente in modo semplice ed automatico e io continuo a non navigare o se sono fortunato a navigare in modalità tipo preistoria. Adesso manderò una lettera raccomandata di disdetta avvalendomi del mio studio legale altrimenti questi pretenderanno, dopo aver inoltrato la disdetta, di aver pagata la penale….E’ un mondo assurdo
la mia esperienza con linkem da paura allora sono falsi ladri nn professionali tanto altro non mettet la linkem non è vero che sono una azienda forte
scrivere in italiano no?
Anche in zona Paternò aspettato 1 mese e mezzo prima che un tecnico venisse a casa a cambiare l antenna e il risultato è stato nessuno, internet non funziona ugualmente
Da quando mi hanno inserito la SIM nel ricevitore linhem non funziona più. Con la storia dei 20 mega hanno stoppato alla grande il segale alla domanda arriva dopo 1/4 di ora.Non c’è speranza questo da circa un mese.Ho disdetto tutto e sono passato a Telecom-Tim a 29€ al mese ti danno anche ondeman come SKY e la visione di centinaia di canali+telefonate gratis verso tutti i numeri nazionali+ADSL a 20 mega,ne arrivano 2 effettivi.Risparmiavo 4€ al mese di ignoranza.
Sono degli impostori. Il mio modem o la mia antenna esterna hanno sempre avuto problemi. La terza volta mi dicono che il modem andava sostituito e che l’intervento mi sarebbe costato circa 50 euro. Immaginate!? Per sostituire un modem guasto tutti sti soldi!! Mi offrii di sostituire personalmente il modem se me lo avessero spedito, ma la risposta fu che avrebbe dovuto farlo il loro tecnico. Mi innnervosii a tal punto da chiedere la disdetta. Ma la cosa non finisce qui! Smonto io personalmente l’antenna e il modem e aspetto che si vengano a riprendere il tutto. Dopo qualche giorno mi chiama il tecnico per la disistallazione, al che faccio presente che è gia tutto smontato. Il tecnico allora mi dice che poi il corriere sarebbe venuto a riprendersi il tutto. Ho aspettato ma nessuno è mai venuto. Morale della favola a distanza di un anno mi arriva a casa la fattura di 100 euro per mancata restituzione del modem. E mi hanno detto che la colpa è mia perchè non mi sono interessato per restituirlo. Sono dei ladri!!!! NON FISATEVI
Uguale anche a me. Schifosi!
Salve io sno della provincia di ct.a 3 mesi che ò questa linea e dico veramente che nn sno pienamente soddisfatto segnale proprio debole sno costretto a disdire tt..questa è stata la mia esperienza.
SALVE!!! La mia esperienza con Linkem: Servizio PESSIMO Operatori INCOMPETENTI ha me è capitato spesso mentre navigavo la connessine si interompeva però dopo qualche secondo all’incirca 20/30 secondi tornava,velocità scarsissima a volte pure sotto a 1 mega chiamando l’operatore si giustificava che loro non garantiscono nessun minimo,ero lontano dall’antenna,segnale disturbato e tantissime altre CAZZATE. Premetto 1) Sono a 500 metri da dove è posizionata la loro antenna entrando nell’apparato del router Qualità Segnale 100% Potenza Segnale 100% come si spiega che non raggiungo almeno 1 mega. 2) Quello che dicono che loro non garantiscono nessun minimo non è esatto secondo AGCOM Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni tutti gli operatori sono tenuti a garantire un minimo se non sbaglio dovrebbe essere di 1,5 mega. Nemesys, lo speed test di Agcom, con questo programma si puo disdire da qualunque compagnia di ADSL che non rispettano il minimo garantito Senza Penali anche prima della scadenza Senza Giustificazione perciò non crediamo quando si giustificano con CAZZATE varie sei lontano dalla sorgente il segnale è disturbato tutte scuse questo si chiama Personale Incompetente,Pessimo Servizio
hai ragione.ho linkem navigo a 200 300kb .sono delusissimo.il personale tecnico ne sa propio(zero) incompetenti .senza parole………………
strano io mi trovo benissimo con l’antenna outdoor, se non fosse per il prezzo (23 euro)…che non ribassa anzi e’ aumentato..sarebbe il massimo
Troppi utenti sulla linea. E’ vero che viaggiate ad 1M, ma la disponibilità é capillare e in tutta Italia.
Se lo usate per il downlad è meglio una linea fissa e, ripeto, non è garantito che la linea fissa sia così “libera” da strozzature vista la continua richiesta di nuovi contratti.
Nessuno lo usa per la navigazione su smartphone?
lo uso anche su smartphone non mi trovo male
Rino mi puoi dire in che zona ti trovi? visto che io sono intezionato a metterlo perche non ho una linea fissa a casa.
grazie aspetto una tua risposta
io dovrei metterlo, ma nel sito che ho visto sei solo tù, che dici che va bene.
ciao grazie
buone feste
hai ragione sergio l unico e lui che dice che va bene mi sa proprio che sto tipo sia qualcuno che lavora x la linkem vergognatevi siete una azienda che fa cacare davvero
Salve,
Avevo deciso di togliere Alice dato il costo e, sentendo in giro le qualita’ del wimax, mi sono deciso a provare Linkem in versione ricaricabile (per fortuna).
Preso il modem (BM635), lo collego e aspetto il fatidico sms con i codici d’accesso che sarebbe dovuto arrivare entro 24 ore. Gia’ sembrava strano che anche senza collegarmi il segnale fosse piatto in una zona dove sul loro sito risulta eccellente anche indoor.
Dopo 2 giorni protesto e la sera finalmente arriva l’sms, ma, scopro che il modem non trova nessun segnale anche con i codici d’accesso. Incavolato parto anche se sono le 7:00 di sera e vado dal rivenditore che attesta che il modem e’ difettoso e me lo sostituisce mostrandomi che il nuovo “cerca” il segnale ma non si collega perche’ devo impostarlo con i miei codici.
Vado a casa, metto i codici, il modem cerca…cerca…cerca…deciso a lasciar perdere e riconsegnare tutto, riallaccio il mio Pirelli by Alice.
Prima di andare a dormire mi viene la tentazione di riprovare, sono le 23:30, e, magico! Si registra, il segnale e’ 100% : la prima cosa che faccio e’ lo speedtest sull’omonimo sito.
Altra sorpresa, quasi 8mega.
Sono passati 3 giorni e quella velocita’ non l’ho piu’ vista, ma mi dico, mi bastano anche 2 mega ma buoni, anche perche’ con il famoso programma per il p2p avevo ottenuto le freccette verdi quindi cosa poteva capitare? Semplice non scarica e non carica, i video su youtube vanno peggio che con una connessione umts e se faccio un download diretto da un sito come un driver per una scheda video quello che ottengo e’ una velocita’ fluttuante che va da 1kb/s e 58kb/s.
Va beh, mi ridurro’ a usarlo alle 3 di notte…che bello, a quell’ora raggiungo la ragguardevole velocita’ di 100kb/s ogni 3 secondi, poi scende a 10kb/s e poi risale. Il p2p? mai, nemmeno di notte nonostante sul sito dicono che sia utilizzabile.
Ma dico, non si possono stabilire regole per cui quello che si dichiare poi si deve mantenere?
Se hanno poca banda, che si aggiornassero e fornissero un minimo di banda a tutti, poi ognuno la impiega per quello che gli pare invece di metter su filtri per il traffic shaping.
Allo scadere del mese se non rivogliono il modem lo do alla differenziata.
Arrivederci.
Salve, sono anche io utente linkem e devo dire che tranne un periodo ad agosto di alcuni aiorni di assenza di segnale non h avuto grossi problemi. Quei giorni però me li ricordo bene. Ho realizzato un site che raccoglie le segnalazioni della qualità del segnale da parte degli utenti geolocalizzandoli, per capire se ci sono disservizi, problemi di sinoli utenti o del provider: http://linkem.crowdmap.com
Finisco aggiungendo che Linkem non ha DNS suoi ma usa quelli di Google. Pare che adesso usi un range di Ip che non consente più di vedere la RAI via web ed insieme ai server DNS non suoi possono esserne la causa!
Per G.C.,
salve, sono stato sul link ma non sono riuscito ad inviare la segnalazione tramite modulo riguardante oggi e ieri, ovviamente ora sto scrivendo tramite Alice.
Ieri per tutta la notte fino alle 12:00 rete presente, router collegato ma “impossibile visualizzare la pagina” , ping fallito su tutti gli indirizzi che ho provato.
Sta mattina si replica!!! Ma la cosa piu’ inquietante e’ stato il tentativo di chiamare il numero verde…”Telecom Italia, il numero composto non e’ al momento disponibile…”
Per la cronaca sono nella provincia di Teramo.
Ciao a tuttti
io sono utente Linkem da circa 1 anno vivo a Bari e uso la connessione a casa come secondaria perchè in genere mi connetto dall’ufficio con un altro provider devo dire che in quest’anno non ho mai avuto problemi di sorta e tutto andava bene, fino a 3 mesi fa quando mi sono trasferito e prima di trasferirmi ho chiamato il servizio clienti per sapere se fosse coperta la casa in cui andavo (tralaltro mi sono trasferito di neanche un km) la risposta della Linkem:
“assolutamente si, stia tranquillo perchè si sta addiritura avvicinando al trasmettitore”
Da quando mi sono trasferito ho dovuto registrare il numero verde della linkem sul cellulare perchè li ho chiamati un giorno si e un giorno no.
Il mio problema è che il modem non riceve segnale, dopo aver fatto un numero incalcolabile di test di spostamento (un operatore mi ha perfino chiesto di mettere il modem fuori dal balcone) e un altro numero incalcolabile di test con il modem, un operatore è arrivato alla conclusione che il modem non funzionava ( anche se fino a un paio di settimane prima nella mia vecchia casa andava alla perfezione)
allora ti arriva a casa il modem nuovo restituisci quello vecchio ma purtroppo neanche con il modem nuovo succede niente..altrettanti test di spostamento e varie.
Oggi incredibilmente il segnale è arrivato e sono riuscito a connetermi alla velocità di ben 1 mega.
Morale della favola: mi hanno detto che se voglio il segnale devo pagare un ulteriore servizio chiamato outdoor che mi permette di ricevere meglio…credo che proverò a costruirmi una di quelle rudimentali antenne che si trovano sul web e se non funziona recedo dal contratto.
In tutto questo non sconsiglio il servizio perchè per diverso tempo ha funzionato senza darmi problemi…l’unica cosa è che bisogna essere consapevoli che in caso di prooblemi la capacità di risoluzione a parte di Linkem è pari a 0
ho linkem max 30 da tre anni , devo dire che non mi ha mai dato dei grossi problemi , ma da 15 gg, ho problemi di disconnessione e linkem mi propone di disdire max 30 e passare ad una antenna outdoor , ma io che non ho piu’ la linea telefonica come faccio ? chi mi paga le spese se il problema e’ nato da un loro recente aggiornamento ? diffidate gente , diffidate .
IO HO LINKEM DA UN ANNO
A LEGGERE VOI CHE AVETE LA FORTUNA DELL ADSL E METTETE LINKEM SIETE DEI PAZZI :)
DEVO DIRE PER CHI NON HA COPERTURA ADSL E’ L UNICA SOLUZIONE DISCRETA VISTO CHE LA CONNESSIONE NON E’ DELLE MIGLIORI PERO’ RIESCO A GIOCARE ALLA XBOX ONLINE SOLO CHE ADESSO NON ARRIVA NEMMENO A 500 KB…
SECONDO ME HO C’E’ TROPPA GENTE CONNESSA PERCHE’ LA MATTINA VA VELOCE O PERCHE’ SONO LORO CHE ABBASSANO IL LIMITE DELLA VELOCITA’ IN DOWLOAD
Ho attivato Linkem ieri (disdicendo Fastweb =( )appena attivato con l’operatrice tutto ok,dopo neanche 2 ore zero segnale,in alcuni punti proprio davanti alla finestra mi da uno scarso segnale a 1tacca(gira a circa1/2 mega,anche se sul sito nella mia zona dà copertura eccellente) se sposto il modem anche di 10 cm dalla posizione di ricezione….magia non prende più una mazza!!!Metterò la coda tra le gambe e tornerò da fastweb….comunque concordo con il servizio di assistenza clienti..non sanno nemmeno loro come sono girati!!Vi scrivo da Biella (Piemonte) usando ancora la linea Fastweb…perchè l’altro modem è li defunto con spie lampeggianti!
Un saluto a tutti,volevo portare il mio contributo alla discussione. Io ho sottoscritto un abbonamento con Linkem a Luglio 2009,prima di linkem avevo come operatore (la mia zona non è coperta via cavo) Panservice con un collegamento hiperlan.
Il collegamento con Panservice era ottimo però Linkem mi offriva internet e telefono a 30 euro al mese (MAX30).
Fino alla fine di maggio 2012 la connessione con Linkem non era prorpio una spada però riuscivo a navigare e anche ad usare il VOIP anche se più di qualche volta si faceva fatica a capire il corrispondente.
Il 24 maggio 2012 il segnale è sparito,ho pensato ad un problema tecnico ma visto che dopo circa 7 ore il segnale non tornava ho chiamato il call center (veri incompetenti….quante lucette accese stacca il modem fai lo speed test….avvertiremo l’area tecnica) che mi diceva c’è stato un problema ma è stato risolto.
Da quel giorno,il mio segnale era 100%, non sono riuscito più a collegarmi,ho provato a mettere il modem fuori nel terrazzo ed ho visto che il segnale a mala pena arrivava al 50 % con il VOIP inutilizzabile e la connessione internet che si interompeva continuamente….. a nulla sono valse le mie telefonate (con grande perdita di tempo visto che devi aspettare circa 10-15 minuti prima che un operatore ti risponda) al call centerinutile un mio fax alla sede operativa di Roma, dopo tante sofferenze ho dato la disdetta, da circa 10 giorni silenzio assoluto da parte di Linkem però mi è arrivata la bolletta per pagare i due mesi di anticipo.
Adesso ho inviato un’altra raccomandata dicendo che non intendo pagare tale bolletta e se serve andrò da un avvocato però questa è la dimostrazione che questa azienda se ne frega altamente dei clienti e che se voui andartene devi spendere soldi extra altrimenti rimbalzi contro un muro di gomma.
Spero solo che al più presto vadano falliti.
La mia storia con Linkem è una traversìa.
Sono a pochi Km da Milano, ma qui, nonostante l’urbanizzazione consistente, Telecom non cabla (ufficialmente, come comunicatomi anche dal comune, perchè non ha soldi). Morale: ho Linkem Pro (60 €/mese + IVA) da quattro anni.
Il primo anno è stato un travaglio, poi, dopo mille telefonate con il solito valzer (è collegato con cavo, provi a fare il ping, stacchi la spina…la facciamo contattare dal tecnico), viene l’assistenza ad alzarmi l’antenna. Poi, con alti e bassi, la linea va abbastanza bene. Tre settimane fa, il collasso. L’antenna funziona – e quindi la comuncazione tra me e Linkem va bene -, ma è Linkem che non riesce ad uscire. Tracert si ferma ad un loro IP interno.
Stando a quanto le poverette del call center mi hanno detto, i tecnici avrebbero dovuto chiamarmi già due settimane fa, almeno per dirmi che ci stavano lavorando e fare qualche accertamento insieme.
Oggi ennesima telefonata, ma niente.
Il mio vero problema è che non ho alcun tipo di alternativa a loro, a parte le solite offerte capestro con traffico massimo mensile a 20 GB a 29 €/mese.
Figuriamoci: 20 GB per chi lavora online 7 gg su 7!
Una vera vergogna!
Ciao Jake,
nella tua zona dovrebbe essere attivo il servizio eolo di NGI, hai controllato sul loro sito? http://www.ngi.it
Il servizio dovrebbe essere ottimo a dire di chi l’ha provato.
Un saluto,
Lorenzo
salve a tutti io vi riporto la mia esperienza da Avezzano Linkem va una bomba , non si ferma mai
certo se l’antenna la metti sotto il letto non prende volevo chiedere al sig. dangelo massimo se ha risolto poichè non ha scritto piu nulla, non vorrei fosse uno di quelli che protesta se internet un giorno non va (succede anche con fasweb , alice , tiscali ecc. ecc)
volevo anche sottolineare che essendo una linea outdoor potrebbe risentire degli agenti atmosferici.
Quindi prima di fare conclusioni affrettate fate una casistica seria ad avezzano ci sono 700 utenti soddisfatti
quindi concludo dicendo che Linkem funziona e funziona pure bene per quello che costa.
come si dice dalle mie parti le bon è bon ma le mej è mej (tradotto il buono è buono ma il meglio è meglio)
saluti
Ciao Nario,sono Filippo ed ho inserito un post poco più sopra del tuo.Spera solo di essere molto vicino all’antenna e che non ci siano mai problemi tecnici,se cominciano a metterci le mani è finita,non so perchè ma spesso con Linkem succede questo.
Purtroppo a mie spese mi sono accorto che Linkem è un’azienda alla quale non interessa nulla dei clienti…. anzi non se li fila per nulla se non per riscuotere il canone.
Come detto al post da me scritto in precedenza,dopo due raccomandate ancora sto aspettando una loro risposta e nonostante ho chiamato il call center più di una volta mi si continua a ripetere aspetti due giorni se non riceve nulla ci richiami ….. gli piace proprio giocare.
Comunque Linkem se la conosci la eviti…… buona fortuna
Ciao Filippo,
dopo essermi dimenticato di Linkem per qualche tempo ho finalmente mandato disdetta (il problema specificato nel post originale si e’ magicamente risolto dopo la mia lettera di diffida), ma neanche io ho ricevuto nessuna risposta. Attendo quindi la prossima bolletta che ovviamente non sara’ piu’ pagata. Linkem e’ l’unica azienda che se non paghi una bolletta non ti mette in mora o ti stacca il servizio, ti tempesta invece di telefonate rasentando lo stalking finche’ non sono sicuri che tu abbia pagato come vogliono loro. Per tutto il resto silenzio.
Caro Nario,
come mai decanti tanto Linkem e poi il tuo IP risulta appartenere a Fastweb?
E come fai a sapere che ad Avezzano ci sono 700 utenti soddisfatti? Li conosci tutti? Hai fatto una ricerca di mercato?
se ad Avezzano funziona come qui nel Lazio allora state messi proprio male !!!
come si può giustificare una linea che fa pena dando colpa agli agenti atmosferici? quando piove fa ancora più schifo di quando c’è il sole, ammesso che non muoia del tutto, due o tre giorni senza funzionare e poi ripate per poi riermarsi: LINKEM L’ADSL DEL METEO !!!! MA P PIACER !
PS ad Avezzano comunque 700 clienti non li vede nemmeno Fastweb o Libero, e secondo me da come parli sei uno che vende contratti?! o installa!? mi sa che installi …. AHAHAHAHAHAH
LINKEM DI BUONO HA SOLO LA FARFALLINA DI BELEN !
Ma ti paga Linkem x caso?? Cosa vuol dire che essendo una linea outdoor risente degli agenti atmosferici?? Ovvio che a quelle frequenze ovvero in SHF ci possono essere problemi legati al maltempo ostacoli o quant’altro visto che le SHF assicurano un collegamento point to point, punto punto, ma se è appunto “outdoor” ( quindi maggiormente esente da ostacoli rispetto ad una ricezione interna) figuriamoci con modem interno…. il problema principale è la troppa facilità ad aprire abbonamenti anche quando non ci sono le condizioni ideali, vista la particolarità e quindi la criticità di una fornitura radio a quelle frequenze sarebbe opportuno che i tecnici previa apertura del contratto vengano a verifcare la reale fattibilità in termini di segnale e utenze già connesse. I problemi sono due il primo: distanza dall’ Access point e visibilità da quest’ultimo ( trattandosi di sistema radio a 3.5 Ghz e oltre, è importantissimo che le antenne si vedano in campo aperto), il secondo il numero di utenti connessi, questo significa che piu utenze connesse ……e minore sarà la velocità a disposizione per ogni singola utenza proporzionalmente alla larghezza di banda a disposizione di Linkem stessa.
Purtroppo ad oggi in termini di distribuzione dati via radio, con le nostre tecnologie ci sono grandi limiti in parte spiegati sopra, quindi il problema prinicipale rimane la troppa facilità a vender contratti anche quando non sia fattibile il servizio.
In due parole tutto si promette ma niente viene mantenuto, e lo stato autorizza queste truffe.
E in altre parole Linkem potrà essere piu o meno valida a secondo di quanto è lontano il punto di connessione e quante utenze ha connesse.
leggevo attentamente questo utente nario allora primo se a et av bene la connessioen con la linkem questo non significa che deve andare bene a tutti secondo sei pregato di leccare meno mio caro io sono due anni che sono con la lìnkem ti garantisco che sono dei veri farabutti falsi gente non professionale ti garantisco che io so benissimo che avvolte può anche succedere che manca adsl xcarita ma mica x un anno come avviene ame e tanti altri come me mio acro nario quindi pensa xte vedi di non afre troppo il fighetto ok
caro lorenzo prima di fare una cosa mi sono informato … sono stato da Pelino ad avezzano ed ho visto tutti quelli cche hanno fatto il contratto, io ho fastweb in ufficio e linkem a casa e devo dire che va bene … molto bene.
ho riportato la mia esperienza come avete fatto voi , non vedo perchè se uno esce dal coro deve essere osteggiato .
tu ce l’hai Linkem ? da quando? dove hai messo l’antenna?
avrei voluto farvi navigare quando si trasmetteva in wifi a 2,4 ghz … li si che i problemi erano quotidiani.
ho 10 amici che hanno linkem e nessuno si lamenta, solo voi come mai?
il sig. d’angelo massimo è sparito … avrà risolto?
prima di postare esperienze negative che rimangono scritte su internet per sempre pensateci bene
è solo un consiglio
adiso amigo
Nario,il tuo consiglio di pensarci per bene dopo esperienze negative è gradito però non stai parlando con bambini,io non so chi sei ma io sono un tecnico elettronico radioamatore e un padre di famiglia di 52 anni,uno dei primi abbonati linkem nella provincia di Latina uno che crede ad un mondo senza fili appesi sui pali……. nel mio post ho detto che prima di linkem avevo PANSERVICE sempre via etere ( hiperlan) e l’ho tolto perchè linkem oltre ad internet (7 mega) mi offriva anche il voip ad un prezzo conncorrenziale,per tre anni è andato decentemente adesso invece non funziona più nulla per essere precisi ho avuto una telefonata da linkem che mi proponeva al posto della mia max box un’antenna outodoor gratis per due mesi e dopo dovevo pagare un canone……. allora siccome che quà nessuno è fesso mi dici perchè prima avevo il 100% di segnale e adesso per poter continuare ad avere i servizi linkem devo mettere un’antenna esterna e pagare un noleggio? Io sono ritornato a PANSERVICE (lo scrivo a lettere maiuscole perchè lo merita) mi da a 25 euro al mese 4 mega hiperlan e facendo i speed test ed anche scaricando ti rendi conto che è una scheggia. Allora ben per te che il servizio linkem ti funziona ma attento a te a scrivere su internet dove tutto rimane le cose che dici….. un giorno potresti pentirti.
Filippo io come tutti quelli sopra sto riscontrando problemi con linkem in particolare ho ping pessimi (da 100 a 150) e download quasi inesistente durante la giornata mentre di sera il download arriva quasi a 7 mega anche (qualcosa mi dice che forse hanno antenne non proporzionate al numero di utenti ma chissà…..) e dopo aver chiamato per esporre i problemi e farmi dare i moduli per la disdetta mi hanno proposto di prendere l’antenna esterna.
Il punto è questo , se piglio l’antenna risolvo veramente o gli regalo altri 100€?
Pensavo piuttosto di passare a panservice e per questo mi rivolgo a lei signor Filippo per chiedere pareri su panservice e sulla velocità della loro linea (ping , download e upload effettivi con speedtest su server come roma unidata e con quale offerta) in quanto sono anch’io un cittadino della provincia di latina e spero nella sua gentilezza .
Tony,
il ping alto e’ dovuto alla tecnologia di connessione, quello, anche con antenna esterna non cambiera’ molto.
Detto questo ti consiglio vivamente di considerare comunque un altro provider…
ciao lorenzo io non mi posso lamentare io abito in previncia di lecco e come connessione ho un modem portabile della fastweb devo dire che è velocissimo circa 620 kb al secondo e poi pago la meta rispetto a una dsl ,la dsl costa 33 euro, il modem che ho io costa 14 euro e ho a disposizione 10 cb al mese
hiperlan a vitaaa ho avuto anche linkem e devo dire che questi furbacchioni limitano la banda dalle 14 alle 22 poi dicono senza limiti … si sto caxxo ho avuto fastweb e non o mai superato i 3 mega adesso sono in hiperlan con un wisp locale 7 mega pieni in qualsiasi orario in qualsiasi condizioni meteo upload pieno latenze basse banda minima garantita elevata molto piu alta delle connessioni adsl via cavo … si pensa che l hiperlan e una tecnologia passata (vecchia) invece ha fatto grandissimi miglioramenti rispetto al passato certo poi tutto dipende dalla serieta e professionalita del provider …. HIPERLAN A VITAAAA
bravo filippo sono con te hai ragioen in pieno non capisco come mai questo signore di nome anrio si prende tanta libertà ad offendere altra gente usa il cervello prima di dire eresie sulla gente spero che questo ti servi di lezione nario nella vit OGNUNO TIENE LE SUE PROBLEMATICHE POI NON PENSO CHE TTT SCRIVONO BUGIE SU LINKEM IO CREDO CHE DAVVERO FA SCHIFO LA LINKEM A ME MI STANNO SOLO PRENDENDO IN GIRO ALLA AGRANDE TANET PROMESSE POI MI CHIAMARONO DUE GIORNI FA MI DICONO CHE NON POTEVANO FARE NULLA POI VEDI TE CH GENTE
ma scusa tu lavori al call center di linkem o sei un tecnico di linkem???
non vedo altra spiegazione… qui ci lamentiamo da tutta ITALIA….. poi arrivi te dal paese del balocchi dicendo il contrario..
mah….. secondo me tu sei un dipendente linkem…
ad ogni modo linkem è una merda… a tutti gli effetti….
io ce l’ho e disdico pure il contratto.. la 100 euro di penale, la vedranno nei loro sogni da parte mia!!!
HAHAHAHAHAHAH GRANDE SANTE ANCHIO LO DETTA STA COSA QUESTO SARà UNO CHE LO PAGA LA LINKEM X SCRIVERE COSE BUONE SU DI LOLRO MA SPIACENTE CARA LINKEM COME SI DIEC DALLE MIE PARTI SEI FREGATO HAHAHAHAHAAHA
Buongiorno a tutti , non pensavo ci fossero tante segnalazioni per malfunzionamento ,anchio sono cliente Linkem con max 20 e router wi fi dal lontano 2008 ha sempre funzionato discretamente fino a tre mesi fa e qui è cominciato il mio calvario, a volte si collega ,poi si scollega le continue e lunghe chiamate al call center le prove nel promp dei comandi verifica del ping ,con il cavo riesco a navigare probabilmente sul box non funziona bene il wi fi , pensavo fosse il mio pc ad avere qualche problema , ho fatto presente che nella zona c’è una rete Linkem non protetta da pw ,se mi collego a questa navigo subito.
Dicono che mi dovrebbe contattare l’area tecnica per risolvere il problema ,ma di contatti da tre mesi a questa parte nesuuno, io pago la bolletta sempre per un servizio che non funziona .
Il povero cliente è calpestato nei suoi diritti.
Sto pensano di cambiare gestore visto che nella mia zona è stato attivato adsl di telecom.
Salve,
sono il Paolo del 3° post.
Quì sulla costa abruzzese va sempre peggio, i 6 mega non si vedono piu’ nemmeno alle 3 di notte, il massimo che ho visto da 3 mesi a questa parte e’ un 1,89 mega.
Tempo fa avevo scoperto un sistema per migliorare le cose: disconnettere il mad box dalla schermata di accesso al dispositivo in modo di farlo riconnettere a un canale diverso (3580 andava da schifo, 3494 carpivo un 2,40 mega e 3484 di nuovo terribile).
Ora non funziona piu’ nemmeno questo sistema, sono fermo a 0.89 negli orari meno affollati.
Vorrei dire al sig. Nario di contare fino a 10 prima di elogiare una situazione che non e’ affatto quella che ci dipinge, sono abruzzese anche io e conosco bene le lamentele che ci sono nella mia regione compresa Avezzano.
Inoltre voglio anche rispondere a chi accusa noi che abbiamo la possibilita’ della adsl di essere fessi.
Certo, sarebbe il meglio, ma di questi tempo i soldini sono pochi e per quel che riguarda me non posso permettermela.
Se continua così passo al 3g, tanto a cosa mi serve questa pseudoflat se va peggio dell’hdspa?
Non posso usare programmi p2p (la loro rete e’ filtrata da scandalo a tutte le ore del giorno), i torrent non superano i 10k al secondo, se provo a scaricare i driver nvidia dal loro sito non ci riesco perche’ il download si interrompe…A questo punto mi prendo una chiavetta sperando che per i Gb da loro promessi la velocita’ sia quella che mi aspetto, terminati questi semplicemente navigo aspettando il mese successivo.
Questo e’ un esempio di come va a me (sono io nel link).
https://linkem.crowdmap.com/reports/view/93
Paolo,
le adsl non sono poi molto piu’ costose del servizio Linkem… con le offerte che ci sono, anche se valgono magari solo 2 anni, il prezzo e’ equivalente e con telefonate incluse… nel mio caso parlo di Infostrada alla quale sono passato da qualche mese dopo una brutta esperienza con fastweb, ben piu’ costosa e che funziona bene solo se sei uno dei fortunati che non hanno problemi. Ma almeno la loro assistenza non e’ come quella di Linkem, almeno loro ci provano a risolvere il problema.
Per quanto riguarda il 3G negli anni li ho provati quasi tutti tranne TIM… i migliori sono quelli di Vodafone e 3, ma hanno tariffe molto diverse e il traffico che danno non e’ molto… ma se scarichi solo qualche driver e non usi il p2p dovrebbe bastare.
Come velocita’ parlo di 3G, ovviamente non si ottiene mai il massimo promesso ma almeno qui a Ragusa con 3 e’ velocissimo, sicuramente meglio di Linkem.
Altra alternativa se puo’ interessarti sono le connessioni satellitari… ne ho provata una per sostituire linkem e a differenza delle offerte che trovi in giro per il satellitare e’ una flat… ma e’ un po’ cara. Se puo’ interessarti scrivimi anche in privato e ti mando info.
ho fatto ieri l’abbonamento a linkem … leggendo questo forum mi è preso il panico!!! devo ancora installare tutto ma a giudicare dai commenti ho fatto una grossa sciocchezza; ho la tentazione di disdire subito ma prima vorrei sapere se per caso ci sia qualcuno a Latina o zone limitrofe (esattamente io sto a Borgo San Michele) che in effetti abbia tutti i problemi di cui si legge, o, al contrario si trovi bene. Datemi una risposta in fretta; se non sbaglio ho 10 gg di tempo per disdire senza pagare penali e di questi tempi 50 euro sono preziosi … grazie a tutti, Maurizio
Per Paolo
sei sicuro che l’antenna non l’hai messa dietro al forno a microonde?
qui ad avezzano non si lamenta nessuno
filtri p2p assenti , torrent come i missili e via discorrendo
siamo tutti fessi? il rpoblema non credi possa essere tuo?
cambia posizione dell’antenna e se cosi non va allora passa al 3g
forse solo quello ti meriti (-:
Mi sorge un piccolissimo dubbio per cotanto accanimento pro linkem: non sarà mica che Nario lavori per linkem??? @_@
Anche a me é stato proposto linkem ma sentendo tantissime lamentele e pochissimi elogi, credo proprio che non lo farò . Io ho alice ma costa troppo e cercavo qualcosa di più conveniente ma affidabile dato che come hobby gioco online con l’xbox…ho zero copertura fastweeb…che posso fare ???
Antonio guarda tra le offerte ADSL di altri operatori… io sono passato da poco a infostrada con una buona offerta, e il servizio finora e’ stato ottimo. Un’altra ADSL con latenza bassa per il gaming la offre NGI, ma e’ tra le piu’ care sul mercato.
Salve, anche a me in questi giorni linkem mi dava problemi , è venuto il tecnico ha messo un’antenna sul tetto collegando in wired il pc. Unica pecca è che in questo modo posso collegare 1 solo pc; mi è stato detto che si può ovviare usando un modem/router… Ma serve quello che foriniscono loro alla stipula del contratto? E come si configura? Funziona anche in wireless?
Grazie
PS.. non ho domestichezza in materia…
Ciao!
Ti basta collegare all’antenna outdoor un normale router wifi.
Per quanto riguarda la configurazione, non ti posso aiutare, ma credo che se chiedi ai tecnici del punto vendita Linkem non dovrebbero avere problemi a farti questo favore. :)
Signori……Signori suvvia;
Io abito a Milano e problemi di connessione li avevo avuti con la Vodafone quando l’avevo, con Fastweb eppoi a chiusura di tutta questa anomala mia sperimentazione ho…..come dire…tagliato la testa al toro e ora, ho un paio di chiavette con numero ricaricabile : uno della TIM e uno della TRE per l’altro computer: e sapete che vi dico? Che con la chiavetta, in oltre sette mesi che le uso, non ho mai avuto nessun problema come invece avevo avuto con voda e fastweb quindi, fintanto che questa nostra Italia non uscirà dalla categoria TERZOMONDISTA sotto il profilo RETE INFORMATICA,CONNESSIONI E ALTRI CAZZI, viaggerò con chiavetta,…..oddio,non si potrà navigare per giornate intere ma per chi ha un volume di traffico entro la norma è forse l’opzione meglio conveniente che ci sia…………SUL NOSTRO POVERO MERCATUCCIO INTERNO. E meno male che siamo uno tra i cosiddetti “SETTE GRANDI D’OCCIDENTE”…….vero: GRANDI CAZZONI PERÒ.
@Nario,
Proprio oggi, nonostante abbia gia’ il modem nel sottotetto, mi sono armato di prolunga elettrica e cavo di rete da 20mt e ho posto il bm635 sui coppi. Va bene così?
http://www.speedtest.net/result/2137747381.png
I dati del modem erano:
Stato connessione : connesso
Frequenza connessione : 3484500khz
Banda connessione : 10000khz
velocita’ upload : 15230 bytes/sec
velocita’ download : 66427 bytes/sec
potenza segnale : 99%
qualita’ segnale (cinr reuse1) : 22%
qualita’ segnale (cinr reuse2) : 43%
cinr reuse1 : 14.46db
cinr reuse2 : 18.69db
rssi : -65.01dbm
ul_fec : 16-qam(ctc)3/4
dl_fec : 16-qam(ctc)3/4
rete wimax : linkem
power : 9.00dbm
Scusa se te li scrivo ma non trovo il modo di uploadare lo screenshot…
Prova effettuata in presenza telefonica del call center di linkem che da un pezzo mi deve mettere in contatto col tecnico…che poi che vuoi che risolva, i dati parlano chiaro, non e’ questione di modem difettoso, ma di rete che non ce la fa.
Comunque ti ripeto, fatti un giro sul sito:
https://linkem.crowdmap.com/reports/
E magari postaci la tua opinione.
Salve, ho Linkem come provider(MAX 20 OUTDOOR) dal 7 Settembre 2011 e posso ritenermi ampiamente soddisfatto, mai avuto un problema, velocità DOWNLOAD sempre sui 7 MB(SEMPRE !!!!!) anche L’UPLOAD è ottimo.Fin dal primo giorno è andato sempre tutto liscio infatti non ho mai dovuto chiamare un tecnico per fare riparare eventuali guasti,malfunzionamenti ecc…
Sarò fortunato ???
Chiedo un parere su Linkem a Bari zona Poggiofranco; ho (avrei) intenzione di acquistarlo con l’opzione prepagato flat ma vorrei sapere da qualcuno se funziona bene;premetto che a me il p2p non interessa, e credo che a tutti quelli che fanno p2p viene ridotta la banda (ovviamente).
qualcuno in zona?
ciao.
Tu che sei a Bari, nota per le prestazioni di linkem, ti accorgerai presto se il problema della velocita’ dipende dal p2p…
Io non uso il p2p, ma uso linux e spesso devo scaricare aggiornamenti sostanziosi e’ per questo che ho il grafico della velocita’ della rete sempre visibile sul desktop e mi accorgo delle fluttuazioni assurde.
Comunque buona fortuna.
@Nario,
Proprio oggi, nonostante abbia gia’ il modem nel sottotetto, mi sono armato di prolunga elettrica e cavo di rete da 20mt e ho posto il bm635 sui coppi. Va bene così?
http://www.speedtest.net/result/2137747381.png
I dati del modem erano:
Stato connessione : connesso
Frequenza connessione : 3484500khz
Banda connessione : 10000khz
velocita’ upload : 15230 bytes/sec
velocita’ download : 66427 bytes/sec
potenza segnale : 99%
qualita’ segnale (cinr reuse1) : 22%
qualita’ segnale (cinr reuse2) : 43%
cinr reuse1 : 14.46db
cinr reuse2 : 18.69db
rssi : -65.01dbm
ul_fec : 16-qam(ctc)3/4
dl_fec : 16-qam(ctc)3/4
rete wimax : linkem
power : 9.00dbm
Scusa se te li scrivo ma non trovo il modo di uploadare lo screenshot…
Prova effettuata in presenza telefonica del call center di linkem che da un pezzo mi deve mettere in contatto col tecnico…che poi che vuoi che risolva, i dati parlano chiaro, non e’ questione di modem difettoso, ma di rete che non ce la fa.
Comunque ti ripeto, fatti un giro sul sito:
https://linkem.crowdmap.com/reports/
E magari postaci la tua opinione.
Paolo, credo proprio che Nario sia un impiegato di Linkem…faccio supposizioni, ma e’ strano trovare un fan tanto sfegatato quando la rete e’ piena di lamentele su linkem.
Ciao.
@Nario,
Proprio oggi, nonostante abbia gia’ il modem nel sottotetto, mi sono armato di prolunga elettrica e cavo di rete da 20mt e ho posto il bm635 sui coppi. Va bene così?
http://www.speedtest.net/result/2137747381.png
I dati del modem erano:
Stato connessione : connesso
Frequenza connessione : 3484500khz
Banda connessione : 10000khz
velocita’ upload : 15230 bytes/sec
velocita’ download : 66427 bytes/sec
potenza segnale : 99%
qualita’ segnale (cinr reuse1) : 22%
qualita’ segnale (cinr reuse2) : 43%
cinr reuse1 : 14.46db
cinr reuse2 : 18.69db
rssi : -65.01dbm
ul_fec : 16-qam(ctc)3/4
dl_fec : 16-qam(ctc)3/4
rete wimax : linkem
power : 9.00dbm
Scusa se te li scrivo ma non trovo il modo di uploadare lo screenshot…
Prova effettuata in presenza telefonica del call center di linkem che da un pezzo mi deve mettere in contatto col tecnico…che poi che vuoi che risolva, i dati parlano chiaro, non e’ questione di modem difettoso, ma di rete che non ce la fa.
Sostituito il modem, da bm635 a bm2023w…
Non cambia una mazza: 1,5mb ore diurne e 1,80 ore notturne.
In piu’ mi hanno fatto capire che ho mangi questa minestra o salti dalla finestra.
Perche’ il problema, come conferma anche LinkemSux, e’ che non hanno banda…
linkem ha migliaia di clienti..è statisticamente normale che qualcuno abbia problemi,ma la maggioranza non ha problemi e non va a scrivere nei blog.
E quelli che hanno problemi che dovrebbero fare? Dovrebbero rassegnarsi e felicitarsi con quelli “fortunati”?
Sono 6 mesi che Linkem conosce questa situazione ma ha risposto che non gli frega nulla di potenziare il servizio.
Vedro’ di far scrivere “sui blog” tutti i miei conoscenti della zona con i medesimi problemi, forse la situazione sembrera’ meno rosea…
Ah, Linkem ha chiuso la pagina facebook ai commenti…chi sa perche’ se tutti sono felici del servizio.
Vorrei linkare la notizia ma se metto un link il commento rimane in moderazione eterna.
Metti pure il link Paolo, se il commento va in moderazione vedro’ di approvarlo il piu’ presto possibile.
Grazie Lorenzo.
https://groups.google.com/forum/#!topic/it.tlc.telefonia.adsl/KtZmgOLOsGI
http://www.gruppionline.org/news/tlc-telefonia-adsl/201207/linkem-chiude-la-pagina-facebook-ai-commenti/
Purtroppo io non sono iscritto a Facebook e non posso commentare, ma mi pare che gli ultimi commenti risalgano ad aprile 2012 e gia’ sono richieste di aiuto per la qualita’ del servizio:
http://it-it.facebook.com/linkemwimax
avevo intenzione di passare a linkem,ma viste le lamentele…,abito a velletri,provincia di roma,c’è qualcuno che ha linkem?come si trova? grazie
La mia esperienza con linkem la definirei peggio di un odissea!
Non avendo mai avuto una linea telefonica in casa e utilizzando solo chiavette per la connessione, ho trovato in linkem “inizialmente” la soluzione al mio problema nessuna necessità di linea telefonica e nessun costo d’ attivazione a gennaio di quest’anno dopo il mese iniziale firmo dal negoziante il contratto per l’abbonamento a 20 euro al mese internet 24 ore su 24!
troppo bello per essere vero:
1) da gennaio a oggi solo di disservizi sulla centralina e cazzate varie avrò si e no navigato 2 mesi e ora un problema e ora un altro un servizio di centralinisti ignoranti e presuntuosi che seguono un meccanismo di servizio inutile e senza senso , un area tecnica che dovrebbe chiamare entro 24 / 48 ore ma non chiama neanche dopo una settimana
2) a luglio di quest’anno riscontro un anomalia nella connessione durante la sera praticamente dalle 21:00 in poi io rischiavo di rimanere senza connessione chiamo il numero verde soliti controlli inutili e aprono la segnalazione di disservizio a distanza di un mese mi chiama il tecnico quindi 24 / 48 ore un par de ciufoli mi chiama e mi fa presente che il mio modem non capta bene il segnale quindi provvede per la sostituzione il modem mi arriva tramite corriere il 12 settembre e a tutt’oggi il problema è ancora presente in più neanche durante la giornata navigo bene
premetto che sono a 150 metri dalla centralina ho il modem piazzato vicino la finestra ora mi hanno dato un modem nuovo il BM2023w che fa più schifo di quello vecchio hanno scritto un contratto che fa ridere i polli e alla dicitura che linkem non fornisce ne un minimo e ne un massimo di connessione mi viene solo da ridere sta a intendere che quindi non assicuri neanche che ci sia una probabile connessione!
ora non voglio dire che fa del tutto schifo forse in altre parti d’italia il servizio andrà bene però come mi è stato anche detto da un centralinista la mia scarsa potenza di segnale può essere anche dovuta al sovraccarico di persone connesse sta a indicare che cazzo mettila un’altra centralina io pago un servizio che non ho passo ore al telefono con incompetenti e non arrivo mai a capo della situazione!
domani dovrei avere la telefonata del tecnico vi terrò informati!
Scusatemi, spiegatemi come funziona:
Ogni antenna e’ collegata a un modem adsl nella zona (quindi puo’ dipendere anche dalla rete telecom locale) oppure e’ tutto un network che si riversa sulla rete telecon in un solo punto?
puzza cacca
Ciao, stavo valutando di passare a Linkem ma prima volevo sapere se c’era già qualche cliente che lo utilizzava nella zona di Misano – Caravaggio in provincia di Bergamo.
Grazie
Ragazzi, e’ confermato, banda limitata a 1,80 mb sempre.
Anche alla 4:00 di notte (mi ci sono attardato a posta) lo speedtest da questo risultato, l’unica cosa che cambia a quell’ora e’ che 1,80 corrispondono a 180kb/s quando si effettua un download mentre di giorno il massimo che ottengo e’ un 60-70kb/s.
L’idea, ma e’ quasi certezza, e’ questa: essendoci il profilo ricaricabile a costi miseri, vivendo io in un luogo turistico pieno di lavoratori stranieri con risorse limitate, Linkem non ha intenzione di potenziare nulla, questo ci meritiamo.
Inoltre ho capito che la ripartizione della banda non dipende dal reale consumo di questa da parte di chi e’ connesso, ma semplicemente da quanti sono connessi, o realmente navigano o sono semplicemente connessi nulla cambia…altro che semplice traffic shaping, quì c’e’ proprio un meccanismo di Qos preventivo e impietoso.
P.S.: Lorenzo, non ho capito come contattarti in pvt.
ragazzi per quanto mi riguarda linkem fa schifo infatti ho fatto disdetta e mi sono allacciato a un altro operatore!
Anche io ho avuto la geniale idea di linkem… era meglio teletu o tiscali, ma linkem è al limite dello scandaloso
1) download limitato a MASSIMO 1,8 mBps (mediamente si va a 0.7 mBps)
2) la effettiva velocita di download è limitata a 60/80 kBps (non si sa ancora per quale motivo e che diritto abbiano di farlo, dato che non capita solo con i p2p ma per qualsiasi dato in download)
3)se devo mettere il modem vicino alla finestra MA PER QUALE CA**O DI MOTIVO DATE UN CAVO ETHERNET DI 80 cm???
4)meglio la chiavetta 3g almeno navigavo a 3/4 mBps e il download rispettava queste velocita
bene detto qusto per chi ha questi problemi consiglio (ed è quello che ho intenzione di fare) di fare causa a questi ladri facendo riferimento alla delibera AGCOM n. 244/08/CSP ( per velocita minima non garantita, per mancanza di informazioni circa filtri web e limitazioni inspiegabili e non citate da nessuna parte)
Sono pienamente d’accordo con te purtroppo su una cosa no, quella di fare causa purtroppo linkem nelle condizioni contrattuali art.7 servizi forniti e precisamente alla voce 7.4 dice linkem si riserva il diritto di dare priorità ai servizi office8 navigazione we,posta,ftp,etc) rispetto al traffico peer to peer in caso di congestione della rete, purtroppo è un articolo sottoscritto per contratto e loro si trovano sempre dalla parte della ragione con questo non voglio di certo difenderli !nel mio caso io ho fatto disdetta e trovandomi ad dover avere dei rimborsi ho compensato con la famosissima penale che uno dovrebbe dare se disdice prima dei 24 mesi!certo l’icazzatura ci sta però a mio modesto parere vedo inutile un’azione legale quando è un singolo a farla!poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede,il mio consiglio è disdici e levali da mezzo!
Sopporto tranquillamente filtri al p2p(anche se loro si fanno belli nelle Faq che lo fanno utilizzare tranquillamente), al limite anche ai torrent, ma per un download da un sito? Perche’ oscilla tra 70kb/s e 10kb/s e va a finire che si interrompe o arriva corrotto? A me sta succedendo addirittura con i download managers!
Insomma perche’ la si puo’ utilizzare a “impulsi” (pagine web) e non costantemente? Per navigare in questo modo basta una chiavetta umts e certo spendere meno di 20 euro al mese…questo e’ il genere di digital divide che ci si e’ prefissati di risolvere?
E tutto questo per non aggiungere una cavolo di antenna, alla fine glielo compro io!
Quindi con linkem il p2p oppure il torrent, non vanno??
Pensare che volevo fare il contratto proprio per questo oltre al normale utilizzo….me lo consigliate?
NO!
Non ci pensare proprio. Per quell’uso funziona meglio una patetica chiavetta.
Ma non e’ che dipenda dal numero degli utenti collegati all’antenna di zona?
Nella mia zona ci sarebbero pochi utenti linkem, e forse non si verificano rallentamenti per il p2p o torrent….
A quanto riuscite a scaricare?
Cmq linkem ha tolto dalle faq la domanda e risposta riguardo ai filtri p2p….leggevo sopra che diceva che non applicava filtri, e’ assicurato invece che filtra il file sharing?
Io con la Tim tramite iphone con hotspot scarico fino a 300-400kbps in down per il torrent…forse e’ meglio restare con la Tim allora!
Il sito Linkem in origine era:
*ttp://max.linkem.com/l/home_t/
Ora invece e’:
*ttp://new.linkem.com/Pages/default.aspx#
Nel primo, tra le faq, c’era la domanda se fosse possibile il p2p e se vi fossero dei filtri attivi, si rispondevano che era possibile utilizzarlo e che di norma non c’erano filtri sebbene Linkem si riservava il diritto in alcuni orari e in taluni casi di congestione di privilegiare il traffico web.
E’ stato quindi uno specchietto per le allodole per molti che, in preda all’euforia, hanno stipulato il contratto senza pensarci due volte.
Per mia fortuna e per la mia esperienza con gli operatori 3g, ho fatto la ricaricabile per scetticismo.
Da marzo, quando e’ iniziata la mia avventura wimax, alla fine di aprile sono riuscito a utilizzare emule solo dopo le 21:00 con velocita’ dell’ordine di 200-300kb/s comunque lontani dai 7mega, in altri orari 1-2kb/s. I filtri erano gia’ attivi.
Per tutto maggio emule di notte solo 100kb/s.
Giugno, emule solo 30kb/s di notte.
Da luglio ad oggi emule non va piu’ proprio: 10kb/s notturni.
Ma in fondo me l’aspettavo e non era per il p2p che necessitavo di tale connessione, ma oggi sto scaricando una distribuzione linux da un sito ftp a 40,8kb/s…E’ normale per chi definisce il suo servizio simile ad una adsl?
Agli inizi vedevo i filmati di YT a tutto schermo a 1080p, oggi anche a 480p, i video si interrompono di continuo, in conclusione la velocita’ media della mia connessione per i protocolli ritenuti leciti e’ 0.40mega, sebbene il primo test fatto su speedtest dia 1,80mega, gia’ il secondo consecutivo scende a 0.80mega e così via.
Per i protocolli meno ortodossi come il p2p rubinetto chiuso totalmente, mi viene da chiedermi: dato che finalmente nel secondo modem che mi hanno dato (bm2030w) la porta voip e’ abilitata…funzionera’?
O sul prossimo sito su cui si trasferiranno glisseranno anche su questo?
….oggi 23 settembre è stata la prima volta che ho sentito di questa Linkem che offre adsl, ma a quanto pare non mi conviene nemmeno chiamare, mi sembra che ci sono più rogne che un discreto servizio, era quasi la mia ultima spiaggia questo servizio, però se se penare come una cane è meglio che cerco un’altra soluzione. Grazie a tutti quelli che sinceramente hanno descritto questo sistema come pessimo.
Resto con Tim….deciso!!
Grazie per le info Paolo…
Prego.
Se volete (e se dovesse ancora esistere) potete provare con la ricaricabile, ma da come sento io la lentezza e la congestione si sta estendendo dovunque, insomma invece di essere simile ad una adsl sta sempre piu’ diventando simile ad una connessione umts.
Questa notte il famoso download da ftp di cui parlavo sopra si e’ interrotto con l’output del download manager: “speed is too low” ovvero ha esaurito i tentativi di “riprendere” il download.
Stiamo parlando di 3.5gb che normalmente con una 7mb necessitano 2 ore per essere completati tenuto conto delle fluttuazioni inevitabili di velocita’ che comunque ci sono, invece io ho cominciato il download ieri mattina alle 11:17 e forse lo completo stamattina (adesso sono le 6:39, spero di riuscirci prima di andare a lavoro).
File arrivato in mattinata ma l’md5 non riporta: file corrotto.
non funge … asti, piemonte, i rivenditori si vergognano di averlo trattato
schifo
Ciao, ho appena visto la pubblicità di linkem in tv e sono corso a vedere i commenti perché pensavo di sottoscrivere subito il contratto. Mi avete fatto cambiare idea immediatamente :) grazie perché non avevo proprio voglia di rogne!! Io voglio solo traffico dati, secondo voi Fastweb è ok?
Grade delle info!!
Ciao ho Linkem come provider (MAX 20 OUTDOOR) dal 20 Settembre 2012 e posso ritenermi ampiamente soddisfatto, mai avuto un problema, velocità DOWNLOAD sempre sui 7 MB(SEMPRE !!!!!) anche L’UPLOAD è ottimo.
Parto da un presupposto, che mi sono stancato che ogni due anni debba provvedere a cambiare operatore per ottenere qualche spesa minore, e per l’obbligatorietà che un singolo individuo debba avvere forzatamente una linea telefonica per ottenere un servizio adsl. Per quanto riguarda linkem, al momento mi sento di spezzare una lancia a loro favore, dove quando li ho contattati la settimana scorsa alla sede di installazione di legnano e facendogli presente che avevo bisogno di sapere della qualità del segnale sul comune di gerenzano (Saronno), hanno fatto presente che in tale zona il segnale era ottimo, e che comunque in giornata avrebbero mandato un tecnico al domicilio e solo previo prova tecnica di positività si sarebbe proceduto eventualmente alla sua installazione su mio personale accordo, mi sono sentito di provare e debbo dire che al momento i risultati sono ottimi e mi auguro che tutto possa procedere per il meglio. Prossimamente vi darò qualche aggiornamento in tal senso. Tuttavia certo, dovrò correre qualche eventuale rischio tipo quelli segnalati dagli altri utenti, dvoe me ne farò una ragione, e nel giro di una settimana con una linea telefonica nuova, nel giro di una settimana avrò una nuova adsl e line telefonica per quanto possa odiarla, visto e considerato che ho inviato racocmandata di disdetta e comunque,ho ancora tutto il mese fino al disallaccio definitivo pe testare il tutto. spero di essere stato di aiuto per utenti della zona di saronno-gerenzano, dove gli allacci per la zona, avviene tramite il ripetitore installato nella zona di Origgio.E comunque consiglio di installare tale apparato solo se vi sono le posibilità di installazione di una linea esterna, meglio sul palo della propria antenna televisiva, cme ho fatto io, evitando il modem interno dove a mio parere può dare segnali negativi
Gianluca scrive:
27 agosto 2012 alle 01:03
Salve, ho Linkem come provider(MAX 20 OUTDOOR) dal 7 Settembre 2011 e posso ritenermi ampiamente soddisfatto, mai avuto un problema, velocità DOWNLOAD sempre sui 7 MB(SEMPRE !!!!!) anche L’UPLOAD è ottimo.Fin dal primo giorno è andato sempre tutto liscio infatti non ho mai dovuto chiamare un tecnico per fare riparare eventuali guasti,malfunzionamenti ecc…
Sarò fortunato ???
non sono un po troppo simili questi commenti? X)
mi rimangio tutto quello di buono che avevo pubblicato.
FATTI FUORI!!! LINEA DI MERDA!!! APRITE GLI OCCHI!!! NAFFIDABILI
Piu’ volte ho fatto la domanda al call center e ultimamente anche al tecnico se il problema fosse la tipologia di dispositivo, se magari l’antenna esterna avesse qualcosa in piu’, anche a livello di priorita’ come traffico, ma hanno tutti smentito, anzi ho livelli di segnale impressionanti.
In conclusione io sono sfinito, continuano a dirmi di interventi “magici” dei loro tecnici, ma io continuo a pagare 20 euro per un servizio che non li vale assolutamente, anche alla luce delle ultime risposte che ho avuto dal call center: 1,50mb? 60kb/s in download? E di che ti lamenti? Mica possiamo aprire una segnalazione per quella velocita’?
Ora sig. Lino lei mi dici che va addirittura a 7mega sempre…a me pare un sogno, sarei tentato di cambiare citta’.
Buongiorno Paolo, mi dipsiace molto per la tua disavventura. solo una domanda, quando hai deciso di farti allacciare questa linea avevi proposto a loro di farti fare ujn test preventivo per quanto riguardav ail segnale? in che zona abiti? quando la settimana scorsa mi hanno fatto la prova del segnale, al piano terra dela casa, il segnale era molto scarso, ma come si sono orientati dall’antenna di casa, è andato subito ok. in questo momento viaggia a 4.80 di down e 0.80 in up
Salve sig. Lino,
In origine avevo consultato il loro sito per conoscere la copertura col sistema dell’indirizzo: ottima anche col modem interno.
Andai quindi dal negoziante a 1.5km dal mio domicilio che mi confermava che l’antenna era a nemmeo 500mt da casa mia.
Mi fu consegnato il bm635, che da subito non trovava segnale. Mi fu sostituito il giorno dopo con il medesimo modello e questa volta tutto liscio, dalla sua pagina (192.168.1.1) il segnale risultava 99%.
Per un mesetto ho visto anche piu’ di 6mb, a volte scaricavo a 1000kb/s che equivale addirittura a una 10mega. Per intenderci riuscivo a vedere i filmati su Yutube alla massima risoluzione (1080p) e a tutto schermo senza che si interrompessero mai, di notte, riuscivo anche a usare emule (anzi, amule perche’ uso linux) a velcita’ favolose (600kb/s), senza parlare che il giorno funzionavano anche i torrent.
Decisi quindi il mese successivo di “ricaricare” 5 mesi invece di uno anche per sfruttare lo sconto.
Da lì ad oggi il tracollo.
Per questo non metto in dubbio chi dichiara che in alcuni posti va benissimo, quello che mi da fastidio sono i problemi nelle zone dove fanno pubblicita’ ma non investono, anzi, tagliano la banda e mettono filtri e QoS per far bastare quel poco che hanno, così si hanno due categorie di clienti: quelli che usano addirittura torrent e p2p di giorno e quelli come me che non riescono nemmeno a godersi un filmato di YT alla risoluzione standard(con 60kb/s che ci fai? Era la velocita’ della chiavetta umts che avevo nel 2008 e, con questa, non avevo problemi nemmeno a usare il p2p: ti davano una certa banda ed eri libero di usarla come ti pareva).
Comunque sono sulla costa abruzzese in provincia di Teramo.
P.s.: per l’upload batto tutti, parte con 2mega e poi me la tagliano subito a 1mega…ma a che mi serve?
Salve. Anche a me era venuta l’idea di passare a linkem, dato che navigo con la chiavetta Tim, ma meno male che ho trovato tutti questi commenti. Ora non sono più tanto convinto. Ora volevo chiedere un parere su Ngi e Panservice, anche se ho visto che non coprono la mia zona, Montecorvino Pugliano in provincia di Salerno, e i prezzi di Ngi sono anche un pò alti. Grazie.
Evviva i wisp locali. Io a Roma nord utilizzo Navigadsl per navigare e telefonare è ottima e affidabile e proprietaria di IP DNS e Numerazione telefonica. Suggerita
hiperlan a vitaaa la soluzione migliore per una connessione di qualità sono i wisp locali
Che amarezza!
Io Volevo installarlo a Roma ma anche avendo la sede operativa proprio quì non c’è copertura in tutta la città menomale che ho travato questi commenti illuminanati ._____. sennò staccavo alice per niente… bhà
Anche oggi i 6mega non si sono visti, anzi, oggi il call center mi ha risposto che non sono per tutti…
Secondo loro anche se il segnale risulta 99%, potrebbero esserci interferenze, palazzi appena costruiti, sovraffollamento…Una apocalisse insomma! Addirittura mi hanno anche detto cosa pretendevo da un sistema che funziona ad onde radio….semplice, io pretenderei che quello che pubblicizzano si verificasse almeno 1 volta al giorno.
Mi domando, ma i tecnici cosa ce li hanno a fare? Per fare quelle domandine inutili al telefono?
E pensare quando sui forum sognavamo il wimax come un dono divino, il futuro del digital divide, oggi risulta superiore anche una iperlan o una chiavetta.
Il signor Nario porta testimonianza che lui ed altri 10 clienti della sua zona hanno Linkem che funziona benissimo. E chiede come mai solo a voi non funziona. Ma leggendo tutti i post, caro Nario, tante storie confermano che quando va bene il servizio sei contento. Ma da un giorno all’altro può succedere un cambiamento ed allora Linkem il problema non lo risolve in breve tempo, ti lascia lì senza linea… A me oggi mi è arrivata a casa una lettera di Linkem, che non sapevo esistesse. Stavo cercando il sito Linkem su Google ma mi sono imbattuto in questi commenti ed anzichè leggere sul sito, leggo qui. E’ un servizio ALTAMENTE INAFFIDABILE, A CHI GLI E’ ANDATA BENE SINORA GLI E’ andata bene solo per caso. Quelli che si lamentano dei gravissimi disservizi non sono solo 2 persone, sono tantissime e con storie ben documentate che dimostrano DISSERVIZI A NON FINIRE. Io rimango con la mia bella antenna attaccata al tetto, solo 1 Mega di velocità ma FUNZIONA SEMPRE 24 ore su 24 da 6 anni, ragazzi! E non ho problemi di download o disconnessioni, e nemmeno con youtube o programmi p2p… Meglio 1 mega sempre che 8 fluttuanti ma che vanno anche a zero! Per non parlare di come si può stare settimane senza connessione? Lasciate perdere le aziende non serie, ce ne sono una marea di più serie…
Gia’, colto il problema in pieno: meglio solo 1-2mega ma che te li puoi usare come ti pare che 7 mega che non solo non si vedono mai ma che a priori vogliono pure dirti come utilizzarli…
A che cavolo servono 7 mega per navigare? 7 mega servono per inviare un file a qualcuno, farsi mandare un file da qualcuno, vedere un filmato su youtube in hd, scaricare una distribuzione linux, torrent, p2p etc…
Per navigare senza usufruire dei servizi citati in precedenza bastano 0.64mega.
Purtroppo da me Ngi non c’e’, non ho linea telecom e farsi mettere il cavo dagli operatori adsl significa pagare loro anche un fisso aggiuntivo per l’affitto della linea…da 25 euro si passa a 40.
LINKEM: SE LA CONOSCI LA EVITI ;)
Salve a tutti, sono un elettricista dall’età di 15 annni ora ne ho 45, assemblo e riparo pc da 25 anni, ho usufruito su 2 linee separate, tutte le docietà di editoria telefonica per uso adsl,w tutte portate in tribunale attualmente per lavoro sto usando wi-fi linkem con 9 mega a Cassino (FR) mi spiegate perchè tutti cercano il capio espiatorio per dire come da buon italiano stronzate.In Questa nazione tutto quello che vedete a livello commerciale telefonico e adsl sotto ogni forma è telecom ,a cui ogni società aquista pacchetti su rame ,esistono solamente 5 e dico cinque zone di grandi città a prova su fibra il resto e tutto rame, e nessuno dico nessuno ha intenzione di modificare niente ,1 per i costi,2 perchè il mercato sta cambiando,perchè come nazione siamo dietro le palle dei maiali di un oceano.non ci accontentiamo di niente siamo buoni solo ad abbaiare,perchè non siamo capaci di capirci niente.Esempio stupido se con fastweb ,alice, tiscali,eccetera avete 2mega ,di doppino anche passando ad altro operatore sempre 2 mega avrete,il doppino o rame sempre quello è, la legge di hom la conoscete? potete risparmiare qualche euro ma la pasta è sempre la stessa.siamo ladri .Attualmente l’unica possibilità è studiare e documentarsi in proprio sul mercato prima di dire fesserie perchè le ho provate tutte e dico tutte, percio’ mi sono messo a studiare legge.E il futuro sono proprio le onde radio sia per costo inferiore a messa in posa che gestionale,ma ancora con qualche lacuna di filtraggio,in confronto a milioni di euro per bonificare solamente un vecchia linea in rame, e telecom proprieteria di tutto non ha intenzione di spendere soldi e nemmeno di vendere ad altre società,e su ogni doppino(filo per o cavo) per i meno ci sono 100 utenze,ogni box affitta e aggiunge continuamente altre su ogni mux,quindi che volete, sette paradisi non si possono avere.Volete avere qualcosa espatriate all’estero avrete quello che volete.Abbiamo portato la deliquenza in tutto il mondo e parliamo,scusate ma non sopporto ste discussioni senza senso logico.
Scusa, ma io non ho capito niente di quello che hai scritto.
Provo ad interpretare:
Non vi accontentate mai, perche’ se vi dicono fino a 7 mega e ve ne danno 1,5 dovreste ringraziarli perche’ Telecom ha i doppini di rame ossidati…(innanzi tutto se sei stato un elettricista dovresti sapere che di rame comincia ad essercene ben poco nei fili)
Ma che stai dicendo? Ma ti pare che chi sta a casa del diavolo se avesse la possibilità non si butterebbe a braccia aperte nella mani di Telecom? Ne conosco molti che per lungo tempo hanno sopportato surrogati di adsl con antenne varie, poi, quando Telecom ha portato l’adsl nel loro comune sono rinati!
Cosa sei, un elettricista, un avvocato che porta gli isp in tribunale, un tecnico informatico che assembla pc o un “trafficone” in generale?
Che il futuro possa essere via radio ci posso anche credere, ma che per questo si debba ridurre la qualita’ del servizio, questo no.Ci sono molte realta’ locali in wifi e anche in wimax che danno ottimi servizi e non leggi di nessuno che si lamenta. Purtroppo e’ la nostra legislazione ad essere all’acqua di rosa, se fosse fatta bene, dovrebbe obbligare tutti gli isp alla net neutrality: se fornisci 6 mega, sono io a decidere cosa farne(poi sara’ la stessa legge a prendere provvedimenti se compio azioni illegali), se c’e’ congestione e la banda si abbassa, bene, ma io devo comunque poter scegliere come impiegare la banda disponibile concessami…invece e’ un loro trucco che molti di noi mestamente accettano per far si che quella poca banda non sia consumata in modo continuativo ma in modo impulsivo e questo non significa “flat” e non significa avere sempre a “disposizione”, ma averla per 2 sec ogni 10: il tempo di digitare un indirizzo, 2 secondi si carica la pagina, 10sec non impegni banda perche’ sei impegnato a leggere la pagina e si ricomincia…ma per questo basta una sim.
Io sono un tecnico elettronico divisione automazione, plc, hmi.
linkem una cagata colossale. assistenza zero, disconnessioni troppo frequenti, perdita di pacchetti, mi è successo anche questo, velocità altalenante i primi mesi tra 1 e 7 mega, ora non vedo più nemmeno 3 di mega e con una media sempre in velocità di mezzo mega. insomma se cercate la velocità e la stabilità linkem è la scelta più sbagliata che potreste mai fare, e comunque il cavo farà pure schifo a causa delle linee poco curate ma niente batte le latenze del cavo in confronto all’etere, il wireless sarà pure il futuro ma quà in italia sarà sempre un magna magna e niente in concreto quindi sapete che vi dico che una cosa l’ha detta giusta l’elettricista daniele sopra “volete avere qualcosa espatriate all’estero avrete quello che volete” parlare anche sui forum non serve a nulla, purtroppo: guardate quanti post ci sono di gente incazzata e sfinita, compreso me, di aver subito la truffa di linkem, ma avete notato qualche cambiamento, a me non sembra, cagata era e cagata rimane. purtroppo questo discorso si applica un po’ dappertutto quì in italia ma tutto resta uguale e i diritti vengono calpestati continuamente. attendo solo il giorno in cui avrò finalmente la possibilità di andarmene via da questo paese e la sua mentalità retrograda e truffaldina
ho visto ieri la pubblicita in TV, ma io questi, li conoscevo gia da anni (tre per l’esattezza) e volevo abbonarmi, visto che dove abito (in Oltrepo) esiste solo Telecom e con una ADSL finta, ma dopo che sono venuti i tecnici a casa mia per verificare la copertura, mi hanno detto che ero scoperto, e che il problema si sarebbe risolto a giorni, a questo punto sono rimasto in attesa, poi ho iniziato a telefonare e la risposta era sempre quella stiamo provvedendo. Dopo due anni sono ritornati alla carica proponendo abbonamenti con un altro installatore, nonostante il problema non fosse stato mai risolto, ora vedo che fanno le cose in grande, ma letti parte dei commenti, vedo che è da sconsigliare totalmente soprattutto come Società. mancano di serietà e sono approssimativi in tutto.
10 giorni e potrò finalmente togliere questa cagata di linkem, esiste un modo per non pagare i 100€ di disattivazione? e poi perchè 100 per chi ha l’outdoor e 50 per l’indoor ma che figli di puttana. guardate spero solo che questi 100€ ve li spendiate tutti quanti a medicine e medici, andate a fare in culo voi, i vostri operatori, il vostro logo, il vostro ping schifoso, il vostro idiotissimo logo, la vostra antenna e chi più ne ha più ne metta. tra dieci giorni vi do la disdetta godoooooooo
Gianluca scrive:
27 agosto 2012 alle 01:03
Salve, ho Linkem come provider(MAX 20 OUTDOOR) dal 7 Settembre 2011 e posso ritenermi ampiamente soddisfatto, mai avuto un problema, velocità DOWNLOAD sempre sui 7 MB(SEMPRE !!!!!) anche L’UPLOAD è ottimo.Fin dal primo giorno è andato sempre tutto liscio infatti non ho mai dovuto chiamare un tecnico per fare riparare eventuali guasti,malfunzionamenti ecc…
Sarò fortunato ???
Sara’ fortunato: avra’ qualche amico in Linkem che gli sistema banda e filtri…io proprio no, ora come ora mi riconoscono e mi liquidano subito, infatti non telefono piu’.
perchè allora io ce l’ho con l’antenna esterna ho un segnale ottimo e non va un cazzo me lo spieghi? vabboh tanto tra un po’ la linkem non sarà più affar mio, ve saluto
vorrei sapere se a rocca di papa c’è almeno un cliente linkem
Salve,ho letto con molta attenzione e interesse tutti i Vostri commenti su linkem.Io ho alice 7 mega ma sono in conflitto con telekom in uqanto da quando ho cambiato casa,spostandomi di soli 700-800 metri la mia connessione che prima andava a 6 mega ora è un miracolo quando mi arriva a 2 mega.Il bello è che per la telekom va bene così,o questo o niente,non hanno alcuna intenzione di porre rimedio al disservizio che hanno nella zona in cui abito.Me lo hanno proprio detto che vi sono dei problemi di centralina e impianto,non so mi hanno parlato di piastre ma io non ne capisco moltissimo,e poiché la mia zona non è ad alta densità di popolazione io sono costretto a pagare per 7 mega e riceverne mediamente 1,5!!! Che poi mi piacerebbe sapere una cosa da chi ne capisce più di me:se io togliessi Alice 7 mega e passassi al 2 mega (sempre che quest’offerta esista ancora,quando ho sottoscritto il contratto c’erano i 2 mega e anche i 4 mega tra le varie scelte) avrei un peggioramento ulteriore della mia pessima connessione oppure resterei comunque ad 1,5 mega di media? cioé mi sembra assurdo dover pagare per 7 e riceverne un quarto.Tutto questo per dire che domani lo faccio un tentativo disperato.Domani mi installeranno linkem con modem esterno con ricaricabile per due mesi.E’ una prova che voglio fare…nella disperazione si fa di tutto!!! Magari riuscissi ad arrivare almeno a 4 mega,anche se leggendo alcuni vostri interventi mi pare d’aver intuito che sono picchi di connessione,non una connessione costante…quindi utile per navigare e poco altro…mah…speriamo bene ;)
Eccomi di nuovo qui!
Mi hanno installato linkem in mattinata con modem esterno e saranno 3-4 ore che sto facendo test su test.Nonostante i valori del modem che a quanto mi ha detto il tecnico sono molto buoni,e cioé dBm -53 e dB 32 le prestazioni della linea sono a dir poco insoddisfacenti.Lascianod stare il ping che immagivao sarebbe stato alto,intorno ai 140,la velocità in download è davvero scarsa e oscilla tra 400kbps ed 1,5 mega.Cosa strana invece l’upload è molto alto,circa 1 mega.
Sinceramente visti i dati del modem con segnale forte e di ottima qualità mi sarei aspettato molto,moltissimo di più.Non mi riesco a spiegare una velocità in download così bassa e oltretutto così variabile.Faccio un test e mi da 400kbps,ne rifaccio subito un altro e mi da 1 mega,di nuovo quello subito dopo nuovamente valori intorno ai 500kbps.
Sono assolutamente insoddisfatto,è stata davvero una pessima idea questa di provare linkem :(
In effetti chi te lo ha fatto fare…2mega su adsl sono 2mega costanti e di libero utilizzo con qualsiasi protocollo.
Qui di costante c’e’ solo la delusione e l’amarezza per l’illusione che continuano a dare con gli spot televisivi.
Devo però dire per correttezza che di notte (ho fatto alcuni test dalle 3 di notte fino alle 5 di mattina) la connessione va ad oltre 5 mega in modo costante,a differenza di oggi pomeriggio che andava male e in modo ballerino.Stanotte sta andando molto veloce.
Si, il primo giorno andava 4mega anche alle 19:00 una volta ho visto un picco in dowload a 1.200kb/s.
Forse la congestione e’ leggermente diversa dalle tue parti, ma non disperare, arrivera’ presto.
Ieri, per curiosita’, ho fatto una passeggiata a piedi con il mio smartfone per vedere quante reti wifi generate dai maxbox ci sono nella mia zona (hanno tutti il modem interno dato che il segnale e’ 99%).
Ne ho trovate 5: o molti hanno il wifi disattivato, oppure bastano 5 utenze a congestionare una zona 24h/24h.
Io hò linkem da un anno con contratto max outdoor e antenna installata a palo sul tetto e non hò mai avuto problemi sempre costante a 7 mega in download e 1 mega in upload, secondo me dipende molto dalle zone, io sono di un paesino della provincia di Cremona dove l’unica alternativa è Eolo ma con dei costi non paragonabili a questa offerta.
ciao damiano sono anche io di un paesino della provincia di cremona vicino a crema e ho un contratto max outdoor e antenna installata a palo sul tetto (digicolor.net) ed ha funzionato tutto ok
solo per un mese ora da 2 settimane dalle 18 all2 22.30 si arriva a dwl di 0,5 mb e up di 0,9
mi sai dire se tu ha i qualche problema di questo tipo la sera o se viaggi sempre a manetta
è capitato solo un paio di sere che in quella fascia oraria non andava una mazza ma solitamente va dai 4 ai 5 in quelle ore poi sempre intorno a 7..
Ciao Damiano dal 16 dicembre il mio ip e’ stato nattato senza nessuna possibilita’ di accesso da remoto (videosorveglianza) ne gaming on line , per non parlare di emule e dei programmi peer to peer che non si muovono piu’ non riesco nemmeno a fare il test da Speedtest.net. Sei anche tu nelle stesse condizioni perche’ ne ho gia’ sentiti parecchi con ip nattato. Buon Anno
Stamattina ho effettuato altri numerosi test e nuovamente la velocità si attesta intorno ad 1 mega sia in download che upload,a differenza dei 5-6 mega di dowload riscontrati in nottata come da me scritto nell’intervento precedente.Reputo la cosa alquanto strana poiché non credo che nella mia zona,Formia (LT),vi siano moltissime persone che utilizzino linkem in quanto bene o male siamo tutti raggiunti dall’adsl via cavo (me compreso).A questo punto anche a me viene da pensare che bastino pochi utenti linkem collegati contemporaneamente per far sì che la velocità di dowload cali bruscamente al di sotto di soglie accettabili.E neanche si può pensare che un servizio adsl sia performante solo dalle 2 di notte alle 6 di mattina perché a questo punto ne usufruirebbero solo i vampiri………
Ciao a tutti,
GRAZIE PER I VOSTRI INTERVENTI. HO VISTO LA PUBBLICITA’ DI LINKEM E HO PENSATO DI PASSARE A QUESTO OPERATORE, MA LEGGENDO LE VOSTRE ESPERIENZE, PER LO PIU NEGATIVE, R I M A N G O F E D E L E ALLA MIA CHIAVETTA TIM.
GRAZIE A TUTTI VOI.
Ho il bm2023w (era meglio il bm635, ma me l’hanno sostituito…) in soffitta su una mensola, distante dal “cielo” solo 40cm.
Vorrei provare a inserirlo in una scatola stagna, di quelle che montano gli elettricisti, e ancorarlo direttamente al palo dell’antenna tv, non so cosa posso guadagnarci dato che il segnale e’ gia’ a -60db e la qualita’ a -27db (come prallelo il bm635 mi dava 99%), ma almeno le avrei provate tutte.
Inoltre non se Linkem adotti una politica di privilegio verso le antenne outdoor, magari per queste viene riservata banda extra perche’ i clienti pagano di piu’, quindi la prova sarebbe inutile dato che il modello di modem viene identificato dal mac address. Dovrei procurarmi un’antenna esterna e convincere Linkem a registrare in rete il suo mac address ma la vedo dura.
Lasciate perdere: siamo in Italia!!!!!
mahhh,da me è da ieri che non funziona,posso assolutamente dire che quando c’è maltempo non funziona linkem,cade il segnale sono due giorni senza segnale, c’è da dire che dovrebberò investire sui ripetitori ,con una minima botta d’acqua il segnale crolla e non si sa qunado torna
poi 25 euro per 1 mese,con una velocità di download 100kb e blocco p2p,xk non si possono sbloccare in nessuna maniera ,ci saranno i filtri e inoltre pure si aggiungono le porte di sblocco di router da sempre problemi di connessione del nat
beh penso che dovrebberò diminuire il prezzo,anche se te danno 1 mega in download e 1 in upload,con 25 euro stavo meglio con wind che in download avevo 999kb e in up 250kb
cmq penso che alla fine degli ultimi due mesi di ricaricabile lascierò questa adsl ,troppi problemi di stabilità!!!!
ciao…sono a bari e vorrei mettere nella casa che ho fittato in via crisanzio ,linkem ricaricabile,senza abbonamento. sul sito mi compare la massima ricezione,ma vorrei sapere se nemmeno la ricaricabile funziona…dato che vogliamo prenderlo in società con le altre inquiline universitarie come me…alla fine a noi basta aprire le pag della gacoltà e fb :P aspetto vostre opinioni !!!!!!
Molti di noi sono giunti alla conclusione che il problema non e’ il livello del segnale.
Comunque se davvero vi accontentate solo di aprire qualche indirizzo web rinunciando a filmati flash (youtube & co.), usando internet magari non contemporaneamente con piu’ di due pc, vi prenotate per il dowload di un file che potrebbe impegnare tutta la giornata, forse 60kb/s vi possono bastare.
Io non mi trovo in Puglia ma in Abruzzo, magari aspettate il riscontro di un vostro conterraneo.
giovedì finalmente avrò un collegamento decente e manderò definitivamente a fare in culo la linkem, w i wisp locali!!!
la linkem la consiglio a tutti coloro che hanno problemi di stitichezza, è una linea che fa cagare. linkemerda si dovrebbe chiamare e poi si fanno pure la pubblicità con quella maiala e ciucciapannocchie della belen. secondo loro basta un po’ di pelo perchè la gente si faccia letteralmente inculare alla stragrande. sapete li ho chiamati per l’ennesima volta per farmi due chiacchiere a vuoto con quei simpaticoni degli operatori e, senza seguire un solo inutile consiglio di quelli che mi sono stati dati, (tipo riavviare l’antenna, controllare se la presa di corrente funziona correttamente testandola con la lingua, saltellare allegramente attorno all’antenna travestito da village people come rito propizio alla venuta del segnale e via dicendo) me ne sono uscito prima dicendo che con questa linea (mezzo mega ultraoscillante ed altamente instabile, con cadute di connessione ogni 2 minuti) non riuscirei a vedere un video su youtube a qualità decentee senza blocchi nemmeno se con l’antenna mi mettessi a 1 millimetro dalla trasmittente poichè sono loro a bloccarci tutti a causa del fatto che non hanno banda. ovviamente che ti rispondono: “c’è congestione al momento, comunque non possiamo aprire una segnalazione perchè al di sopra di 0.5Mbps non si può” (hehe io ho 0.51Mbps) per un motivo vago e alquanto misterioso “comunque deve sapere che la nostra linea è in continua espansione quindi può stare tranquillo”. ebbene ti rispondo adesso, io sto tranquillissimo che tra pochi giorni vi mando tutti a cagare fottuti ladri bastardi, voi e i maledetti 100 euro. tanto raga con questi ladri le minaccie di disdetta non servono, bisogna farsi coraggio, agire e levarseli per sempre dai coglioni
Haha hai ragione su belen la linea e sicura come la sua fedeltà con i suoi partner!!!!!!mhahaha
hahahah Alka ha fottutamente ragione,da me [ 3 giorni che non funziona me sono stancato di richiamare l’operatore della linkem che nn ne capisce una mazza ,inventando storie ,alla fine dei due mesi della ricaricabile li manderò a fanculo anche io!!
Grazie dei vostri feed, stavo per fare l’errore di abbonarmi a loro. Mi avete salvato
Ciao a tutti e grazie a tutti!
La pubblicità TV di questi giorni mi aveva attizzato abbastanza e stavo per fare “il grande passo”.
Ma grazie ai vostri commenti mi sono ricondizionato…….
Mi avete salvato…… linkeminchia!
Ma dico io, cosa vi volevate aspettare da una azienda dove fa pubblicizzare i loro servizio’ da belen?
Hai perfettamente ragione!!!
Ricordatevi che la pubblicità migliore e il passaparola, cioè e quello che facciamo da quando siamo nati! No la pubblicità in televisione! dove pagano quelle maiale per inculcare la gente che si fa un culo lavorando dalla mattina alla sera, una come belen sta bene in parlamento!!!!!! Draga gli atri come fregano loro!!!!!
Ricordatevi che la pubblicità migliore e il passaparola, cioè e quello che facciamo da quando siamo nati! No la pubblicità in televisione! dove pagano quelle maiale per inculcare la gente che si fa un mazzo lavorando dalla mattina alla sera, una come belen sta bene in parlamento!!!!!! Frega come fregano loro!!!!!
c’è da dire che non garantiscono neanche una decente velocità per il download,manco un 1mb
Si, ragazzi, voi avete le nostre esperienze su cui meditare, ma noi ci abbiamo creduto all’inizio perche’ eravamo in pochi e non era proprio male…pensate che anche il call center si meravigliava che emule andasse male e si prodigava a spiegare come aprire le porte in modo corretto (esperienza personale), inoltre sulle faq del sito originale si dichiarava in bella mostra che il p2p non era assolutamente ostacolato se non in casi eccezzionale come un isp di adsl filare…il volta faccia e’ iniziato qualche mese dopo, ma ormai molti clienti erano stato afferrati.
E’ questo che a me da fastidio:
1)Allettarti con velocita’ mirabolanti che nella pubblicita’ sembrano garantite, poi nella pratica sei tu che hai capito male, sono casi fortunati.
2)Mettertela semplice, non ti serve il cavo, con noi puoi anche scaricare con il p2p, poi, a distanza di qualche mese ti trattano come un criminale se osi nominare anche solo il torrente.
La prima cosa che ti chiedono, minacciosamente, quando contatti il call center e ti lamenti che Youtube va a impulsi e’:”mica stai scaricando musica o film”? Ti tagliamo le pelotas!
Se ti venisse in mente di farlo molleresti subito:
Emule Up 3-4kb/s e dw 0-1kb/s contemporaneamente youtube a 40kb/s (non ci vedi una mazza)
Senza emule, youtube 54kb/s (non ci vedi una mazza lo stesso)
Con torrent Up 5-6kb/s dw 4-5kb/s contemporaneamente youtube 43kb/s (non ti frega piu’ niente tanto hai capito che il p2p e’ un capro espiatorio)
In download l’ultimo driver nvidia dal sito del produttore: comincia a 120kb/s e dopo 5 secondi scende a 50kb/s e dopo 10 scende a 16kb/s fino a quando il sito si rompe le scatole di te e ti taglia fuori. Se dovessi insistere, per premio otieni il file…ma corrotto perche’ sono troppe le volte che riprendi il dowload.
Ah! dimenticavo, qualcuno sostiene che serve solo per la posta elettronica…ho qualche dubbio anche su questo: Da ebay mi arrivano messaggi con oggetti che mi potrebbero interessare su thunderbird, un messaggio su tre arriva solo testo perche’ le immagini si sono perse per strada, se vuoi vedere il messaggio “come mamma l’ha fatto” devi aprire il browser e collegarti alla casella di posta (nel mio caso gmail).
Dulcis in fundo, per inviare questo post, il browser ci mettera’ 15-20 secondi, eppure e’ solo testo…
A voi che tentate la fortuna con Linkem, possa venire Belen stessa a montarvi l’antenna, puo’ darsi che solo lei conosca il sistema per farla funzionare correttamente!
volevo diventare rivenditore ma lascio perdere
grazie a tutti per i commenti , avevo una mezza idea di prenderlo perche´ sono a casa solo pochi mesi e con la ricaricabile conveniva rispetto al resto, visto tuttto quello scritto sopra metto una bella lapide all´idea di provarci , grazie di nuovo
Anche io stasera avevo deciso di prenderlo dopo aver visto la pubblcita’.
Direi che a questo punto lascio perdere e mi risparmio tempo soldi e arrabbiature.
Grazie a tutti voi per aver condiviso le vostre esperienze.
allora tengo a precisare che tutto quello che ha detto il sig Paolo è verissimo,la linkem a sempre profetizzato un mese fa che era pro al p2p,scrivendo anche sul sito,però da quanto leggo ora,le regole sono cambiate,ho aquistato il servizio a settembre e ancora le regole erano diverse da ora
è una linea sfatta,lezza,lurida,e schifosa
solo buona per la navigazione infatti la mattina arriva a miracolo http://www.speedtest.net/result/2249297088.png
io non posso solo pagare 25 euro senza poter usare il p2p,senno me compravo una linea da 56kb e pagavo 5 euro al mese
consiglio a tutti di lasciare stare sto operatore se avete intenzione di scaricare e giocare online!!!
non pensate che 3.67 di download funziona per il download di materiale,xk la rete per il download è filtrata arrivando a 100kb o anche a 50kb ,porco due!
Sto dando la mia testimonianza xk viviamo in uno stato pianemante sotto dittatura,la rete dovrebbe esseregratuita ,internet è un beno dell’umanità,la conoscienza è la forza dell’uomo ,cosa che non capisce certa gente ottusa e retrogata
=) x finire la mia testimonianza lo data,il gestore lo tolgo a fine della ricaricabile,soldi i gestori italiani da me nn ne avranno +,uno paga ma nn può neanche essere preso x il culo con filtraggi .
Sta volta sono io che frego sto stato di merda,fregando il mio vicino di casa la sua connessione http://www.speedtest.net/result/2249329870.png
questa almeno nn la pago ahahahah!!!
Sig.Geek,
a marzo, quando lo presi, scaricai una distribuzione linux a 1200kb/s! (equivale a quasi 11mega)
Non ci potevo credere e ho fatto bene: mai piu’ ricordato.
Ora e’ strana la cosa, anche se vai a 1,50mega, perche’ poi scarichi un file alla media di 30kb/s (e sono stato buono perche’ via via arriva a 0) invece di 150kb/s?
E youtube, cos’hanno contro youtube? Anche questo e’ un demonio come il p2p?
Insomma, cosa ci dobbiamo fare con Linkem?
Oggi mi e’ arrivato il questionario della Linkem…indovinate come ho risposto alle domande?
Vivo in mezzo ai campi dove oltre a non arrivare il telefono, non arriva manco la rete metano.
Fino a poco tempo fa usavo una chiavetta vodafone aziendale di un mio amico: nessun grosso problema ma essendo cliente Mediaset Premium facevo fatica a vedere i film in streaming.
Vedo la pubblicità di Linkem , mi documento e leggo pessime opinioni ma tutte in zone lontane dalla mia.
Decido quindi di rischiare facendo una ricaricabile.
Il tecnico mi monta l’antenna sul tetto con un extra di 50€( il contratto prevede che nelle 49€ di installazione , oltre ai 2 mesi inclusi, sono compresi 20m di cavo e un ‘ora di manodopera).
Per la prime settimane ero sbalordito dalla velocità di connessione, spesso vicina ai 5Mb.
Purtroppo è circa una settimana che non funziona più bene: velocità di dl intorno ai 600kbps, mentre in uscita è sempre intorno al 1MB.
Una cosa che ho notato è che quando scollego l’antenna e successivamente la ricollego, la velocità per primi min è altissima; con il passare del tempo scema fino ad arrivare ai valori sopracitati.
Premetto che non ho ancora chiamato il Call Center e penso che non lo farò xè da quando leggo sul web è una colossale perdita di tempo.
Tra l’altro l’installatore, che è la stessa persona con cui ho stipulato il contratto, mi ha detto che in caso di disservizio di contattarlo direttamente, evitando il C.C.
Oggi quando rientro dall’ufficio faccio un nuovo test; se fosse negativo, chiamerò l’installatore.
Consiglio di dare uno sguardo quì dopo aver sostituito “#” con “h” dal link.
#ttps://linkem.crowdmap.com/reports/view/103
Questo e’ un mio report ed e’ il piu’ completo che ho inviato.
Cliccate su ognuna delle tre immagini inviate per ingrandirle,
notate la velocita’ di carica del filmato di youtube (I want break free dei queen), lo speedtest e il livello del segnale del bm635, tutto fatto nel giro di tre minuti, non una immagine oggi e un’altra ieri.
Il desktop vi sembrera’ strano perche’ non uso windows, ma appunto per questo posso avere sulla scrivania un monitor di rete che mi mostra in tempo reale le fluttuazioni della rete.
Un saluto a tutti.
cari amici, non posso che ringraziarvi per avermi evitato un’altra delusione . Ho letto tutti i commenti e mi meraviglio come possa il garante delle telecomunicazioni dormire ancora senza che venga fatta luce su questa mega truffa a livello nazionale. Perchè la polizia postale non fa indagini in merito ? sarebbe semplicissimo, dopo aver letto su questo sito tanta amarezza da parte di tanti galantuomini truffati , organizzare una retata ed arrestare tutti quelli che millantano servizi inesistenti. Ma cosa aspetta la magistratura ? forse aspetta che qualche solerte giornalista scopra da solo che addirittura questa truffa sia organizzata da strutture citate dal buon Saviano ? Speriamo allora che sia Saviano a muovere le acque di questa fogna !!!
Ieri ho letto di “EOLO”, un servizio di WIMax offerto da un’altra compagnia.
Ho così cercato sul web delle opinioni a riguardo e anche in questo caso c’è del malumire: clienti che lamentano disservizi , call center con zero preparazione e tempi di attesa lunghi.
Insomma, sembra che nel nostro paese le linee WiMax non sanno da fare.
Forse i piccoli provider cittadini riescono a garantire un servizio decente.
Tornando a Linkem, ho appreso che negli ultimi 3 anni ha preso dallo Stato Italiano qualche milione (siamo sui 30 all’anno) di euro in sovvenzioni per potenziare la propria rete.
SIAMO ALL’ASSURDO!
Concludo con un mio ragionamento.
Ho sottoscritto un contratto ricaricabile ,quindi senza vincoli di acquisto, e con i costi di installazione ho sborsato 100€.
Di questi, 50€ vanno come extra all’installatore in quanto, come scritto qualche post fa, la Linkem compre solo 20m di cavo e un’ora di mano d’opera, gli altri 50€ a Linkem.
Delle 50€ che vanno al provider, presumo che parte di esse andranno all’installatore, no? Mica lavora gratis la prima ora!
Inoltre in questa cifra sono inclusi il modem e 2 mesi di internet.
Quindi mi chiedo: se tutti coloro dotati di un minimo di intelligenza che hanno sottoscritto la ricaricabile e si trovano nelle mie condizioni decidano di non ricaricare più il proprio abbonamento, che guadagno ne trarrebbe la Linkem?
Caro sig Salukkio leggendo cosa ha scritto posso assolumante vedere,che ha preso un pacco bello e buono ,peggio quello del mio,io la ricaricabile lo paga 49 euro ,3 mesi inclusi + modem incluso ,il modem interno non esterno
la linkem oramai è un piede nella fossa,ogni giorno nascono piattaforme x lo streaming e i MB servono,se non mantengono le loro promesse nei contratti che fanno cazzi loro se falliscono!
Scusa, ho omesso che il modem è quello esterno installato sull’antenna del tetto.
I 3 mesi erano in promo all’inzio dell’anno.
Poi li hanno portati a 2.
si ^^ ho visto nel sito me andata bene a me,cmq io la tolgo lo stesso anche se ho 6.31 mb ,se la rete mi risultata filtrata non c’è faccio nulla
risultato di oggi http://speedtest.net/result/2251375865.png
non se vive senza p2p ,perciò uso quella del mio vicino
mi scuso per gli errori di battitura ma sta merda di keyboard americana difetta!! puhhhhhh xd
c’è chi vede il mio speedtest può pensare questo è deficente xk si leva 6 mega ,me la tolgo xk secondo me 25 euro per una rete che si profetizza 4g,ultima generazione abbiama problemi di filtraggio
Non si può filtrare la rete xk si scarica,senno non si va avanti con la tecnologia,tanto vale che si ritorna al vecchio modem analogico ecc
l’italiano non conosce la parole investire!!!
Siamo tra gli ultimi paesi con la linea + lezza del pianeta
prendete esempio dei paesi scandinavi 100 mega fibra ottica,35 euro al mese,però linea della madonna!
6mega?
Cazzarola ad averli io…trovo sicuramente il modo di scaricarci qualcosa.
lol ho detto che filtrato il download ,se scarichi non superi neanche 100kb ,130 il massimo,anche con 7mega pieni!
filtro di merda
Non mi hai capito.
Io vado a 40kb/s anche in navigazione http.
Se riuscissi ad arrivare a 6mega (600kb/s), troverei altri sistemi per “scaricare” (altri protocolli), ma finche’ rimango a quella velocita’ patetica sarebbe solo tempo perso.
Inoltre ricordo che quando vedevo 6mega, tenere aperto un programma p2p era ininfluente sulla velocita’ di navigazione: emule 1-2kb/s e youtube 400-500kb/s.
Il sistema che usano non sono i “filtri” che qualcuno e’ abituato a vedere su tele2, ma il QoS che in automatico suddivide la banda non solo per protocollo ma anche per utente.
Infatti e’ dal primo mese(marzo) che non uso piu’ programmi p2p ma la velocita’ e’ rimasta quella.
Allora precisiamo per far luce,uso il termine filtraggio per indicare un blocco,non mi viene di dire ci hanno messi i tappi al rubinetto della linea
l’unico metodo per scaricare a velocità direttà è tramite file hosting,exempio ddlstorage,cyboerlocker etc
non esistono altri metodi per scaricare a velocità elevata senza subire blocchi
manco se sblocchi nat del router,ciù provato sempre problemi utorrent di nat mi da,50kb utorrent
Ci sono, ci sono, pero’ non e’ questo il luogo ne il momento.
Ieri notte ho messo a fare il test di “testmy.net” che prova la connessione per 12 ore a intervalli di una.
Stamattina il risultato che ho ottenuto e’ un picco massimo alle 4:00 della notte di 1,50mega (150kb/s), per il resto sotto il mega.
Sul sito il risultato viene catalogato come appena superiore a una 640k di altri tempi.
beh io se faccio uno speedtest alle 4 del mattino ho 7mega completi
fino alle 10 del mattino ho velocità elevata tra i 7 mega e i 6mb ,dopo le 10 scala a 3 mega ,di pm arriva a 2mb ,di sera 1mb
si ma se nn fosse filtrata avrei 700kb di download come con la internet key da 21mb che arrivo 999kb
c’è da dire che io non ho il modem esterno,te se stai in campagna avrai il repetitore in culo al mondo,molto probabilmente il segnale si perde x strada,c’è da dire che la linkem adsl funziona x onde radio
infatti quando piove inpredichi come un animale xk ho si disconette o navighi a 640kb
Ho il segnale tra l’80 e il 90% a seconda del canale a cui si collega (o 3484500 o 3494500) quindi dovrei essere a 200mt dal ripetitore.
Poi, ti ripeto che il primo mese andava esattamente come il tuo tranne che per il fatto che il maltempo non mi causa alcun problema.
Anzi, ora che mi ci fai pensare, quando andava veloce, capitavano giorni in cui il segnale “cadeva” e dovevi contattare il call center.
Stavi intere giornate senza connessione. Ora, invece, va come una lumaca, ma sono 4 mesi che non rimango scoperto.
il segnale non conta,io ho due spie accesse su 3,anche con 1 arrivo a 5 mb
problema del repititore,congestione della rete!
ok ho letto tutte le recensioni e mi avete convinto che è una società poco affidabile grazie a tutti
Ti ho risposto perche’ tu mi dicevi che avevo il ripetitore “in culo al mondo”(ho comunque sempre tutte le tre spie accese).
Lo so benissimo che non e’ questione di livello di segnale, per lo meno quando supera il 50%, ma loro ci provano lo stesso.
Devo anche sottolineare che con il bm635 c’era piu’ margine di manovra e potevi anche decidere di collegarti ad altro canale (a volte cambia qualcosa), cosa ora impossibile con il bm2023w a meno che non si abbia la pw di admin, e, anche con quella penso sia qualcosa di macchinosissimo.
Va beh, non ho altro da dire, a meno che non ci siano sviluppi o vostre notizie su come risolvere la situazione vi saluto.
Con stupore questo week end filava che era una meraviglia: velocità mai inferiore ai 3Mbit, streaming che non si impallava, VOIP fluido e veloce.
E questo anche la sera.
Anche questa mattina connessione più che soddisfacente.
Speriamo duri.
ehi raga ancora un giorno e poi potrò finalmente tornare a navigare e scaricare senza questa cagata putrida di linkem, come godoooooo. finalmente posso mandarli a cagare siiiii, w i wisp localiiiiiiiiiiiiii, linkem crepaaaaaaaaaaa, vi auguro con tutto il cuore di fallire, belen fammi una enormissima pompa, lurida cagna in calore, che possa strozzarti te e tutti quei cani che lavorano per la linkem e ricordate questa legge universale: LINKEM = CAGATA * SCHIFEZZA e INCAZZATURA = LENTEZZA ^ LINKEM, quindi più aumentà la schifezza e più si ha incazzatura, che nel caso particolare di linkem ovviamente aumenta a livello esponenziale. ecco dimostrato che logicamente LINKEM = SCHIFEZZA ASSOLUTA. eccovi un esempio per comprendere meglio la teoria http://www.speedtest.net/result/2260674788.png
ahahah 0.26mb neanche nel burindi hanno una linea tanto schifosa ahahh ,buhhhhhhhhhh linkem
raga qualcuno conosce hellotel, offre 4 mega e volevo sapere qualche esperienza, è stabile?
hellotel per ora è la mia unica salvezza da linkemerda e vi prego se qualcuno ne ha già avuto esperienza fatemi sapere
ahahahaha Hellotel,ma stiamo scherzando 19 euro per 2mb e 22 euro per 4 XD ahahahahh
Peggio della linkem che ne offre 7mb a 25!!!
svegliateviiiiiiii
Credo che Alka la voglia fare xè funziona (o almeno credo; non è che si legga molto sul web di questo provider)
geek io ho bisogno di stabilità e ci voglio pure giocare online e poi sti 7 mega della linkem do cazzo stanno, io personalmente non li ho mai visti. quindi meglio una 4 mega che va da 4 mega che un 7 mega che non va un cazzo, se permetti, io voglio pagare e voglio pure la qualità, e mi pare che la linkem ci abbia truffati e inculati tutti alla stragrande e io con i cazzi nel culo ci sto scomodo, poi non so voi, quindi bye bye linkem. poi io con hellotel se funziona ci metterei pure il voip, per un totale di 66 euro ogni due mesi, internet + telefono: insomma che cazzo si vuole di più ora ne pago un botto di più, mi conviene. altra cosa il rattoppo che dici della tim può pure andare ma personalmente mi sono stufato di fare cagate con i cellulari, voglio una rete stabileeeeee puttana la miseriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
a sto punto sentite me,ve fate due schede della wind una con l’opzione 50ore e l’altra unlimited
10gb di spazio per navigare e 50 ore per scaricare !
prezzo totale 29 euro,velocità download 14mb!
Ma funziona sta scheda wind? Sento in giro che anche gli operatori telefonici sono diventati come linkem, niente p2p e youtube a singhiozzo.
minkiate prendete esempio tim,permetti di scaricare fino a a 7mb,ti scala solo la connessione nelle ore di punta alle 17 lo dice chiaramente sul sito x nn congestionare la rete!
Io ho ancheuna chiavetta Vodafone aziendale e sono cliente Premium quindi ho anche il servizio streaming sia con il decoder che con il PC.
A me sulla chiavetta han chiuso i rubinetti dopo per eccessivo traffico in entrata e me l’hanno limitata fino alla fattura successiva perché il mio traffico dati era troppo elevato.
Dalle mie parti tutti usavano la TRE e non avevano problemi , adesso anche lei sta limitando pesantemente la banda.
Se avessi il telefono fisso non esiterei a fare una connessione via cavo. (Fanculo quei 10€ in più) e comunque nell’isola bergamasca le centraline ADSL sono già sature da tempo.
PS: io il VOIP ce l’ho sul cellulare e pago quanto consumo;funziona sia con il 3G che con l’ADSL.
Grazie Salukkio,
infatti sapevo che il 3g era in pessime acque gia’ da quando lo usavo io (2008): la connessione non cadeva (così continuavano a scalare i minuti) ma ogni 15 minuti dovevi disconnetterti e riconnetterti altrimenti “impossibile visualizzare la pagina”.
che cazzo non ce la faccio più domani finalmente (incrocio le dita) vengono a farmi il sopralluogo quelli di hellotel, ho sentito uno che già ce l’ha e mi ha riferito che anche se proprio 4 mega spaccati non lo sono la linea è molto stabile e di qualità sui 3 mega, 3 mega e mezzo, per cui se c’è segnale il mio calvario termina quì
x me HELLOTEL è NA CAGATA PAZZESCA!
4mb ma siamo ricdicoli ,già fa schifo 7mb nel 2012 pensa 4mb,ma contento te!
no infatti ci ho ripensato, forse ho la possibilità di mettere una 7mega con panservice, il servizio lo conosco già e va una spada, se dicono 7 mega sono quelli, si paga però 35euro al mese ma sti cazzi io voglio la qualità
ah dimenticavo il segnale hellotel non c’è e quindi mi organizzo per fare un collegamento punto-punto dato che a 100 metri da casa mia c’è il segnale panservice
Continua il momento felice di Linkem nella mia zona.
Ho la moglie a casa malata da lunedì pomeriggio e fino a ieri ha usato internet tutto il giorno senza nessun problema.
Anche di sera, quando lo utilizzavo io, funzionamento perfetto: ho fatto i test con l’applicativo di Premium Play e la velocità si era superiore ai 4Mbps (speedtest mi da l’idea di essere troppo ottimista: quando mi segnava 4, speed me ne dava quasi 6)
Niente di nuovo: quì sulla costa abruzese 1,50 spaccato a qualsiasi ora su speedtest, 60kb/s in download reali.
Youtube manco a pensarlo.
Delusione totale.
60kb aahaahH XD, se avessi realmente 1.50mb dovresti scaricare a 150kb
linkem te sega la banda XD buahahahahahah schifosi,io con 6mb non supero i 150kb,io per ora me collego sulla linea del mio vicino di casa che ha 7mb XD
dopo i fantomatici 40 giorni di ricaricabile che mi restano deposito il modem nel box e chi si è visto se visto hahahaha
geek 1.50mb non equivalgono a 150kB, ma sono 187,5 il calcolo si fa così: 1500/8 = 187,5. questo perchè 1 byte = 8 bit. giusto per essere precisi
Cari ragazzi, sarò breve: non me ne può fregare di meno come si naviga sulla costa abruzzese o a Bergamo; vorrei sapere a Bari Japigia, zona Ipercoop, se si riesce ad avere almeno 1 Mbs in download tanto da vedere youtube, grazie.
dimenticavo: in alternativa, se conoscete qualche offerta Vodafone wireless (senza ADSL) da sfruttare con la Vodafone Station.
@Gaetano,
Innanzitutto grazie per la tua “delicatezza”.
Va quì dopo aver sostituito “*” con “h”
*ttps://linkem.crowdmap.com/reports
I primi post sono di Bari come te.
In seguito hanno smesso di postare, tanto il risultato lo vedi da te.
faccio uno speedtest random. questa situazione dura ormai da mesi e incrocio più che posso le dita affinchè possa finalmente riuscire a liberarmi di questa fogna di società. un consiglio da amico a tutti quelli che hanno intenzione di passare a linkem, non fatelo assolutamente è una schifosissima truffa, non funziona come dovrebbe e non continuate a chiedere se funziona il p2p perchè con linkem farete fatica persino a scaricare un antivirus dal proprio sito, per non parlare dei video da youtube, 1 minuto di video caricato in 10 minuti. a questa società non interessa spendere nell’ampliamento della banda, ma solo installare antenne con la speranza di fregare quanta più gente possibile, insomma come ha ammesso lo stesso dirigente di linkem, a loro interessano i numeri, punto e basta. vengono applicati forti filtri di QoS (quality of service) che, a causa della carenza di banda, o almeno così è nella mia zona Sezze (LT) e quanto pare non solo quì da basta guardare i commenti, vanno a favorire praticamente solo la navigazione, precludendo un qualsiasi altro impiego, tipo lo streaming da youtube. come se non bastasse la rete è anche molto instabile, risultando a tutti gli effetti una rete “impulsiva”, spiegerò il perchè: capita praticamente sempre durante il download di un qualunque contenuto da protocollo http (non dico da torrent o altro, chiedete l’impossibile) che la velocità si riduca drasticamente fino a toccare lo zero, restando appesa per circa 20-30 sec, se si è fortunati il download riprende, altrimenti lo si perde proprio e si deve ricominciare tutto da capo. stesso discorso utilizzando i download manager, tipo jdownloader, il più delle volte i file arrivano ma sono corrotti perchè ripresi troppe volte, e la velocità viene limitata anche se si prova ad accelerare il download aumentando le connessioni. il call center fa orecchie da mercante su ogni tipo di problema. insomma la linkem è precisa solo nel prendersi i soldi ogni due mesi. valutate un po’ voi se questa situazione può andare avanti ancora per molto, senza che nessuno faccia niente per contrastarli.
http://www.speedtest.net/result/2270190374.png
Aggiungo che deve esserci qualche stratagemma per speedtest.net:
il primo test e’ sempre il migliore, via via va degenerando sempre piu’, in piu’, essendo il risultato di speedtest una media, parte sempre con un picco che poi va via via scendendo, ma speedtest da un risultato migliore di quello che e’ nella realta’.
Ho potuto verificare questa tesi utilizzando altri siti che offrono test di velocita’, il risultato? Speedtest e’ troppo, troppo buono con linkem e di fatti youtube non carica (nel mio caso 1,5mega) a 187,5kb/s come faceva notare @Alka ma a 40-60kb/s.
Altri test li faccio quì (sostituire il # con h):
#ttp://www.visualroute.it/myspeed/index.asp
#ttp://testmy.net/ (permette anche di testare la velocita’ per 12 ore, una volta ogni ora e da un grafico)
Grazie mille, ieri addirittura il rivenditore autorizzato Linkem me lo ha sconsigliato (e non è che sia un mio amico, praticamente me lo ha fatto capire). Penso che sceglierò una di queste offerte: http://www.tim.it/internet/da-pc-ricaricabile/internet_pack_42_2
@Gaetano: son curioso di vedere se funzionano. 42,2 Mbit? mah
Ho installato ad Agosto 2012 l’apparato Linkem Promo Max 20 i primi giorni devo dire tutto bene ….velocità 5 Mbs e indirizzo Ip publico ativo (ho il sistema di videosorveglianza)..dal 1 ottobre 2012…tolto l’IP publico e velocità 0,200 Mbs.
Interpellata la Linkem solite frasi e il disservizio è palese.
Diffidate di Linkem sono dei truffatori.
Ciao a tutti antonio
@ Salukkio: forse non hai capito che nella mia zona siamo disperati. Una connessione anche a 1 Mbs in download va più che bene per navigazione e youtube.
AZZ! non pensavo ci fosse qualcuno messo peggio di me!
No, 1Mbs non basta per YT. Poteva bastare quando i filmati erano quasi tutti a 240p o al massimo 360p ma ora che il minimo e’ 480p o fai un precaching di 1minuto o il video ti va di traverso sul piu’ bello.
Comunque 1Mega te lo mostra speedtest, poi in pratica e’ sotto i 0.6Mega.
Che significa “Comunque 1Mega te lo mostra speedtest, poi in pratica e’ sotto i 0.6Mega.” Di chi parli?
Che speedtest abbonda parecchio con i risultati.
Pensa che a me a volte segna più dei 7mbit massimi del servizio!
Significa che speedtest di indica il picco e fraudolentemente si puo’ creare un meccanismo che al primo istante la connessione ti parte a 1mega, ma gia’ dopo un secondo scende bruscamente.
Il risultato e’ che speedtest ti da 1mega anche se lo hai avuto per 1 secondo e per gli altri 10 ti sei beccato 0.6mb.
Questo si nota anche con Youtube avendo il taskmanager di windows aperto e settato sulla velocita’ della rete(io su linux ho il grafico della velocita’ della rete di default sul desktop), se guardi il grafico ti accorgi che hai il picco iniziale, poi per tutta la durata del filmato youtube annaspa perche’ la velocita’ della rete oscilla tra 40-60kb/s e non risale piu’ finche’ non apri un’altra pagina e quindi stessa storia.
Non e’ difficile quindi capire che questo sistema e’ buono per aprire un indirizzo web privo di filmati, ti da’ l’impressione di navigare bene, ma se la pagina dovesse essere un po’ piu’ pesante ti accorgi subito che qualcosa non va.
hey raga oggi li ho chiamati così tanto per, ho segnalato un problema di velocità e subito l’operatrice mi ha fatto fare speedtest che ha dato risultato 1 mega poi le ho detto di entrare nella mia antenna e di controllare il livello del segnale ebbene sapete cosa mi ha detto che -60dB potenza e 33dB di qualità sono un po’ pochini e che la qualità sopra i 13 è poco. allora cara mia l’operatrice deve sapere che la potenza del segnale meno è negativa e meglio è e a me tocca anche i -46dB mentre per la qualità, più il valore sale e meglio è, credo che sia una scala fino a 50 con l’antenna outdoor per cui non mi venite a raccontare cazzate perchè è evidente che mi prendete per il culo. ebbene quello che ho scritto gliel’ho anche riferito a modo e finalmente è venuto fuori il discorso che tanto mi interessava: quello della banda. praticamente ti dicono sempre che sono in continua espansione per cui bisogna attendere, ma stavolta ho fatto aprire una segnalazione facendole appuntare il fatto che oltre ad essere traballante il collegamento, la velocità non rispecchia affatto quella di speedtest.net ad esempio oggi avevo un mega ma scaricavo un antivirus a 30 kB/s e come al solito non sono riuscito a concluderlo. ho chiuso la telefonata informandoli del fatto che se non sistemano tutto nel giro di un mese, i miei bei 25 EURI se li possono pure sognare e a quanto stanno le cose anche altra gente nella mia zona (sezze LT) ne ha le palle piene, per cui se vanno di questo passo si ritroveranno alleggeriti di qualche contrattino (detto tra me e voi, spero siano sommersi da una valanga di disdette). comunque sia mi sto già attrezzando per il collegamento punto punto per beccare il segnale di PANSERVICE che merita davvero, sarà anche caro ma se dicono 7 mega ebbene quelli sono. se va in porto questa cosa io di linkem non ne vorrò più sapere ma resterò comunque vicino a voi per fare in modo che la gente sappia ed abbia la possibilità di evitare di fare lo sbaglio di molti
-60db e 33 di qualita’ sono pochi? Sono l’equivalente del 70%! Ma che vorrebbero che fossimo collegati tramite cavo lan al loro bts?
A mio parere nulla cambiera’, cercheranno di fare piu’ contratti possibile poi falliranno con la borsa piena, e’ un vecchio trucco, per questo non investono in qualita’ di servizio ma tirano a campare fino alla fine.
infatti credo proprio che faranno come dici te, poi a me di segnale tocca pure -46dB in potenza quindi vedi le cazzate che ti dicono pur di raggirare il povero cliente illudendolo con fantomatiche scadenze entro le quali questo misterioso problema di segnale, ammesso che ci sia, debba essere risolto. io la mia l’ho già detta al riguardo e la settimana prossima se tutto va bene potrò finalmente navigare decentemente con PANSERVICE, grazie a dio nella mia zona c’è questo isp. per beccare il segnale però mi devo armare di pazienza e di antenne, perchè mi tocca fare un collegamento punto punto con le nanostation 5, sto seguendo questo post per riuscirci http://www.andreabarnaba.it/adsl-nanostation5/ non si sa mai può tornare utile a qualcuno di voi
Sta sera controllo i miei valori e ve lo faccio sapere.
Vi anticipo che io sono meno di 4km in linea d’aria dall’antenna.
Se devo essere sincero io dalla finestra la vedo pure la bts di Linkem quindi non ho nemmeno ostacoli architettonici che si frappongono.
Da ultimo accesso al modem i miei dati sono: -63.59 di livello e 18.73 di qualità.
una settimana e poi potrò mandarli a fare in culo, stavolta è sicuro però
anche io all’ acquisto avevo na linea che nei download di megaupload toccava i 900 al secondo… ora a distanza di 3 -4 mesi nn mi funziona un cazzo.. il ripetitore sta a 100 metri da casa mia e io ho il segnale + scarso della calabria… ahahahaaha
mi sapete dire gentilmente se la vodafon station conviene come servizio?? premettendo che sono un nerdaccio di game online XD
uso la vodafon station da 3 anni, ho un abbonamento a internet senza limiti e linea telefonica con telefonate verso i fissi incluse nel costo – non ho la copertura ADSL viaggio in UMTS o GPRS con circa 3 Mbps in download e 1 Mbps in upload. ho avuto alcuni problemi iniziali ma tutti risolti. dopo i due anni di contratto in offerta, ora pago circa 75 euro/bimestre per il servizio completo comprese anche le telefonate ai cellulari (non telefono molto)
Non voglio dare consigli a nessuno, è solo la mia esperienza.
dimenticavo: abito in provincia di Pavia.
rettifico distanza di 8 mesi u;U XD
@ Crono93
conviene, ma se non hai l’ADSL occhio che puoi navigare per soli 15 GB al mese nei primi 3 mesi circa e poi solo 1 GB in attesa della disattivazione (che sarà automatica se non c’è copertura ADSL). Oltre i GB previsti, la velocità scende a 5 kbps (hai letto bene: kbps, non Mbps).
Se c’è copertura ADSL, la velocità è buona (a me andava sui 4 Mbps) e non ci sono limiti di traffico.
Il bello e’ che chi e’ “soddisfatto” del servizio scrive le medesime cose e pure nella stessa sequenza, il che fa pensare che in realta’ siano i dipendenti di linkem.
(@Salukkio non mi riferisco a te)
@Paolo
Ho notato anche io questa cosa su altri siti.
Un copia/incolla continuo.
volete tutti un consiglio,io li ho provati tutti fastweb,tiscali etc, e vero che la comodita costa ,ma non lasciu mai più la telecom
ragazzi ho finalmente mandato a fanculo linkem, ora ho panservice 7 mega e scarico a 800KB/s, linkem vaffanculoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
http://www.speedtest.net/result/2298495759.png
eccovi uno speedtest della rete panservice e oggi è sabato quindi un po’ di congestione ci sta. ieri mi andava a 7 mega spaccati
ah e ho fatto lo speedtest con il mio portatile che ha il 60% del segnale, sto un po’ distante dal router. linkem siete dei pagliacci schifosi lunedì avrete la mia bella disdettina hahahaha
http://www.speedtest.net/result/2300145314.png
eccovi un altro speedtest di PANSERVICE, ora ho una media di 6 mega e mezzo e fino ad ora non è mai scesa, davvero soldi ben spesi. la linkem fa cagare in confronto prendete uno speedtest che fatto qualche giorno fa con linkem ad esempio http://www.speedtest.net/result/2270190374.png e ora fate il confronto, l’unica cosa buona è l’upload a 1 mega e allora, ci metterò più tempo a fare l’up ma non è che gestisco chi sa quale quantità di dati, mando molte mail con allegati e mi trovo bene anche con 0.33 Mbps in up. cavolo ora con la nuova linea riesco a vedere i video su youtube senza blocchi e a velocità costante di 6/7 mega, insomma 7 mega mi danno e me li posso gestire come cazzo mi pare ad eccezione sempre del p2p nel quale comunque ho le porte chiuse e nessuna possibilità di aprirle, ma d’altronde a questo io ci sono abituato e sinceramente non è che me ne frega poi tanto del p2p. questo chiaramente è impossibile con linkem che ti stralimita al massimo, leggete i post precedenti e capirete
Forse qualcosa migliora.
Da ieri sto finalmente vedendo 2,3Mb non e’ sufficiente manco per il cavolo con quanto ti illuduno e per il costo, ma e’ un passo.
Il fatto e’ che siamo pure a novembre, e quì le citta’ sono a meta’ della popolazione, ma a giugno rimarra’ così? Oppure funzionera’ a 6mega mai, 2,3mega da novembre a maggio, 1,4mega da giugno a novembre?
Comunque 2,3 e’ lo speedtest, ora devo provare a scaricare qualcosa e vedere la velocita’ reale, anzi, quasi quasi ingrandisco il monitor di rete e salvo il grafico temporale.
@Alka, la cosa che mi stupisce e’ il ping di Panservice: meraviglioso.
Con quel valore puoi tranquillamente giocare on-line, sei fortunato ad avere la possibilita’ di collegarti a quel provvider.
Come non detto ragazzi: forse ieri e stamattina ho fatto il test in orari di riposo per il sabato e la domenica, infatti ci risiamo, prestazioni ridicole, 1,34mb.
Dobbiamo proprio essere dei masochisti a continuare a “regalare” 20 euro al mese a Linkem.
sai li ho chiamati lunedì per farmi dire come dovevo agire per la disdetta e la signorina del call center ha fatto una voce da aria altezzosa davvero irritante e mi ha detto che ovviamente recedendo dal contratto si paga una penale e sono 100€, poi in aggiunta devo pagare anche il bimestrale che verrà, a quanto mi è sembrato di capire. ditemi un po’ voi se vi sembra giusto, a che cazzo serve la legge bersani a sto punto. comunque mi posso consolare almeno del fatto che la linea PANSERVICE sta andando una meraviglia e spero che anche questi non facciano come linkem che i primi mesi andava bene e poi crollo totale. sono comunque sicuro di questo isp poichè un mio amico ce l’ha da un anno e gli va esattamente come va a me. eccovi uno speedtest http://www.speedtest.net/result/2306722853.png
Vi segnalo questo articolo, e credo che possa interessare a moltissime persone che hanno linkem
http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/267747-linkem-possibili-limiti-sui-singoli-protocolli-di-rete.html
Interessante Piero,
ma a me non funziona. Ho piu’ volte provato con dei downloadmanagers a spezare i file da ricevere ma il risultato e’ stato sempre lo stesso: 60kb/s piantato.
La mia conclusione e’ che il traffico viene regolato in base al MAC address del modem/antenna. Io ho la connessione occupata tutto il giorno con thunderbird che monitora la posta ogni 3 minuti, linux che scarica aggiornamenti(negli upgrade anche 2gb), mia moglie che prova a guardare youtube, io che a volte scarico file da http://ftp..forse sono un cliente scomodo.
Insomma, pagare 20 euro per utilizzare il pc poche ore al giorno e’ una follia.
Questa sera stavo cercando di vedere un filmato musicale su youtube, niente torrent o emule, il video era a 480p e non era nemmeno a schermo intero, speedtest come al solito segnava 1,40Mb, ma il video mi e’ andato di traverso per le continue interruzioni.
Ho sentito quindi la nostalgia del call center e l’ho richiamato dopo 2 mesi che non lo facevo.
Solite prove inutili a cui si e’ aggiunta una prova a cronometrare il tempo di apertura del sito di libero (perche’?).
Solite mani messe avanti riguarda a una banda non garantita (ma nella pubblicita’ i 7mega ce li hanno sempre sulla bocca) e quando ho fatto notare che speetest mi segnava si 1.30mega, ma poi il video di youtube caricava a 43kb/s si sono infastiditi e mi hanno liquidato con un numero di fax…
COMPLIMENTI!
http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/267747-linkem-possibili-limiti-sui-singoli-protocolli-di-rete.html
ragazzi vi faccio uno schema del funzionamento, anzi del malfunzionamento di linkem:
youtube a singhiozzi —> i primi mesi ok, dopo tutto da vedere
protocolli p2p negati—> ovviamente no, solo i torrent ma sempre i primi mesi se si intende velocità medie decenti sui 200KB/s
protocolli http, http://ftp... anche quà problemi —> praticamente tutti vengono limitati secondo una gerarchia e tramite forti filtri di QoS, solo i primi mesi la linkem concede quello che poi toglie gradualmente nei mesi successivi
rete instabile —> la rete è davvero fluttuante con velocità altalenanti anche se il segnale è stabile, inoltre nella fase più avanzata del contratto (sempre dopo i primi due o tre mesi) risulta spesso soggetta a disconnessioni (esperienza diretta in zona Sezze LT)
download problematici —> ebbene anche quì ci sono problemi poichè succede a volte, anzi molto spesso, che un download arrivi a termine ma che il file sia corrotto, fatto accertabile tramite verifica md5, se si è in possesso del codice md5 del file originale lo si può confrontare con quello del file scaricato
prezzo —> vogliamo discutere anche del prezzo ebbene visto che è soggettiva la cosa, posso dirvi che secondo me 25€ al mese per quelli di vecchio contratto e 23€ per i nuovi sono troppi per una linea al livello anzi anche meno del 3G con i cellulari, dico anche meno perchè almeno con i cellulari ti impongono dei limiti e li ammettono apertamente, con linkem ti strozzano la banda come una pressa ad azione diluita nel tempo.
spero di essere stato utile a tutti coloro a cui gli venga la brillante idea di fare un contratto di 24 mesi con linkem, se proprio non ne potete fare a meno e internet lo usate poco, solo per navigare e non volete passare per i cellulari e le pennette, fate la ricaricabile che poi ripeto i primi tempi va meglio di una pennetta ma poi tutto da vedere, se si è fortunati chissà
nel post precedente correggo così:
protocolli p2p negati—> ovviamente tutti, solo i torrent si possono diciamo utilizzare ma sempre i primi mesi se si intende velocità medie decenti sui 200KB/s
Anche a me un vecchio rincoglionito in un centro di telefonia vicino casa mia (Rho) al quale mi sono rivolto, mi ha proposto linkem, parlandomene benissimo, e devo dire che ci stavo quasi per cascare…..per fortuna esistono i forum con i vostri commenti, ma vaffff grazie wuagliùù
Ciao Girolamo,
puoi anche provare se ti permettono di fare la ricaricabile, d’altronde anche se sono come le mosche bianche c’e’ a chi va bene.
Dopo il primo mese vedi se ti va bene altrimenti te ne liberi, comunque evita sempre il contratto che prevede sempre il noleggio di qualcosa e il pagamento per il recesso…chi sa mai perche’.
per quanto mi riguarda, ed è solo un’esperienza personale. Il peggior servizio internet che abbia mai acquistato. Sconsiglio ad ogni persona sana di mente di acquistare il loro abbonamento, almeno che non sia inclusa una notte a settimana in compagnia di Belen :)
DA DUE SETTIMANE NON HO CONNESSIONE E TORNATA 5 GIORNI E POI NON PIU CHIAMO E NESSUNO SA IL PERCHE ASPETTO DI PARLARE CON UN TECNICO CHE E IMMAGINARIO HO FATTO TUTTE LE VERIFICHE E RISULTA DISCONNESSO LA COSA CHE MI MANDA IN BESTIA E CHE AL TELEFONO MANDANO AL TECNICO DI CHIAMARMI MA NIENTE E NON SANNO NIENTE IO ABITO A SCIACCA SICILIA ANTENNA A MENFI SONO LA SOLA CHE SI LAMENTA NON HO LA POSSIBILITA PER IL TELEFONO ABITO VICINO AL MARE ERO COSI FELICE DI AVERE TROVATO INTERNET MA DOMANI TORNO ALLA 3 SECONDO ME LINKEM E UNA TRUFFA NASCONDONO QUALCOSA CHE NON MI PIACE ÖSE AVETE ALTRE POSSIBILITA NON ANDATE ALLA LINKEM
In Sicilia e’ attivo Mandarin http://www.mandarin.it
non trovo commenti negativi sul loro servizio sebbene non l’ho mai provato. Vai sul sito, contattali e vedi se la tua zona e’ coperta.
Ciao
grazıe adesso provo con mandarın oggı ho chıamato lınkem 6 volte e mı hanno detto che ıl tecnıco mı contatta al pıu presto ma non ha telefonato nessuno e non ho ınternet da lunedı non posso chıamare un tecnıco dı quı perche se non hanno da lınkem autorızzazıone non possono probabılmente e ıl router che e andato sta dı fatto che nessuno sı e fatto vıvo e ıo sono nella merda la connessıone era veramente eccezıonale ma se sı guasta tı puoı attaccare al tram perche non faNNO NIEBNTE PER RISOLVERLA E TI Lascıano sbattere sono cosı arrabıata che glı fareı causa
Non sei da sola a lamentanti io abito a Menfi e nn funziona in 20 gg avrà funzionato forse 2 ore al call center sn addestrati a dire sempre le stesse cazzate problema di antenna
La cosa ideale e unirci e denunciarli
mi rimangio tutto quello di buono che avevo pubblicato.
FATTI FUORI!!! LINEA DI MERDA!!! APRITE GLI OCCHI!!! INAFFIDABILI
Purtroppo @Lino ci ha messo un po’ ma poi e’ accaduto anche a te quello che era gia’ capitato a noi, primi giorni bene (non dico ottimo perche’ abbiamo comunque protocolli filtrati) e poi col contagocce.
Devo invece segnalare che da ieri pare si rivedono 3mega a scapito pero’ della stabilita’ della connessione che si perde ogni 3 minuti.
Saranno forse i tecnici che si sono “incarnati” e stanno facendo delle prove?
Alla fine non e’ che rifunzionera’ anche il p2p? (adesso sto esagerando con i sogni)
io forse sono l’unico che può spezzare una lancia a favore di linkem,qui nella zona di Cremona (Pizzighettone) funziona molto bene, è più di 1 anno che hò il max energy outdoor in ricaricabile e le velocità sono sempre intorno ai 7 mega tranne la sera in fascia oraria 19-23 che la velocità si attesta sui 4 – 4,5 mega.
in piu di un anno non ci sono mai stati disservizzi, solo un paio di volte è capitato di non avere la connessione per circa una mezz’ora , ma penso sia imputabile alla manutenzione delle antenne visto che è successo sempre di lunedi verso le 14.
speriamo regga sempre cosi anche da queste parti perchè leggendo i vostri commenti c’è da rabbrividire!!!
Bene, sono ormai 3 giorni che si vedono anche i 6mega, la connessione e’ anche stabile, unico neo: torrent, p2p, voip e videosorveglianza che ora non funzionano proprio piu’, nemmeno a 5kb/s e nemmeno la notte.
Comunque se continua così posso accontentarmi.
ATTENZIONE:
PER I POSSESSORI DI LINKEM RICARICABILE NON EFFETTUATE PAGAMENTI CON CARTA DI CREDITO ONLINE SUL SITO LINKEM (BANCASELLA) PERCHE’ LE TRANSAZIONI NON SONO CRIPTATE IN SSL (IN PRATICA POSSONO FOTTERVI I DATI DELLA CARTA);
SE A QUESTO SI AGGIUNGE CHE HO PAGATO 25€ IL 27/11/2012 E AD OGGI (10/12/2012) NON HO ANCORA RICEVUTO LA RICARICA, BEH, VI LASCIO PENSARE ED IMMAGINARE;
IL CALL CENTER DICE CHE CI SONO PROBLEMI TECNICI…..L’UNICO PROBLEMA SECONDO ME è LINKEM…..
NON VEDO L’ORA DI ANDARE AD ABITARE A CASA NUOVA PER RIMETTERMI ALICE…..
LINKEM…..VAFFANCULO!!!!!
ciao. ho problemi anche io con linkem. tenterò di chiamare ma nel frattempo qualcuno mi consiglierebbe qualcosa per giocare tranquillamente online e che abbia un prezzo modesto. avessi visto prima questo forum!!!
e possibilmente senza il fisso
Buona sera a tutti. Mi aggiungo a quelli scontenti, delusi, scornati, etc… Fino a maggio almeno un paio di megabit li avevo anche in orari di punta, poi, improvvisamente, repentino calo della banda fino a raggiungere i 190 kbps di punta massima (download) verso settembre. Entrando nella configurazione del BM635 scopro che la potenza e la qualità del segnale sono drasticamente crollate e comincio a chiamare più e più volte il call center. Finalmente mi contattano e la soluzione proposta è mettere lo scatolotto outdoor alla modica cifra di 3€ al mese, incluso cavo ethernet di 30 metri, perché il segnale è troppo basso. Ma come? Avevo scelto il WiMax per non avere cavi a spasso per la casa e mi vengono a dire di mettere un aggeggio fuori, sul tetto (come no, come glielo spiego al padrone di casa che devo portare fuori alimentazione elettrica e dentro un cavo di rete, il tutto lungo due chilometri?)? E come si spiega che 7 mesi fa la frequenza di connessione era più che ottimale e la qualità del segnale decente e ora è una schifezza? Com’è che ho spostato il router di 3 cm, la potenza del segnale ce l’ho al 76% (dal 39% a cui era crollata) e il CINR1 al 56%, ma la velocità di connessione è ancora la stessa (max 25 kilobyte/sec)? Spesso non riesco neppure ad inviare messaggi di posta di solo testo non formattato e senza allegati perché il server SMTP mi va in time out. Il mio dubbio è che questi signori abbiano tagliato il numero e/o la potenza delle antenne e la banda a disposizione degli utenti per costringerli a passare all’outdoor (con relativo esborso maggiorato), altrimenti non mi spiego questo drastico decadimento di prestazioni. Stranamente, inoltre, sul sito della mia beneamata azienda fornitrice di disservizio internet è sparita anche la mappa con le indicazioni della copertura e la posizione dell’antenna… ricordo che ai tempi della sottoscrizione del contratto (novembre 2010) ero all’intersezione di ben 3 antenne con ottima copertura indoor e per un anno abbondante la qualità del servizio è stata ottima, salvo pochi giorni senza segnale causa problema tecnico prontamente risolto.
A questo punto, disdico e torno alla chiavetta 3G che almeno mi vien comoda anche quando sono fuori regione.
Abito nell’immediata periferia di Brescia.
Salve a tutti,mamma mia quanti commenti :-) Dunque,io abito a Pescara zono lungomare e avevo intenzione di provare l’offerta Linkem in ricaricabile con modem outdor a 49€.Il motivo di questa scelta e’ perche’ vorrei una linea senza vincoli contrattuali,quindi la ricaricabile farebbe al caso mio.. Pero’ leggendo tutti questi disservizi ci ho ripensato… Alla fine non è che te la regalano la linea,25€ al mese son sempre 25€ al mese e faccio un esempio,con Infostrada seppur devi fare un contratto con 24,95€ x 5 anni hai l’ADSL a 8 mega,quindi alla fine siamo li’ e senza sbattimenti di segnale e via dicendo. Volevo risparmiare,ma ormai credo che sotto questo prezzo 24,95€ per un adsl senza limiti e che vada bene in Italia e’ impossibile trovarla,quindi gioco forza mi buttero’ su Infostrada e lascero’ a voi i vari grattacapi con questa pseudosocieta’ di servizi Linkem. Giusto per la cronaca in Francia l’Adsl te la danno a 9,95€ al mese illimitata,bel divario con l’Italia eh?..
Un saluto a tutti e se c’è qualcuno di Pescara che ha notizie positive posti qui’ 2 righe,magari ci ripenso e attivo Linkem… non credo cmq… :-)
Ciao ragazzi,qualcuno ha info su Torino? io abito in centro,me la rischio con linkem o lascio perdere?
adesso sto usando una chiavetta vodafone ma allo stesso prezzo avrei il wifi in casa…senza contare che la chiavetta mi da 100 ore massimo di navigazione… grazie a tutti per le risposte!
Salve a tutti,
riscrivo dopo un po’ di tempo e dopo tantissimi post negativi e rassegnati per comunicare che finalmente la situazione sulla costa tra Marche e Abruzzo sembra essersi risolta, perlomeno nel mio caso.
Finalmente la linea non scende mai sotto i 4mega, ma i torrent e il p2p ora sono del tutto impossibili anche di notte e sono piu’ frequenti le disconnessioni.
Come si e’ ottenuto cio’? Di certo non chiamando il call center dove tutto rimane tra te e l’operatore/operatrice (erano quasi arrivati a mandarmi a quel paese).
Quello che ha funzionato, a mio parere, e’ la contropubblicita’ fatta sui social network e le risposte negative al questionario che ogni tanto ti invitano a compilare…insomma devi arrivare al loro reparto commerciale se no e’ inutile.
Quindi ora sono +/- contento, certo non avere protocolli evirati mi sarebbe piaciuto di piu’ tanto che quando l’ho messo era assicurato anche sul loro sito che non vi erano filtri discriminatori (net neutrality) se non in casi eccezzionali, ma ripensando comunque al lato economico devo accontentarmi, dato che esistoni si offerte similare adsl, ma se hai gia’ una linea telefonica, altrimenti si devono aggiungere altri soldini per l’affitto di questa e si passa dai 25/30 euro a 40.
Va beh ragazzi, il mio consiglio rimane quello di protestare dove a loro “fa male”, su facebook, su tweetter, sui forum, sui blog, specificando bene la zona dove va di cacca, vedrete che il “commerciale” fara’ rapporto al “tecnico”.
Arrivederci a tutti e buona fortuna.
per il momento linkem è migliore di alice punto e basta “ma dove abitate ? nel madagascar?grazie linkem
Non dire scemenze per favore.
Un operatore wireless non sara’ mai migliore di uno filare…bisogna solo soppesare il rapporto qualita’/prezzo.
Nonostante “vedo” 7mega, alcuni siti impiegano tempo ad “apparire”.
Nonostante “vedo” 7mega, i torrent non funzionano (non nominiamo nemmeno il mulo).
Nonostante “vedo” 7mega, la videosorveglianza e’ impossibile perche’ le porte aperte si richiudono misteriosamente oltre a non avere un ip statico.
Nonostante “vedo” 7mega, la velocita’ dei download fluttuano peggio di una connessione umts.
Nonostante “vedo” 7mega, il modem si disconnette e spesso si spegne e riaccende senza motivo.
Nonostante “vedo” 7mega, i video di youtube non si possono vedere in hd se non con un precaching spaventoso.
Nonostante “vedo” 7mega, posso uploadare solo a 0.80mega,
e non devo nemmeno scerverlarmi molto per continuare l’elenco, se vuoi.
Anche se alice non sempre va a 7 mega, i sui servizi sono costanti e molteplici, io l’avevo e se potessi la rimetterei a occhi chiusi.
Quindi se parliamo di convenienza va bene, ma non addentriamoci in paragoni impossibili.
Mi rimangio tutto quello che ho detto di buono su Linkem.
Da questa mattina alle 7.30 non e’ piu’ possibile aprire alcuna porta per alcun servizio e protocollo, dal call center mi hanno confermato che gli ipv4 rimanenti a Linkem sono esauriti e vanno centellinati per gli utenti businness che pagano di piu’, gli altri si beccano un ip comune.
Io sarei gia’ pronto per gli ipv6, Linkem?
Scusa Paolo ma dove stai tu esattamente? E’ solo una curiosita’
Mario, mi trovo a Martinsicuro prov. Teramo.
Sono davvero deluso, va sempre peggio, ora per aprire una pagina devo spesso premere f5 (aggiorna) altrimenti o rimane bianca e carica all’infinito o appare senza molte immagini, il bello e’ che su speedtest ho comunque 3-4mega.
Che rabbia, per un anno sono andato come con una 640k, l’ultimo mese andava bene e subito mi hanno riportato alla realta’.
Boh, è tutto strano.
Io tramite un amico ho conosciuto un riv che ne ha installate una decina su provincia di pescara e mi ha detto che non si è lamentato nessuno.
Dovrebbe venire da me a fare i test.
Purtroppo devo aspettare l’allaccio per nuova linea di Telecom e mi farà penare
Per questo volevo fare il prepagato 2 mesi.
Comunque se così’ stanno le cose e da me dovesse apparentemente andar bene non mi faccio fare neppure il buco al muro per passare la lan se tanto poi la devo togliere.
Metto tutto volante e basta
Mi dispiace veramente per i casini che state passando.
Grazie Mario per la solidarieta’.
Ti ripeto, il primo mese sembrava di aver fatto un affare, ma giusto per un mese, poi via via i clienti sono aumentati, la banda si e’ ridotta, le limitazioni sono aumentate, ora pure con le porte chiuse e il traffic shaping 24ore su 24 siamo arrivati alla barzelletta.
Io ti consiglio solo ed esclusivamente la ricaricabile, non ti far appioppare un contratto per avere un antenna esterna, se proprio dovesse essere indispensabile fatti una sim dati piuttosto.
Adesso anche nella mia zona (isola bergamasca) sta diventando inutilizzabile.
Connessione a 10kb/s in ingresso, mentre in uscita nessun problema (ma me ne faccio ben poco).
Ragazzi, sta diventando inutilizzabile davvero.
Nonostante speedtest mostri 5mb, spesso bisogna aggiornare o addirittura riscrivere l’indirizzo internet per poter vedere la pagina che comunque non appare completa o ci mette una vita a diventarlo.
Che tragedia, ho persino il timore di richiamare il call center che sicuramente non sapra’ che pesci pigliare.
Ultima novita’.
Pensavo di fare una scheda wind e invece ecco che pure win ha cominciato con gli ip privati.
Erano tim e wind gli unici a offrire ad ogni utente un ip univoco, adesso non c’e’ piu’ differenza, vanno tutti una c***ta.
Attivata rete linkem con antenna esterna
Sto facendo i test tutti i giorni e sempre stessi risultati.
Non sgrarra neppure di 1Kb
6,75 Down 0.95Up
Non so che dire
L’ho attivata con molta riserva ed in punta di piedi dico che va molto bene
Secondo me l’unica spiegazione è che sono attaccato ad un ripetitore quasi scarico
Speriamo duri almeno fino alla scadenza del preparato (2 mesi), poi dovrebbe arrivare telecom
L’unica cosa che non riesco a fare è far andare i torrent ma su questo credo che già se nè parlato abbastanza
E’ propabile che abbiano limitato
Non so com vari client torrent non va oltre i 35/30 Kb
Qualcuno sa se occorre toccare qualcosa sull’interfaccia dell’antenna ?
Infatti, su speedtest ora da sempre 6mega.
Il problema (per lo meno per me) e’ che ora le pagine dopo le prime 3 compaiono a meta’, mentre prima, anche se speedtest dava 1,5mb, erano sempre complete e caricate in un lampo.
I torrent non li posso piu’ usare da questa estate perche’ andavano a 2k anche con 400peer (esempio scaricando ubuntu), visto cio’ che posti mi sto convincendo sempre piu’ che abbiano 2 pesi e due misure rispetto a chi ha il contratto e chi la ricaricabile, altrimenti non si spiega.
Comunque Mario ti ringrazio se vorrai, a distanza di tempo, aggiornarmi se le prestazioni continuano, nel tuo caso, ad essere accettabili.
A me e’ rimasto questo mese (avevo pagato 5 mesi per lo sconto) e non so che fare, sono piu’ propenso per una chiavetta tim, anche a traffico limitato, ma almeno lo consumo con il protocollo che mi pare.
Ciao a tutti, spero di portare un’utile contributo alla discussione…. vivo nella provincia di Verona, nell’unico buco di c… che ad oggi non è servito dall’adsl di nessuno… arriva solo la 640 kb che devi pagare 37 euro al mese a telecom perchè ti impongono anche il telefono fisso che a me non serve. Quindi scelta obbligata…. aderisco all’offerta linkem, segnale del router outdoor pressochè perfetto, faccio speed test e arrivo tranquillamente sopra il mega… non male nemmeno l’upload, sempre sopra il mega… Devo dire che, la linea è sempre stata presente, non ho mai avuto nessun problema di connessione, ma la qualità come vedete sotto è assolutamente variabile… conclusione, non appena arriverà l’adsl normale, pago la penale e by by linkem…
16.01.2013 12:53 GMT 46.182.88.186 2.13 Mb/s 0.97 Mb/s 82 ms
16.01.2013 12:51 GMT 46.182.88.186 1.15 Mb/s 0.96 Mb/s 84 ms
15.01.2013 22:31 GMT 46.182.88.245 1.23 Mb/s 0.88 Mb/s 79 ms
15.01.2013 22:29 GMT 46.182.88.245 0.71 Mb/s 0.90 Mb/s 83 ms
15.01.2013 22:28 GMT 46.182.88.245 0.79 Mb/s 0.78 Mb/s 86 ms
15.01.2013 22:25 GMT 46.182.88.245 1.01 Mb/s 0.88 Mb/s 81 ms
16.12.2012 19:13 GMT 79.171.160.22 0.91 Mb/s 0.85 Mb/s 78 ms
09.12.2012 22:49 GMT 79.171.160.22 2.61 Mb/s 0.94 Mb/s 100 ms
09.12.2012 22:48 GMT 79.171.160.22 1.40 Mb/s 0.99 Mb/s 103 ms
20.11.2012 20:24 GMT 79.171.160.22 0.79 Mb/s 0.72 Mb/s 97 ms
20.11.2012 20:23 GMT 79.171.160.22 0.77 Mb/s 0.93 Mb/s 102 ms
19.11.2012 20:36 GMT 79.171.160.22 1.28 Mb/s 0.97 Mb/s 87 ms
18.11.2012 18:28 GMT 79.171.160.22 1.49 Mb/s 0.96 Mb/s 85 ms
18.11.2012 18:07 GMT 79.171.160.22 1.26 Mb/s 0.93 Mb/s 73 ms
18.11.2012 18:07 GMT 79.171.160.22 1.04 Mb/s 0.93 Mb/s 75 ms
13.11.2012 20:02 GMT 79.171.160.22 1.30 Mb/s 0.72 Mb/s 86 ms
09.11.2012 19:34 GMT 79.171.160.22 1.01 Mb/s 0.95 Mb/s 100 ms
09.11.2012 19:33 GMT 79.171.160.22 0.87 Mb/s 0.42 Mb/s 190 ms
09.11.2012 19:32 GMT 79.171.160.22 0.83 Mb/s 0.90 Mb/s 93 ms
09.11.2012 19:30 GMT 79.171.160.22 1.05 Mb/s 0.92 Mb/s 101 ms
09.11.2012 19:28 GMT 79.171.160.22 0.74 Mb/s 0.96 Mb/s 103 ms
31.10.2012 14:59 GMT 79.171.160.22 2.16 Mb/s 0.98 Mb/s 81 ms
31.10.2012 14:44 GMT 79.171.160.22 1.37 Mb/s 0.92 Mb/s 176 ms
27.09.2012 21:54 GMT 46.227.5.38 2.71 Mb/s 1.00 Mb/s 83 ms
27.09.2012 15:01 GMT 46.227.5.38 2.06 Mb/s 0.98 Mb/s 75 ms
27.09.2012 14:11 GMT 46.227.5.38 2.62 Mb/s 0.97 Mb/s 75 ms
27.09.2012 14:08 GMT 46.227.5.38 3.43 Mb/s 0.99 Mb/s 54 ms
27.09.2012 12:33 GMT 46.227.5.38 2.17 Mb/s 0.97 Mb/s 72 ms
08.08.2012 06:32 GMT 79.51.4.227 0.64 Mb/s 0.26 Mb/s 110 ms
a, PS: nessun problema con i Torrent…… sono in abbonamento….
Dal l’elenco che hai postato ho notato l’ip che varia.
A me rimane sempre lo stesso, sia che riavvio lo scatolotto, sia che lo tengo spento per una giornata, sia oggi che tra 20 giorni:
46.182.89.156
che ovviamente non e’ il mio ma appartiene a chi sa quanti utenti contemporaneamente.
In ogni caso non ho alcuna intenzione di rischiare di fare un abbonamento e regalare loro anche 100.00euro nel caso la situazione non migliori.
Ti ringrazio Cristiano, la tua testimonianza e’ molto utile.
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza di modem esterno (sul balcone) Linkem in zona piazzale Loreto-Pasteur a Milano?
Purtroppo sono in una casa senza linea telefonica e devo decidere tra linkem illimitato o i soliti 10 giga di tim o 3.
Vodafone ha pochissima ricezione in casa.
Ho mille dubbi, sareste così gentili da aiutarmi? Grazie!
linkem fa schifo proprio non c’e mai linea, all’inizio andava bene poi i si e persa non riesco mai a connettermi… non la fate sono soldi sprecati…. fatevi una rete fissa come faro’ io adesso
Oggi ho fatto una prova.
Mi son procurato su ebay per 6 euro una chiavetta internet e ho messo su una scheda wind pur sapendo che questo operatore da ip privato e applica shaping riguardo al p2p.
Non ci potevo credere, nonostante le suddette limitazioni ho visto emule scaricare a 100kb/s e allo stesso tempo navigare senza dover mai premere f5 o rilanciare l’indirizzo web.
La velocita’ che mi dava speedtest non era 6 mega come linkem, ma 3.5-4, ma nonostante questo non ho avuto problemi nemmeno nel visionare un filmato su YT a 1080p.
Che conclusioni trarre? E se avessi messo una sim tim che non limita nulla? D’accordo che ci sono limiti in volume, ma questi senza rendertene conto te li ritrovi anche su linkem dato che non puoi scaricare.
Prossimo passo e’ trovare d’occasione un router 3g su ebay, poi mi sa che cambio (mi costa anche meno: 15 euro/mese).
URGENTE rispondetemi please :/ … ho linkem da un mese circa…ho pagato la prima bolletta dell’attivazione…mi è arrivato 83 euro e non capisco ancora il motivo se l’offerta prevede solo 50 eur l attivazione….comunque veniamo al dunque..vorrei disdire per dei motivi che non riguardano la connessione, anzi su questo punto non posso lamentarmi visto che mi trovo abbastanza bene x adesso…devo fare un cambio città..se non pago la disdetta cosa succede?? rispondetemi è urgente :/ grazie..
stavo x fare un pensierino a linkem,ma da quel che leggo dico TELECOM ALICE x sempre,non sarà il massimo dell economia ma pagare x pagare almeno so di avere un ottimo servizio!!!!un saluto a tutti!!!!
In effetti siamo noi gli stolti che abbiamo la possilità di una adsl e vogliamo per forza roderci il fegato per una decina di euro di risparmio.
Linkem e’ un ripiego obbligatorio per chi non e’ coperto dalla adsl ed e’ costretto a scendere a compromessi al limite del lecito, colpa ne ha lo stato italiano che non obbliga a garantire certi standard come la net neutrality in primis.
Scusate ma nessuno ha mai pensato di passare al servizio opensky Tooway?
Lo utilizzo in azienda non raggiunta da ADSL da 1 anno e mezzo con grande soddisfazione e di recente hanno ampliato la banda offrendo una 20mega in down e 6 mega in up.
Essendo una connessione satellitare (di seconda generazione pero’) ha solo l’inconveniente di un ping alto (tra i 600ms e i 750ms) ma quanto a banda non c’e’ paragone, si scarica molto velocemente e si naviga bene. Sicuramente non è una connessione idonea per chi gioca online e necessità di ping bassissimi, ma per tutto il resto vi assicuro che è una garanzia; in tutto questo tempo non ho mai avuto problemi né interruzioni di segnale e il supporto tecnico è in ogni caso sempre disponibile.
Secondo me oggi come oggi per chi non è raggiunto da adsl convenzionale è veramente la soluzione ottimale.
Un saluto a tutti
Stefano
Conosco il satellitare dai tempi di netsystem (i primi) e i problemi sono sempre gli stessi: i costi ( il modem sia che noleggiato che acquistato costa tantissimo) e la limitazione del traffico (tipo gli operatori telefonici, dopo 10gb la velocita’ viene limitata a…).
Insomma, nessuno vuole garantire un servizio serio, sempre limitazioni mascherate da flat, dovrebbero regolarizzare l’uso di questa parola che viene interpretata dagli ultimi operatori come piu’ fa comodo (pensate al “navighi illimitatamente” di Vodafone e poi sotto trovi scritto “servizio regolato da uso lecito e corretto”, indovinate cosa significa?).
linkem da 2 giorni istallata e fa caprici,telefonare e una vera presa per il c -….,per esperienza personale quando non rispettano il contratto non pagate ,non vi possono fare niente anzi diro’ di + se il contratto non rispetta gli accordi potete fargli causa,o cambiato un mare di gestori truffa ,e non li o pagati mai propio perche’ sono delle vere e propie truffe,ovviamente legalizate
Invece di pagare la mignottona di turno per fare pubblicità con mezze tette e culo di fuori che pagassero qualche buon tecnico per lavorare degnamente e mantenere almeno qualche famiglia in modo utile ed intelligente! Fanculo a quando ho messo Linkem!
Non avendo la rete fissa,volevo anche io abbonarmi a Linkem.Ma sinceramente leggendo tutti questi commenti dove chi la dice cotta e chi la dice cruda non si capisce a chi dare ascolto.Secondo me è la solita storia.Come ad esempio quando acquisti un prodotto anche se di marca può fare una brutta riuscita ed invece un prodotto non di marca può fare una buona riuscita.Questo per dire…se hai fortuna bene altrimenti…..Comunque dovrò riflettere molto bene prima di decidere.
Dipende dal fine della tua connessione.
Per un livello medio che corrisponde a visita e uso dei social network, cloud computing, ricerche tramite motori e conseguente visita dei siti, visione e dowload di filmati in streaming e non, giochi on line non semplicemente slot machine ma anche rpg o mmorpg, voip, scaricamenti di immagini iso nonche’ il “maledetto” p2p, siamo ben lontani da un servizio costante e affidabile. Se invece si parla di 50enni che usano internet per la prima volta o di fanciulli con lo smartphone fisso esclusivamente su twitter e facebook, allora nonostante i vari cilecca nell’aprire le pagine, Linkem e’ grasso che cola,
ma che non mi vengano a parlare di 7mega quando la velocita’ continua e’ al di sotto dei 2 e nei casi “costanti” come il download da hosting e’ al livello di una 56k…
La legge dovrebbe vietare la possibilità di dichiarare velocita’ che non siano effettivamente e continuamente usufruibili su tutti i protocolli, ovvero per linkem il giusto sarebbe 64k.
Ciao a tutti, leggendo i vostri commenti capisco che la mia scelta di ovviare a linkem a suo tempo (Febbraio) è stata felice. Io in verità sono stato fortunato: il rivenditore di Padova mi ha fatto provare (dietro cauzione di 50 €) il modem linkem a casa. Ebbene, l’ho ritirato in orario di chiusura mattutina e l’ho riportato in orario di riapertura pomeridiano. Mi dava un max di 500dw/80ul , comunque molto lontano da quanto ti saresti aspettato da un servizio del genere.
P.S. Attualmente navigo senza strafare con una chiavetta BIP che con 1 (uno) euro a settimana mi fa navigare fino a 1 giga di traffico; non sarà il massimo ma in momenti di ristrettezze tutto va bene…..
Si, anche io ho il mio “paracadute” e si chiama chiavetta con sim coopvoce (in realta’ tim) e mi da’ prestazioni meravigliose (compreso l’ip pubblico e tutte le porte aperte), purtroppo c’e’ il limite dei 10gb e la necessita’ di acquistare in futuro un router 3g per condividere la connessione anche con altri pc.
Ciao a tutti, io mi trovo nella Prov. di Lecce; Campi Salentina e devo maledire il giorno che mi sono abbonato a LINKEM, mi lamentavo con RAGANET, ma LINKEM è peggio.NON ABBONATEVI è meglio una chiavetta i 7 MEGA li si vedono con il binocolo; non parliamo poi quando arriva il VENNERDI’ E’ UNA TRAGEDIA SINO AL LUNEDI’ MATTINA non si riesce a navigare neanche per aprire la posta.
Cybernauti caduti nella rete Linkem mi unisco al vostro coro. Linkem, a distanza di tre mesi dall’ installazione non ha ancora provveduto a farmi navigare. Avrò chiamato non so quante volte l’ (in)assistenza clienti per segnalare che non c’era linea, che nel connettore non si accendeva nemmeno la spia connected. Le loro risposte: possiamo inviare nuovamente il tecnico con una minima spesa di € 48,00. Rispondo che non ci sono problemi, se se il guasto è dentro l’antenna me lo sostituivano gratuitamente. Invece no, se c’è un problema, loro ti mandano comunque un tecnico a pagamento, poi se il problema è tuo allora paghi la cifra, se non è tuo la paghi lo stesso. La tizia mi ha consigliato di fare disdetta. Oggi stesso ho provveduto a fare disdetta da questa compagnia alquanto fatiscente. Linkem, se hai un servizio lo devi offrire, ma se non ce l’hai lascia perdere.
salve, questa è la mia esperienza…
alcuni mesi fa, mi sono lasciato convincere da un locale negoziante e ho sottoscritto un contratto ricaricabile con linkem, con modem interno all’abitazione.
Installato, la velocità non mi soddisfava, in quanto a mio parere lenta e le cadute di linea continue.
Mi veniva immediatamente consigliato di installare l’antenna esterna “outdoor ” ( antenna esterna – sempre di linkem ) che il problema si sarebbe risolto. Accetto.
Giungono i tecnici che operano per conto di linkem ed in pochi minuti installano l’antenna esterna che a mio esclusivo parere, poteva essere montata con più calma e meglio.
Alla mia domanda di come collegare contestualmente l’antenna a due pc, mi viene detto che devo preliminarmente acquistare un modem-router. Il tecnico si dimostra disponibile e vendermene uno che nell’occasione aveva al seguito ( 65.00 euro ). Terminato il tutto.
Il giorno successivo nell’accendere il computer e/o nel tentativo di collegare il mio smartPhone in wirelees, si evidenziano infiniti problemi di ” conflitto di IP ” e non riesco a navigare. Stacco il router-modem e finalmente navigo.
Chiamo il tecnico riferendogli che probabilmente il modem che mi aveva venduto è guasto. Alcuni giorni dopo sopraggiunge e sostituisce il modem con uno identico ( marca e modello ) .
Il giorno successivo si ripresentano gli stessi problemi di conflitto IP. Non sapendo come gestirli e/o impostare il modem, chiedo nuovamente l’intervento del tecnico il quale mi precisa che un eventuale intervento presso l’abitazione, avrei dovuto pagarlo. Non accetto e stacco il modem.
Alcune settimane dopo, contatto un tecnico locale il quale effettua il sopralluogo e mi precisa che l’apparecchio installato è inutile e più costoso, ribadisce che non necessitava un modem-router ma semplicemente un router. Acquisto il nuovo apparecchio per pochi euro circa 25.00 e lo collego. Tutto funziona a meraviglia. Nessuna impostazione necessaria e nessun problema. Questa è la prima esperienza.
La seconda mi avvedo con il tempo che la velocità di download ” fino a 7 mega ” è ben lontana dalla realtà poiché, di fatto, rarissimamente ho navigato sopra i 6 mega, mentre la media giornaliera è di circa 3 mega.
Arriviamo alla fine di giugno 2013 e precisamente il giorno 27, procedo al pagamento del servizio linkem ( ricaricabile ), per ben due mesi e precisamente per il prossimo bimestre.
In data 03.07.2013, mi avvedo che non ho più la linea, contatto linkem e mi viene riferito che è stato sospeso il servizio in quanto non è più stato pagato-ricaricato il canone di abbonamento. Fornisco all’interlocutrice i dati della banca con cui è stata fatta la transazione del pagamento tramite lo stesso sito di linkem, ma nulla, devo dimostrare di avere pagato inviando una e@mail la citata documentazione di avvenuto pagamento.
Come potevo inviare l’e@mail se il servizio internet era sospeso ???
Provvedo comunque tramite altro servizio/connessione internet, ad inviare l’ e@mail.
Ricontatto il servizio clienti linkem che mi confermano di avere ricevuto l’email con l’avvenuta dimostrazioen del pagamento effettuato, per fortuna che ho fatto la ricarica e il pagamento tramite lo stesso sito di Linkem … ma !! ed inoltre, il pagamento è stato effettuato con l’anticipo di 6 giorni rispetto alla scadenza del contratto della ricaricabile .
L’operatore conclude precisandomi che quanto prima e comunque entro le 24 – 48 ore il servizio mi verrà ripristinato.
Come …. non immediatamente ???
Ora, nonostante abbia regolarmente pagato e con anticipo, da buon utente finale, mi ritrovo senza servizio ed impotente a dover aspettare la tempistica necessaria a linkem per ripristinare la connessione ingiustamente sospesa, per motivi estranei allo scrivente.
Bene la mia esperienza l’ho fatta…. ma ho anche deciso di concluderla, allo scadere del prossimo bimestre peraltro già pagato, non effettuerò più alcuna ricarica, smantellerò il tutto e mi rivolgerò ad altro gestore …
ognuno tragga le sue conclusioni…
Anche io ho linkem e mi sento di sconsigliare a tutti questo servizio. Come il signore di Ragusa che ha aperto il forum ho lo stesso problema, guasto generale sulla mia zona e nessuno naviga da mesi. Se siamo fortunati ogni tanto va a 1 mb in down e 0.05 in up (una cosa ridicola). Sconsiglio fortemente il servizio e gli operatori non sono mai disponibili a prendere in carico seriamente le segnalazioni dei clienti che lamentano tale disservizio.
Sta di fatto che se non cambia solfa recederò prontamente dal contratto e chiederò un rimborso per vie legali, non so se mi sarà accordato ma almeno servirà a rompere le scatole e far capire che c’è chi disprezza il loro modo di offrire un servizio a pagamento che in realtà non è per nulla “servizievole”. Anzi, crea parecchie grane e frustrazione, nonché perdita di denaro in quanto si continua a pagare le bollette per qualcosa che non funziona affatto.
Grazie
Non è possibile pagare un qualcosa e non avere il servizio che paghi….Manco le e-mail riesco a scaricare…ogni giorno sempre con il nervoso….una cosa scandalosa…meglio pagare un qualcosa in piu ma stare tranquilli a questo punto….comunque mi sto adoperando per cambiare operatore e per far causa….linkem del c…
località: Bari, vicinanze Stazione Centrale (via suppa 18)
siamo clienti storici.
Problemi iniziati dal primo mese di esercizio.
Il modem indoor si è rivelato da subito insufficiente: in casa “non prende” e siamo obbligati a sistemarlo – in bilico – sul davanzale della finestra, praticamente attaccato ai vetri. D’inverno il disagio non è poco.
Malgrado le nostre ripetute richieste d’aiuto (fa fede lo storico della… chiamiamola così… “assistenza clienti”) non ci è mai stato installato un impianto esterno.
La situazione è da anni la seguente: 2-3 giorni di connessione decente (ovvero guardare un filmato di youtube senza (troppe) pause, non ovviamente scaricare file voluminosi (film) nè – figuriamoci – guardare qualcosa in streaming (impossibile).) seguito da 1-2 giorni di disservizio.
Questa è la routine tipica:
– Torniamo a casa la sera verso le 19 e ci chiediamo: “ci sarà linea stasera?”.
– se non c’è (il che capita almeno una volta ALLA SETTIMANA) chiamiamo l’assistenza tecnica.
– ci fanno fare le solite prove, confermano che non c’è linea e poi dicono la frase magica: “apriamo una segnalazione ai nostri tecnici”
– di solito dopo un giorno o due la linea ritorna e la cosa finisce lì.
– non riceviamo alcuna telefonata
– dopo qualche giorno daccapo.
Che ne dite, vi sembra normale?
A noi no. Senza contare tra l’altro che la mia compagna, lavorando come traduttrice free lance, spesso ha bisogno di internet per lavoro.
la mail potrebbe finire qui, ma – se vi interessa – c’è uno sviluppo recente che è al limite dell’assurdo.
_____
il 27/9/13 connessione down (tanto per cambiare).
chiamo il servizio clienti. una gentilissima e competente operatrice (giuro!, bravissima. la prima in tanti anni) ascolta il problema “storico” e mi promette che mi chiameranno i tecnici.
la linea torna il 28 (ma ieri sera, 30/9/13 era di nuovo down).
il 30/9 (ieri mattina) mi chiama un tecnico: gli spiego il problema (ancora!); mi dice di chiamare il numero verde per chiedere quali sono i costi per l’istallazione di un’antenna esterna.
va bene.
chiamo il numero verde, rispiego il problema (ANCORA! ma non avete uno storico? un database? mah) e mi danno un numero da chiamare (prefisso 06) dicendomi di chiedere dell’ufficio commerciale.
qui mi risponde una ragazzina incompetente e imbranata che – dopo dieci minuti di balbettii e incertezze – mi dice: INDOVINATE?! di chiamare di nuovo il numero verde (….) la sera, da casa, per fare (PER L’ENNESIMA VOLTA!!!) le prove con un loro operatore e farmi fare un preventivo per il passaggio all’antenna esterna.
torniamo a casa (ieri, 30 settembre) e… indovinate: nessuna linea!
ore 20:00 circa. come da indicazione, chiamo il sevizio assistenza.
mi aspettavo che ci fosse una pratica a nostro nome e che non avrei dovuto rispiegare tutto daccapo.
INVECE…
mi risponde un poveretto dall’italiano incerto che non ne sapeva niente (ma esiste un database clienti???) e gli ho dovuto spiegare tutta la storia….
solite estenuanti quanto inutili prove.
solita risposta precotta: la chiamerà un nostro tecnico.
lo confesso: ho perso la pazienza.
che faccio?
Linkem il primo mese ha funzionato bene poi un disastro non vi dico per mettersi in contatto con qualcuno ,attese bibliche e per recedere dal contratto roba da suicidio state alla larga
abito a ornavasso (vb) la connessione linkem al mattino velocissima alla sera un disastro
In gennaio 2013 ho firmato il contratto con Linkem. Dopo alcune settimane di telefonate l’operatore mi ha finalmente detto “Tenga il cellulare a portata di mano perchè entro 24 ore il nostro tecnico sarà lì”. Oggi 22 ottobre 2013 ho ancora il cellulare a portata di mano, ma il tecnico non si è ancora visto. Tanti complimenti per la serietà di Linkem!!!!!!
Hai detto bene fa più schifo di quello vecchio … oggi danno in prova
BM635 poi ti vendono BM2023w ho avuto da subito il problema portatile con Vista non funziona non ti dico telefonate e.mail chat persi 4 giorni ritorno per la 7 ^ volta dal negoziante per riprovare con il BM635 di colore nero ma puntualmente dicono che non è rientrato …. ho perso la bussola … ora chiedo a tutti voi … avete avuto lo scontrino al momento dell’ acquisto ? …. penso che il 90 95 % dirà di no … vi prego rispondete … voglio capire se linkem consente ad altri esercenti a vendere il loro prodotto senza scontrino …. DEVONO VENDERE IL PRODOTTO CHE FANNO PROVARE … Hanno solo quello bianco BM2023W allora devono dare in prova questo e non quello nero BM635 che a quanto pare molto più potente … la differenza tra BM635 e BM2023W esiste vero ? aspetto risposte anche dai tecnici della linkem che non hanno avuto il coraggio di chiamarmi … saluto tutti
Io ho linkem dallo 03/2012, ho avuto il bm635 con regolare “contratto” e doveva rimanere mio per sempre anche se era la tipologia ricaricabile. Dopo innumerevoli problemi (si era quasi agli inizi) me lo hanno sostituito col 2023w.
Il bm635 era di gran lunga superiore, con le antenne orientabili e la possibilita’ di metterne anche una esterna (a patto di trovare un cavo adatto…), mi pare 4 porte lan invece di due, la possibilta’ di disconnettere e riconnettere la rete manualmente e un software che in modalita’ guest permetteva di gestire piu’ parametri…ma forse questo a loro creava problemi.
Ora ho come ho detto il bm2023w, ma caso ha voluto che in tempo ho sostituito la pw admin e ho disabilitato l’accesso tramite wan al mio apparecchio e ore posso ancora “smanettare” sui parametri che danno fastidio a linkem, non ottengo chi sa che, ma molte cosa mi rimangono utili come impedire il collegamento a qui ponti il cui segnale e’ troppo basso e mi limiterebbero la velocita’ di navigazione (non molti lo sanno ma il problema delle prestazioni altalenanti di linkem sono spesso dovute a questo: quando si perde la connessione con un ponte favorevole in termini di segnale e qualita’, c’e’ il rischio che dopo alcuni tentativi la tecnologia dell’apparecchio ripieghi su un ponte meno congestionato ma dal segnale scadente).
Per la cronaca per raggiungere la media dei 6mega ci vuole un segnale che riempi almeno i 5/6 della barra blu, con meno si puo’ ottenere saltuariamente 6mega ma in media 2-3 mega.
Fatevi un giro in rete c’è sempre la soluzione:
https://www.youtube.com/watch?v=Pa6IBycIKC8
@Piero non e’ una soluzione, primo: perche’ non puoi ogni volta premere 5-6 “disconnetti” sul tuo apparecchio finche’ non aggancia il ponte per te piu’ efficiente, secondo: perche’ il cambio di queste frequenze avvengono piu’ volte al giorno, terzo: (te lo dico perche’ io ho gia’ modificato l’elenco delle frequenze a cui si deve collegare il modem con l’account admin) non sempre riesci, causa congestione di tali ponti, a collegarti a quelli migliori e rischi di tenere l’apparecchio in ricerca per ore, quarto: succede che anche avendo un segnale spaventoso, linkem decide di limitare comunque la banda, succede a me tutti i mesi esitivi e il sabato/domenica pomeriggio, il download e’ fisso a 2,50mb cascasse il mondo e verso qualsiasi server di test.
Sesto e ultimo: ma che uno ha tempo di stare a smanettare 24h ore al giorno per avere cio’ che merita di diritto?
Dal 27 o 28 Novembre ho linkem… Mi capita che la linea, pur essendo al massimo (5 tacche e velocità a 150 Mbps), non fa caricare le pagine, e questo succede molto spesso e dura per poche ore.. Straordinariamente, da ieri sera fino a un’oretta fa, non mi faceva caricare nulla, e se lo faceva, lo faceva a metà…
Sapete dirmi se è problema del modem oppure della rete??
Rete congestionata. Comunque la prova di scollegare e ricollegare la spina dell’alimentatore del modem falla lo stesso: puo’ darsi che alla riaccensione si colleghi a un ponte diverso meno congestionato.
Anch’io da Pescara ho parecchi problemi con linkem , appena scade la ricaricabile li mollo
e noi paghiamo … e loro sperimentano i progetti …… meglio che non dico altro e uno schifo l’italia
4 giorni senza linea e sto pagando per navigare con la chiavetta assurdo.
assurdo anche come sto aspettando un rimborso dalla telecom da 4 anni
si sono persi il fax di due anni fa ce lo rimando poi mi chiamano e mi dicono manca anche questo
ma cristo santo m il lavoro loro lo sanno fanno io li metterei tutti con una zappa in mano
io per raggiungere un fax devo fare 30 km andata e ritorno e i soldi delle pagine del fax
adesso aspettiamo ancora. vediamo cosa si inventano.
Salve, io ho fatto linkem no limited prepagata da 4 mesi e abito in provincia di Padova a 5-6 km dall’antenna e ho 2 palazzi giganti che mi fanno uno scudo (maledetti) ho un segnale di 5 MB e a volte 8 MB anche se il contratto parla di 7MB con ‘antenna huawei OUTDOOR (MIA) e access point wireless sitecom X4 N300 (MIO) pozionato in soffitta ,per ora funziona benissimo con 100 euro di ricarica ti regalano un mese in più (200 euro 10 mesi) ma nel caso non dovesse piu funzionare basta che non ricarico più e il contratto decade dopo 6 mesi senza vincoli e penali….. e nel frattempo posso provare wifi4all,eolo,aria… magari vanno anche meglio…non si sa. con la linea fissa posso avere da qualsiasi operatore 2 mega perchè le linee della mia via sono sature W LINKEMMMMM!!! ciao
Rieccomi, dopo quasi un anno.
Alla fine ho fatto Telecom: pago 36€ al mese con le telefonate ma ho la connessione a 7mbit constante!
Fancul Linkem!
Mitico! Beato te…con linkem e’ un altalena e una limitazione continua di tutto, ora anche il download dai siti hosting dopo un po’ viene segato, se guardi la tv sul sito della rai dopo un po’ la connessione rallenta e cade il flusso…
Salve, da 2 anni linkem prepagata, i primi 3 mesi tutto ok, successivamente problemi costanti, navigazione lenta, disconnessioni, mancanza di servizio…. Infine, in questi giorni non si trovano piu nella mia zona le ricariche da 25 euro. Tutto programmato???? Ma’…
Sconsigliata al 100%
Non solo, di solito usavo la carta di credito (una prepagata col servizio di carta di credito virtuale) per ricaricare linkem.
Con mia enorme sorpresa e quindi con la conferma del call center ora non si puo’ piu’ e non ci e’ dato sapere il motivo…
Per me e’ stato scomodo andare dal tabaccaio e fargli capire cosa era e che si usava il servizio lottomatica.
12-2-2014 Grazie a tutti per i vostri preziosi riscontri: mi sono bastati per capire che è meglio non arrischiarmi in nell’avventura Linkem che molto probabilmente potrebbe farmi rimpiangere i miei attuali 2 mbit/s con ADSL. Anche se non ho provato il servizio, per farmi una pessima idea, mi è bastato parlare con l’operatrice telefonica che stamattina mi parlava di velocità fino a 7 megabyte (anzi secondo lei avrebbe scritto megabait…..) . Non sapeva neppure che esiste una banda minima garantita dall’AGCOM… insomma esperienza finita ancora prima di cominciarla
ma perchè questi gestori, tin ,vodafone, linkem, ecc. cercano sempre di fregarci?
perchè l’utente non è tutelato?
se guardi nell’elenco di reclami, per ogni gestore ci sono file di denunce …..
Le compagnie primarie sono solo ed unicamente due!
Telecom e fastweb,pico serve x capire come funziona .centrali divise cosi:fastweb acquista meta centralina da Telecom x zona.la meta ke resta a Telecom divisa x i vari gestori.cosi si saturano gli accessi di Telecom .linkem e Vodafone nn hanno connessioni terrestri via cavo.a sto punto fatevi sim dati con router.fastweb é la realtà le detiene una qualità prezzo ottimale
Vi ringrazio tutti !!!!! volevo passare a Linkem ma me ne vedo bene dal farlo ,per avere problemi stò come sono con Tiscali che poi tanto schifo non fà . Grazie a tutti .
Grazie per l’articolo e le centinaia di opinioni.. se avevo una mezza idea di provare linkem mi è sicuramente scappata! Se può consolarvi da ciò che ho sentitoin giro non siete i soli ad essere stato raggirati!
Non so quale sia il vostro problema con linkem,io abito in un abito in un paese dimenticato da dio in provincia di Avellino, e la connessione con linkem è ottima! Non ho mai raggiunto i 7 mega ma viggio fisso a 5,8 mega in download e 3,1 in upload ioringrazio la lnkem
Impossibile linkem ti da 1Mb in upload (0.99 kb/s)
IO STO A PESCARA HO ATTIVATO A DICEMBRE LINKEM …E PIANO PIANO STO SCOPRENDO DEI TRUFFATORI…HO IL RIPETITORE TELECOM A 70 MT DA DOVE ABITO ..MA LA VELOCITA’ DI NAVIGAZIONE E SUI 100 200 300MAX KB PER 25 EURO MI SA DI TRUFFA…POI SINCERAMENTE M SEMBRA STRANO CHE L’AGCOM NN POSSA TUTELARE IN QUANTO NN HANNO LINEA TELEFONICA PER VIA DEL WIMAX..CMQ OGGI GLI HO TARTASSATI DI CHIAMATE E TUTTI CON LA SCUSA CHE IL TECNICI TRAMITE LA PRATICA CHE HO AVVIATO PROVVEDERANNO E CHE IN QUELLA ZONA STANNO MIGLIORANDO LE PRESTAZIONE SUL RIPETITORE ED E’ PER QUESTO CHE NN PRENDE BENE….
Il peggiore provider che si possa trovare!
1. Funzionamento alternato (non c’è una giornata in cui il servizio funziona in maniera continua. Continue interruzioni dei downloads dai siti pertanto bisogna ricominciare spesso da capo. Quasi impossibile scaricare file di grosse dimensioni se il sito non supporta la ripresa del download)
2. Velocità di download assurde (quando funziona al massimo durante il giorno si ottengono 0,5 Mbps anche caricare semplici pagine web diventa un dramma. La notte e non sempre si arriva talvolta a 1,5 Mbps.)
3. downloads p2p impossibili
4. torrents si riusciva con velocità sull’ordine di 10-20 kb fino a qualche tempo fa adesso sono completamente bloccati sia i DNS che i trackers)
5. Dallo stesso momento si bloccano pure i downloads dei torrents files dai rispettivi siti (mentre se si accede via un proxy è possibile il download del fine normalmente)??
E una vera truffa non fatevi abbindolare.
Meno male che ho una ricaricabile e li posso mandare a quel paese quando voglio.
bravo francesco anchio non metto mai in mezzo la mia banca quando si parla di aziende di adsl anchio ho fatto la ricaricabile li ho mandati ha fare in culo basta mi hanno rotto l anima poi le ragazze che rispondono al cell sono inesperte non capiscono nulla poi solo soldi spendevo non avevo mai adsl ciao francesco
Col proxy si riesce per un giorno consecutivo poi viene bloccato anche questo.
C’e’ stato un disservizio a causa di un temporale, ho chiamato la linkem e mi hanno detto che hanno sistemato ma la mia antenna ha bisogno di assistenza a pagamento 48 € x il tecnico. Mancano 4 mesi alla fine del contratto e sarei tentato di disdirlo. Cosa mi consigliate?
Anch’io sono caduta in mano a dei truffatori.A gennaio 2015 ho fatto un contratto con la Linkem e dopo pochi giorni devo dire che è venuto il tecnico a istallare l apparecchio sull antenna della tv e un modem dentro casa…dopo 10 giorni già i primi problemi, così ho chiamato il loro servizio clienti e mi hanno fatto fare delle prove tecniche proprio come a tanti di voi.La connessione è tornata a funzionare anche se a una velocità minima dopo diversi tentativi.Ma a distanza di 2 settimane i problemi sono tornati e peggio dei primi, in pratica non c era più nessun segnale è quindi non potevo più collegarmi!Ho chiamato di nuovo il centro assistenza prove ecc ma niente, la connessione non va così mi dicono che l unica cosa da fare era chiamare il loro tecnico con un costo di 48 euro a spese mie logicamente! Io rifiuto e inizio a pensare a come poterli mandare a quel paese.Il segnale dopo 2 giorni ritorna e per un pò di tempo tutto procede più o meno bene fino ad arrivare a maggio.Dal 1 maggio ad oggi 13 giugno non c’è più segnale! Premetto che tutto il mese di maggio io l ha pagato anticipatamente per avere poi il vuoto totale.Ad oggi ho chiamato 1000 volte ma insistono nel fare venire il loro tecnico a mie spese e a me non va proprio giù sta cosa…l antenna e il modem sono loro io sono dovuta a pagare il noleggio e non i guasti che si possono verificare sulla loro antenna o modem! Allora se in un mese capita che debba chiamare 3 volte il tecnico per disservizio devo spendere 144 euro per una cosa che è dovere loro riparare…ma non esiste proprio anche perché loro hanno un debito con me di 50 euro che mi sarebbero dovute essere rimborsare alla seconda fattura e ciò non è avvenuto e poi mi devono tutto il mese di maggio che io ho pagato tramite bollettino postale il 29 aprile! Io l ha sconsiglio vivamente perchè pagate un servizio pessimo e perchè comunque dietro ci saranno sicuro persone poco oneste
ADOLFO NON SPENDERE SOLDI X LA LINKEM SONO TTT BUGIE CREDIMI SONO DUE ANN I CHE IO SON O CON LORO NON PUOI CAPIRE IL MALE SANGUE CHE M I STANNO FACENDO FARE SI INVENTANO UN SACCO DI CAZZATE PUR DI FARTI SPENDERE SOLDI ALL ARIA io ti consiglio di andare via dalla linkem tu stesso stai leggendo le lamentele di tutti gli utenti ch dirti spero che puoi capire al più presto possibile che sono dei truffatori ciao
Salve vorrei mettere linkem a Rescaldina (MI) qualcuno che l’abbia già fatto è mi sa dire se ne vale la pena o meno ? Grazie
Salve,qualcuno ha la linkem a Brescia in zona freccia rossa? Sapete dirmi come va? Grazie
sono un cliente di Boiano Campobasso ho’ avuto lo stesso problema ; gli operatori linkem promettono
delle riparazioni o delle sostituzioni delle apparechiature nuoche per l impianto che funzioni ,
e poi ti fanno stare anniiiii senza che funziona un cat.
poi se chiami per problemi di disservizi e risarcimento puopi stare ore de ore ad aspettare l’ operatore che ti risponda.
non lo consiglio ad un amico proèprio per niente .
sono piu’ le volte che non funziona che quelle che va . basta solo che paghi .
MA VAAAAAAAAA
Questo è un ripetitore di Linkem.
Su questo ripetitore sono montate vari operatori radio, tv e provider internet.
Le antenna che trasmettono il segnale di Linkem dovrebbero essere quelle mezze sferiche (come potrete notare benissimo non sono 3 ma almeno 5/6, quindi prima di sparare cavolate sappiate almeno quello ch dite.
Con la nuova tecnologia LTE su frequenze Wimax a 3,5 GHz Linkem ha nettamente migliorato per prestazioni per cella dando più banda agli abbonati.
Fate la ricaribile (che costa anche meno) così non avrete vincoli e non pagherete i recessi anticipati, ecc.
E vi consiglio il Modem da Esterno perchè quello interno va benissimo se avete il ripetitore distante 1-2 KM max dalla vostra abitazione.
http://i.imgur.com/soH3qUi.jpg
Vodafone sta facendo molte cose interessanti e sta investendo milioni di euro per la fibra ottica. Offre buoni canoni mensili per connessioni nettamente superiori. Esempio? Fibra ottica 50mega a 25€ per sempre e prezzo fisso. Oppure la 100mega a 30€ per sempre e prezzo fisso. Credo che linkem debba tenere molto in considerazione questa cosa, perchè vodafone sta investendo milioni di euro (cosa che loro non fanno) per portare la sua fibra in tutte le città e i paesi d’Italia e ruberà parecchi clienti a linkem. Infatti molti utenti attualmente sono costretti ad avere linkem, ma come saranno raggiunti dalla fibra ottica di vodafone, bhè è scontato che non ci pensano un solo attimo a passare a vodafone e allo stesso prezzo di linkem, ma avranno una fibra ottica via cavo a 50mega. La me..a per la cioccolata :)!
Scrivo da teramo, sono cliente linkem da quasi un anno (10 mesi) … mi è andato bene tutto per 2 mesi con velocità massima 4 mega ma da ottobre scorso (2015) non è più accettabile , zero segnale per giorni poi torna a 1 mega massimo …… dopo tante liti con servizio clienti linkem ,ho deciso che allo scadere di un anno (tra 2 mesi) cambio gestore…
Pure io esperienza negativa Linkem, non l’ho più usato e complici i due traslochi che ho fatto mi sono dimenticato di riconsegnare il modem. Mi è arrivata la fattura da 100€ da pagare. Però non mi è arrivata neanche una comunicazione che dicesse che il contratto stava per finire, non ho avuto neanche una offerta di nuovi servizi. Il motivo è che loro sanno che uno non farà mai più un secondo abbonamento e preferiscono intascarsi i 100€ così che almeno sono sicuri. Cosa che ho detto all’operatore, che ovviamente non ha colpa ma è solo un interfaccia.