Chi e’ il web designer

[:it][et_pb_section admin_label="section"][et_pb_row admin_label="row"][et_pb_column type="4_4"][et_pb_image admin_label="Immagine" src="https://env-9535013.cloud-fr1.unispace.io/wp-content/uploads/2015/10/canstockphoto10655140.jpg" show_in_lightbox="off" url_new_window="off" animation="left" sticky="off" align="left" force_fullwidth="off" always_center_on_mobile="on" use_border_color="off" border_color="#ffffff" border_style="solid" /][et_pb_text admin_label="Testo"] Il web designer è responsabile dell'aspetto e del coinvolgimento emotivo di siti web business to business e business to consumer. A lui spetta il compito di unire design e navigazione utilizzando la tecnologia a disposizione. Traduce le esigenze, i contenuti e il marchio del cliente in concetti strutturati che siano adatti per il sito web, rispondendo alle esigenze degli utenti, adatti allo strumento in cui saranno visualizzati e realizzabili dal punto di vista tecnico. Sceglie la tecnologia da utilizzare, conoscendo le capacità e le limitazioni che possono verificarsi nella realizzazione di un sito web e discute con i clienti e gli altri professionisti coinvolti nel progetto. Le sue funzioni sono suddivise in più attività svolte in collaborazione con il team di lavoro. Il web designer è in linea di principio un comunicatore, capace di coniugare le esigenze del cliente con questi utenti. Svolge le seguenti mansioni:
  • progetta i componenti necessari per la navigazione
  • prepara il layout di pagine web con HTML e altri linguaggi di programmazione (JavaScript e fogli di stile) con l'aiuto di sviluppatori e tecnici web
  • converte gli elementi di progettazione realizzati con programmi di grafica (Photoshop e Illustrator per esempio) in componenti utilizzabili e modificabili su un sito
  • prepara e presenta i contenuti in modo che siano ben leggibili e ben strutturati
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][:]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × tre =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scorri verso l'alto