I template di WordPress sono difficili da capire?

Una delle cose che sembra scoraggiare le persone dall'utilizzare il software WordPress sul proprio sito (rispetto al sito del blog WordPress ospitato) è l'aspetto tecnico del processo che coinvolge i template e i temi di WordPress. Si parla molto di codice, PHP, CSS e di molte altre abbreviazioni confuse che per molti non significano molto! È un peccato, perché un blog WordPress può avere un grande impatto sulle pagine web e può anche essere utilizzato come sito web autonomo una volta che si è ottenuto il nome di dominio e l'hosting. Capire come funziona WordPress, installare il software e capire come i modelli si adattano ai temi richiede un po' di conoscenze tecniche. Tuttavia, non è così difficile come sembra a prima vista e fortunatamente, per quelli di noi che sono un po' tecnicamente sfidanti, esistono alcune eccellenti guide e risorse che possono aiutare a rendere il processo molto più agevole. I modelli di WordPress sono la spina dorsale dei temi utilizzati per costruire le pagine del blog WordPress. I temi sono disponibili in tutti i tipi di stili e design e possono essere personalizzati modificando i layout, installando plugin WordPress e aggiungendo o modificando i modelli. I modelli di WordPress sono fondamentalmente un insieme di file che costituiscono i temi per il vostro sito di blog WordPress. In genere, un set predefinito di template per temi WordPress include alcuni di questi file essenziali: index.php - è il file principale del template per il vostro blog WordPress header.php - il modello dell'intestazione footer.php - il template del footer page.php - per la creazione di pagine WordPress single.php - per creare i post di WordPress sidebar.php - per la navigazione della pagina del blog WordPress style.css - il foglio di stile che costituisce il layout del vostro blog WordPress. Queste sono solo le basi; ci sono molti altri modelli di WordPress che possono essere aggiunti per personalizzare il vostro blog; ad esempio, link, moduli di ricerca, post di archivio e commenti del blog WordPress. Un altro aspetto che confonde alcune persone è la menzione dei tag dei template. Anche in questo caso, non sono così difficili da capire come sembra a prima vista. Si tratta fondamentalmente di pezzi di codice che aiutano i template di WordPress a svolgere correttamente il loro lavoro. I tag all'interno dei modelli contengono le istruzioni per rendere il vostro blog WordPress un insieme di pagine abilmente progettate! Uno degli aspetti positivi dei modelli di WordPress è la possibilità di personalizzarli per progettare singole pagine del blog e pagine di post. I modelli predefiniti si applicano di solito a tutte le pagine del vostro blog WordPress, ma potete aggiungere, rimuovere o modificare gli altri file dei modelli per creare elementi unici su ogni pagina. Se si considerano i modelli di WordPress come la meccanica dei temi, si spera di iniziare a capire come funzionano insieme per creare un blog WordPress.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove − 16 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scorri verso l'alto